Impugnatura tempest compatibile con canna cressi mares ecc.

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Oleopneumatici Impugnatura tempest compatibile con canna cressi mares ecc.

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #176673
    DENTEX70
    Moderatore

    Ciao Black prima ti chiedo una cosa; esiste il serbatoio hf e ogiva per un 115 e quanto costa vedo nel sito che producono un 115, 113 reali sai quanto è lungo serbatoio e ogiva che tra l’altro tu hai? mi servirebbe la lunghezza pulita del serbatoio, e serbatoio ogiva.Passo adesso al tuo quesito a prescindere dall’impugnatura che è soggettiva ti parlo solo del grilletto, la differenza che hai sentito è solo una lavorazione che in quel grilletto è riuscita meglio, non ci sono paragoni tra le 2, la mares è in assoluto la migliore, se vuoi tolleranze ridotte usa come perno del grilletto l’astina del riduttore lucidata a dovere e vedrai che non si muove più, per rendere ancora meglio il grilletto sostituisci la molla di richiamo del dente di sgancio con una più fine e scarica vedrai che diventa un burro e a quel punto la omer non ha più senso.
    Se vuoi proprio rimanere sul tempest ricorda che sono tutti figli minori dello Sten Mares quindi.Io ho montato impugnatura cressi con canna mares vecchio tipo (dente piccolo), nuovo tipo, impugnatura mares nuova Sten 2000, con canna tigullio, impugnatura asso vecchia canna mares, impugnatura cressi con canna tigullio,hai dei problemi se vuoi mettere calcio mares vecchio tipo con canna cressi , ma in effetti basta a togliere qualche filetto e anche li riesci nell’operazione

    #176674
    Black725
    Partecipante

    al momento non ti sò dire la lunghezza perchè il mio è un 110, infatti ti dissi se nn erro che l’avevo accorciato per evitare un sacco di casini, il prezzo oscillava allepoca sulle 55 euro….ora… 👿 per il fusto del 90 mi hanno fatto cagare 65 euri, facevo prima a comprare il fucile.

    A proposito se ti interessa la misura, in nautica dovrebbe essere rimasto il serbatoiio del 115, come ci vado misuro e ti faccio sapere.

    P.s. comunque nn è che mi sei stato di grande aiuto, ho chiesto un altro consiglio, a parte i solchi di fermo alla base della valvola di precarica, la canna dello sten coincide con il resto con la canna del tempest? sopratutto l’altezza dei fori della spina che bloccano il meccanismo di sgancio coincidono?.

    #176675
    DENTEX70
    Moderatore

    Se vuoi proprio rimanere sul tempest ricorda che sono tutti figli minori dello Sten Mares quindi.Io ho montato impugnatura cressi con canna mares vecchio tipo (dente piccolo), nuovo tipo, impugnatura mares nuova Sten 2000, con canna tigullio, impugnatura asso vecchia canna mares, impugnatura cressi con canna tigullio,hai dei problemi se vuoi mettere calcio mares vecchio tipo con canna cressi , ma in effetti basta a togliere qualche filetto e anche li riesci nell’operazione.

    Se leggi neanche troppo attentamente vedrai che ti ho risposto, comunque si sono compatibili canna mares e impugnatura Omer, impugnatura omer e canna seac,impugnatura omer e canna tigullio,ma ribadisco secondo a che pressione era il tempest ti ha ingannato,infatti il perno “spesso” risente parecchio delle variazioni di pressione, 19 -20 max tutto bene già  22 è una differenza abissale, non parliamo dello sgancisagola.
    Grazie per le informazioni e i prezzi per il momento continuo a dargliela io la forma, se pensi che un tigullio 115 l’ho pagato 75€ non ne vale proprio la pena

    #176676
    Black725
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    Se vuoi proprio rimanere sul tempest ricorda che sono tutti figli minori dello Sten Mares quindi.Io ho montato impugnatura cressi con canna mares vecchio tipo (dente piccolo), nuovo tipo, impugnatura mares nuova Sten 2000, con canna tigullio, impugnatura asso vecchia canna mares, impugnatura cressi con canna tigullio,hai dei problemi se vuoi mettere calcio mares vecchio tipo con canna cressi , ma in effetti basta a togliere qualche filetto e anche li riesci nell’operazione.

    Se leggi neanche troppo attentamente vedrai che ti ho risposto, comunque si sono compatibili canna mares e impugnatura Omer, impugnatura omer e canna seac,impugnatura omer e canna tigullio,ma ribadisco secondo a che pressione era il tempest ti ha ingannato,infatti il perno “spesso” risente parecchio delle variazioni di pressione, 19 -20 max tutto bene già  22 è una differenza abissale, non parliamo dello sgancisagola.
    Grazie per le informazioni e i prezzi per il momento continuo a dargliela io la forma, se pensi che un tigullio 115 l’ho pagato 75€ non ne vale proprio la pena

    Grazie caro Dentex, propio per la troppa disattenzione, ti chiedevo una risposta esplicita 😉 grazie per le dritte misurerò senzaltro la pressione al tempest e rivedrò il tutto. ciao e grazie

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.