Pescare polpi con asta tahitiana

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 71 totali)
  • Autore
    Post
  • #176816
    barozzino86
    Partecipante

    Ci vuole semplicemente pazienza, lo facciamo tutti non vedo perchè tu non debba riuscire a farlo… Potresti provare ad ucciderlo quando è ancora in asta in modo che non si attacchi quando lo sfili…

    #176817
    zio frank
    Partecipante

    La cosa che non dovrai fare assolutamente e sparagli direttamente dentro la tana altrimenti addio punta dell’asta. Mettiti in una posizione che dia la possibilità  all’asta di trovare campo libero nella sua corsa. Aspetta che il polpo fuoriesca quel tanto che ti possa permettere un tiro libero. A volte i polpi stanno fermi nella loro posizione in quel caso portati un raffio e risparmi lo sparo. Per quanto riguarda l’estrazione, fai come ti ha suggerito Barozzino: uccidi il polpo con il coltello prima colpendolo ripetutamente in mezzo agli occhi fino a quando non cambia colore e allenta le prese dei suoi tentacoli. A quel punto devi far fuoriuscire l’aletta dal suo corpo stingendola e ruotando l’asta per far si che non si apra dentro le carni della preda.

    #176818
    ralf
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    La cosa che non dovrai fare assolutamente e sparagli direttamente dentro la tana altrimenti addio punta dell’asta. Mettiti in una posizione che dia la possibilità  all’asta di trovare campo libero nella sua corsa. Aspetta che il polpo fuoriesca quel tanto che ti possa permettere un tiro libero. A volte i polpi stanno fermi nella loro posizione in quel caso portati un raffio e risparmi lo sparo. Per quanto riguarda l’estrazione, fai come ti ha suggerito Barozzino: uccidi il polpo con il coltello prima colpendolo ripetutamente in mezzo agli occhi fino a quando non cambia colore e allenta le prese dei suoi tentacoli. A quel punto devi far fuoriuscire l’aletta dal suo corpo stingendola e ruotando l’asta per far si che non si apra dentro le carni della preda.

    Splendida delucidazione zio frank…. Grazie…. 😉
    Tutto questo periodo sto imparando tanto da questo furum, in modo da mettere in pratica tutto quando riprenderò ad andare a pesca… spero presto…

    #176819
    zio frank
    Partecipante

    :thumbleft: :thumbleft:

    #176820
    yumina
    Partecipante

    io a tutto questo ho ovviato con due semplici strategie:
    1) non pescare più i polpi;
    2) se proprio ne devo prendere un esemplare degno, lo estraggo con le mani…..

    😀 😀 😀

    #176821
    Marcoz
    Partecipante

    quando vedo un bel polpo, invece di sparare o usare il raffio, infilzo con un’azione veloce la punta del fucile sul polpo , ma attenzione non tiro mai subito indietro, perchè tanto non si stacca dalla roccia…allora salgo su, attendo qualche istante dopo di che mi immergo e avvicino la mano al polpo con il tentativo di far attaccare i tentacoli alla mano, così facendo il polpo si stacca dalla roccia e posso sfilarlo senza strappare nessun tentacolo e il tutto con il minimo dello sforzo…tra qualche giorno se mi capiterà  l’occasione filmo tutto

    #176822
    v.p.argo
    Partecipante

    @yumina wrote:

    io a tutto questo ho ovviato con due semplici strategie:
    1) non pescare più i polpi;
    2) se proprio ne devo prendere un esemplare degno, lo estraggo con le mani…..
    😀 😀 😀


    Quoto al 100%!!!!!

    #176823
    Lorenzo.P.
    Partecipante

    meglio non sparare in tana se sopratutto con una tahitiana sennò addio asta 😉 quando avevo il tridente per paura di rovinarlo lo infilzavo senza sparare alla mo di fucile-fiocina,oppure se è facile io lo acchiappo sempre con le mani oppure portati un raffio sulla boa o un bastone tridentato,troverai poi il metodo più comodo per te,io per esempio ,quando sono in tana difficili prendo il fucile da tana ed hai risolto il problema 😉

    #176824
    ralf
    Partecipante

    @Lorenzo.P. wrote:

    meglio non sparare in tana se sopratutto con una tahitiana sennò addio asta 😉 quando avevo il tridente per paura di rovinarlo lo infilzavo senza sparare alla mo di fucile-fiocina,oppure se è facile io lo acchiappo sempre con le mani oppure portati un raffio sulla boa o un bastone tridentato,troverai poi il metodo più comodo per te,io per esempio ,quando sono in tana difficili prendo il fucile da tana ed hai risolto il problema 😉

    Si l’idea nn è male, ma non vorrei avere molt preoccupazioni qnd sn in acqua… non vorrei sembrare un rambo: 2 fucili, il raffio, il pugnale….

    #176825
    Lorenzo.P.
    Partecipante

    beh ti accorgerai che per essere rambo di pesca sub occorre bel altro c’è gente cche si porta dietro oltre 4 fucili e 3 coltell,persino le pinne di ricambio sulla plancetta 😯 😀 😉 perciò non preoccuparti un secondo fucile non solo è utile ma può salvaerti kla battuta di pesc 😉

    #176826
    ralf
    Partecipante

    @Lorenzo.P. wrote:

    beh ti accorgerai che per essere rambo di pesca sub occorre bel altro c’è gente cche si porta dietro oltre 4 fucili e 3 coltell,persino le pinne di ricambio sulla plancetta 😯 😀 😉 perciò non preoccuparti un secondo fucile non solo è utile ma può salvaerti kla battuta di pesc 😉

    Terrò presente il consiglio…. 😀

    #176827
    Ste
    Amministratore del forum

    @Lorenzo.P. wrote:

    beh ti accorgerai che per essere rambo di pesca sub occorre bel altro c’è gente cche si porta dietro oltre 4 fucili e 3 coltell,persino le pinne di ricambio sulla plancetta 😯 😀 😉 perciò non preoccuparti un secondo fucile non solo è utile ma può salvaerti kla battuta di pesc 😉

    Secondo me nn bisogna cmq mai esagerare in ogni cosa..di 4 fucili attaccati alla boa ke se ne fa uno?? Ne bastano 1 in mano e 1 più piccolo in boa o viceversa a seconda delle situazioni…e di 3 coltelli ke se ne fa?? Ne basta 1…poi cmq x rispondere all’argomento quoto in pieno zio frank..mi sembra ke ti ha spiegato tutto in maniera xfetta 😉

    #176828
    zio frank
    Partecipante

    Ralf se puoi evita di infilzare il polpo con il fucile carico perchè poi dovrai estrarlo e fare questo con il fucile carico è una cosa estremamente pericolosa. L’altro consiglio di prenderlo con le mani dimentica anche quello perchè morire strangolato o sparato non cambia nulla ai fini dell’etica e non conoscendo la tua esperienza potresti incappare in un qualsiasi piccolo ostacolo che potrebbe essere pericoloso. Il polpo vivo si attacca nelle sua tana e nel cercare di estrarlo potresti consumare fiato prezioso.

    #176829
    ralf
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    Ralf se puoi evita di infilzare il polpo con il fucile carico perchè poi dovrai estrarlo e fare questo con il fucile carico è una cosa estremamente pericolosa. L’altro consiglio di prenderlo con le mani dimentica anche quello perchè morire strangolato o sparato non cambia nulla ai fini dell’etica e non conoscendo la tua esperienza potresti incappare in un qualsiasi piccolo ostacolo che potrebbe essere pericoloso. Il polpo vivo si attacca nelle sua tana e nel cercare di estrarlo potresti consumare fiato prezioso.

    Esatto zio frank, sia il fatto di infilzarlo a fucile carico che quello di prenderlo con le mani non è nelle mie abitudini, ne tanto meno mi verrà  in mente di farlo… Grazie naturalmente per avermelo e avercelo ricordato…
    Penso che prenderò in considerazione il fatto di portare il mio 50 attaccato alla boa… ❗

    #176830
    Marcoz
    Partecipante

    io il consiglio te lo detto

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 71 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.