PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › muta con cerniera
- Questo topic ha 20 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 1 mese fa da
Monser.
-
AutorePost
-
11 Marzo 2010 alle 11:33 #176919
v.p.argo
Partecipantehum, poni un problema atavico.
LA muta con la cerniera comporta delle scomodità non indifferenti:
-dalla cerniera entra acqua e soffri
-la cerniera ti può limitare nelle fasi di respirazione
-dura di meno
-sopporta male le continue flessioni necessarie nelle azioni di pesca.Non ti so dire se esistono delle valide alternative, perchè pensavo fosse un’idea tagliare il cappuccio, indossare la muta come una felpa, e poi indossare il cappuccio separatamente.
Però hai sempre il problema del ricircolo d’acqua dal taglio sul collo, anche se nella subacquea si usa spesso questo sistemaPotresti anche valutare di parlarne con qualcunio che fa mute su misura, magari ti fa un cappuccio lungo con le “guarnizioni”, e la giacca separata in modo da non far passare l’acqua, ma sono solo mie idee…
11 Marzo 2010 alle 11:40 #176920sub1
Partecipanteun mio amico ha un problema simile,pensandoci,non trovo mai una soluzione ha questo problema,lui dice di soffrire di un senso di soffocamento,e quindi le mute senza cerniere non le vuole,ma e’chiaro che le mute con cerniere non sono il massimo per la pesca subacquea,e soprattutto per i periodi freddi,lui si e’sempre arrangiato mettendo la muta con cerniera,e un altra muta da surfisti sopra,ma non cambia niente,il freddo lo sente comuncque..
Non so’quale soluzione ci sarebbe,non so’se fanno la 7mm con cerniera,gia’sarebbe qualcosa di buono,come gli ho detto anche al mio amico…11 Marzo 2010 alle 12:08 #176921TheDarKnight
Partecipantemmm
fossi in te prenderei una muta senza cerniera ma valutando bene la taglia…se la taglia è giusta non stringe e veste bene e quindi anche dal punto di vista della dispersione termica puoi trovare beneficio…oppure se la vuoi proprio con cerniera prendi un pantalone salopette foderato estern. e liscio int. e sopra ci metti una giacca con cerniera…cmq per esperienza ti dico che la cerniera è abbastanza antipatica dal punto di vista dei movimenti soprattutto sotto al collo…una buona muta da apnea morbida e della taglia giusta non la senti nemmeno
11 Marzo 2010 alle 12:10 #176922yumina
PartecipanteIl mio consiglio è quello di optare su una muta su misura e vedrai che il senso di costrizione svanisce lasciando il posto ad una sensazione di “benessere” poichè ti senti di avere addosso una seconda pelle aderente ed elastica al punto che ti sembra di non averla.
Il problema della costrizione al collo l’ho avuto anch’io con le mute commerciali e parlando col mio “sarto mutaio” è venuto fuori che in base alla mia corporatura ho il collo di 1 cm. più grosso e quindi il motivo della costrizione dipendeva da questo sulle mute con i tagli standard.se vuoi andare poi ancora sul sicuro, chiedi al mutaio che il collo te lo confezioni con un centimetro in più riuspetto alla tua misura e vedrai che tutto cambia anche a livello di confort.
In culo alla balena
11 Marzo 2010 alle 14:30 #176923trice
Partecipantegrazie tante ragazzi per le risposte…il mio problema principale e’ nell indossarla…quando giro la muta,infilo le maniche e’ tutto ok.
Il problema si verifica quando infilo la testa ..mi da una sensazione strana come di soffocamento causato dalla precedente disavventura.
forse non ho specificato che non voglio la zip dal collo in giu’ ma solo quella dal viso al collo solo per avere piu’ aria nell indossarla…magari potrei provare con panta a salopette da 5 mm e giacca da 7 in inverno e giacca da 5 in estate.
Voi che ne pensate?
Conoscete qualcuno che le usa?
Di che marca?
Avevo optato anche per la omer new plush (fodera fuori e plush dentro…
Inoltre io pesco in calabria da marzo-aprile fino a novembre.,.,
per favore aiutatemi perche’ per me e’ una condanna non poter pescare… 🙁11 Marzo 2010 alle 14:44 #176924Ste
Amministratore del forumIl tuo problema era xke la muta era stretta!!! Con 1 muta della tua misura riesci tranquillamente a infilarla senza quel senso di soffocamento..Basta bagnarla con acqua e bagnoschiuma o shampoo o cmq 1 cosa di quel tipo e vedi ke scivola e entra velocemente..la fatica maggiore secondo me sta nel toglierla…cmq io ho la seac skin camo e mi ci trovo a meraviglia..è in spaccato interno x cui tiene molto calore e foderato esterno. Per i mesi, il luogo e le profondità a cui peschi ti direi di prendere la 5 mm e nei periodi più freddi ci aggiungi 1 sottomuta..se no se hai voglia proprio di spenderci 1 po più di soldi 1 giacca da 7 da usare a marzo e al limite aprile e 1 da 5 mm da usare da maggio a novembre
11 Marzo 2010 alle 16:25 #176925sub1
Partecipante@trice wrote:
grazie tante ragazzi per le risposte…il mio problema principale e’ nell indossarla…quando giro la muta,infilo le maniche e’ tutto ok.
Il problema si verifica quando infilo la testa ..mi da una sensazione strana come di soffocamento causato dalla precedente disavventura.
forse non ho specificato che non voglio la zip dal collo in giu’ ma solo quella dal viso al collo solo per avere piu’ aria nell indossarla…magari potrei provare con panta a salopette da 5 mm e giacca da 7 in inverno e giacca da 5 in estate.
Voi che ne pensate?
Conoscete qualcuno che le usa?
Di che marca?
Avevo optato anche per la omer new plush (fodera fuori e plush dentro…
Inoltre io pesco in calabria da marzo-aprile fino a novembre.,.,
per favore aiutatemi perche’ per me e’ una condanna non poter pescare… 🙁trice questo non e’tanto un problema nell’indossare la muta ecc ecc,ma il tuo e’un problema di un trauma passato,quindi secondo me,la prima cosa che dovresti superare e’proprio questo,convincere te stesso,che e’semplice,e non c’e’pericolo,la tranquillita’e il fattore di restare calmi in certe situazioni e alla base di tutto,te lo dice uno che a mare ha avuto anche traumi,superati tutti con il rilassamento,e fare scomparire del tutto il panico,le cose viste a mente lucida ti aiutano tanto,tu segui il consiglio,e poi tutto deve avvenire prima,acquisti la muta e con tranquillita’la provi sotto la doccia,e vedrai subito che e’semplice e comodissima.. 😉
11 Marzo 2010 alle 17:08 #176926trice
PartecipanteGrazie a tutti ragazzi…ascoltero’ le vostre parole…siete gentilissimi.
Imparero’ a indossarla perche’ forse era troppo stretta…(peso 100 kg e sono alto 1,75 e la misura era la 4 perche’ il negoziante disse che deve essere stretta)
A maggio comprero’ una nuova muta magari facendola fare su misura perche’ sono robusto…. iniziero’ a praticare di nuovo la pesca sub e i prossimi post saranno sui bestioni presi
Un ultimo consiglio:di che tipo prendere la muta? spaccato,foderato..(piu’ facile da indossare)
grazie di cuore ragazzi11 Marzo 2010 alle 17:15 #176927Ste
Amministratore del forum@trice wrote:
Grazie a tutti ragazzi…ascoltero’ le vostre parole…siete gentilissimi.
Imparero’ a indossarla perche’ forse era troppo stretta…(peso 100 kg e sono alto 1,75 e la misura era la 4 perche’ il negoziante disse che deve essere stretta)
A maggio comprero’ una nuova muta magari facendola fare su misura perche’ sono robusto…. iniziero’ a praticare di nuovo la pesca sub e i prossimi post saranno sui bestioni presi
Un ultimo consiglio:di che tipo prendere la muta? spaccato,foderato..(piu’ facile da indossare)
grazie di cuore ragazziLa più calda è spaccato interno e liscio esterno anche se il liscio esterno è delicatissimo..io ho spaccato interno e foderato esterno e mi va benissimo xke cmq è lo stesso molto calda e esternamente nn è delicata cm 1 liscia.
11 Marzo 2010 alle 17:38 #176928sub1
Partecipante@trice wrote:
Grazie a tutti ragazzi…ascoltero’ le vostre parole…siete gentilissimi.
Imparero’ a indossarla perche’ forse era troppo stretta…(peso 100 kg e sono alto 1,75 e la misura era la 4 perche’ il negoziante disse che deve essere stretta)
A maggio comprero’ una nuova muta magari facendola fare su misura perche’ sono robusto…. iniziero’ a praticare di nuovo la pesca sub e i prossimi post saranno sui bestioni presi
Un ultimo consiglio:di che tipo prendere la muta? spaccato,foderato..(piu’ facile da indossare)
grazie di cuore ragazziquesta e’la dimostrazione che certi negozianti no ne capiscono una mazza 100kg di peso una 4 😯 😯 😯 👿
Anch’io sono sui 90-100kg ma porto la 6 e mi va’che e’una meraviglia,sono solamente piu’alto,ma la 4 per questo peso,proprio non esiste..11 Marzo 2010 alle 17:40 #176929Ste
Amministratore del forumLa 4a la uso io ke sn 184 x 70 kg circa!!! Se tu sei 30 kg più di me ti credo ke nn entra!!!!
11 Marzo 2010 alle 17:46 #176930TheDarKnight
Partecipantepoi dipende anche dalla marca…ho visto quelle della spora che sono molto più aderenti e piccole come vestibilità
11 Marzo 2010 alle 20:43 #176931sub73
Partecipanteapparte quello che dicono i negozianti per vendere, esistono anche le famose tabelle di misura,delle quali potranno cambiare di poco a seconda della marca, di solito ho scelto sempre la muta in base a queste http://www.tuttopescamare.com/guida-allacquisto/verifica-la-tua-taglia/verifica-la-tua-taglia.html
15 Marzo 2010 alle 15:28 #176932Capitan Simon
PartecipanteIo quoto Yumina: se hai avuto brutte esperienze con taglie sbagliate, prova a valutare l’idea di una muta su misura, fatta da un mutaio di quelli seri.
E soprattutto, parlando col mutaio, mi sa che ti converrà scegliere un neoprene particolarmente morbido ed elastico, per “riconciliarti” con la tua nuova muta.
Ti troverai un guanto addosso! Indossare la giacca della muta non è certo come indossare una felpa, ma se la misura è corretta, una volta superato lo scoglio della vestizione, ti sentirai avvolto delicatamente, protetto e quasi “coccolato” dalla muta, altro che sensi di soffocamento! 😉Per avere un’idea di una tecnica di vestizione che non crea alcun problema di soffocamento (infili prima la testa, in tutta tranquillità ) prova a dare un’occhiata qua: http://www.eliossub.com/html/vestizione.html 😉
15 Marzo 2010 alle 21:19 #176933Monser
Partecipante@Ste wrote:
Il tuo problema era xke la muta era stretta!!! Con 1 muta della tua misura riesci tranquillamente a infilarla senza quel senso di soffocamento..Basta bagnarla con acqua e bagnoschiuma o shampoo o cmq 1 cosa di quel tipo e vedi ke scivola e entra velocemente..la fatica maggiore secondo me sta nel toglierla…cmq io ho la seac skin camo e mi ci trovo a meraviglia..è in spaccato interno x cui tiene molto calore e foderato esterno. Per i mesi, il luogo e le profondità a cui peschi ti direi di prendere la 5 mm e nei periodi più freddi ci aggiungi 1 sottomuta..se no se hai voglia proprio di spenderci 1 po più di soldi 1 giacca da 7 da usare a marzo e al limite aprile e 1 da 5 mm da usare da maggio a novembre
Quoto Ste. Io da oltre 25 anni ho usato la muta con cerniera per pura e semplice ignoranza. Poi, da quando mi sono iscritto a questo forum, ho letto di queste mute foderato/spaccato, ed ho comprato (da http://www.tuttopescamare.com, te lo consiglio vivamente) la stessa muta di Ste, 5 mm a vita bassa con sottomuta Omer Titanio 3mm: domenica scorsa l’ho provata per la prima volta in vita mia, e devo dire che tutto quello che di buono che si dice E’ VERO!!!!! Non entra una goccia d’acqua manco a provarci, sembra di non avere nulla addosso, unico problema (penso) è che tali mute danno più positività rispetto alle foderate/spaccate con cerniera. Poco male, aggiungerò altri pesi.
Miei consigli:
1) Convinciti che la brutta esperienza che hai passato è stata solo colpa di un coglione di m@@@a che, pur di vendere, ti ha fatto il pacco;
2) Come detto da Sub73, verifica la tua taglia e comprati una spaccato/foderato, secondo me non c’è nemmeno bisogno del mutaio, a meno che il tuo fisico non rientri nelle tabelle standard (devi valutare non solo l’altezza ed il peso, ma anche il torace, la vita, i fianchi, ecc.), comunque il mutaio troverà soluzioni ad hoc anche i più piccoli particolari del tuo corpo;
3) Per vestire la muta, guarda la sequenza di immagini dal sito della Eliossub come detto da Capitan Simon, io mi ci sono trovato benissimo (almeno per la vestizione, per la svestizione non sono riuscito nella manovra, ma come tanti ho iniziato dalla coda di castoro), io ho trovato la sequenza di vestizione molto naturale, inoltre si inizia a mettere la testa, quindi il tuo problema viene automaticamente bypassato;
4) La prima volta che indosserai/svestirai la muta, fallo in compagnia, così anche le residue paure svaniranno.Penso che nessuno mi smentirà , ma che io sappia nessuno è mai morto vestendo/svestendo una muta subacquea……….
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.