PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Roller 85 "Alemanni style"
- Questo topic ha 115 risposte, 19 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni fa da
andrea70.
-
AutorePost
-
25 Marzo 2010 alle 9:59 #178421
luciano.garibbo
PartecipanteCe ne hai messo a farci vedere qualcosina di più …ma ne è valsa la pena!!!
Proprio un bel gioiellino Alex, davvero.
Ora quando si parla di roller e di prestazioni ti rendi conto anche te che siamo su un diverso pianeta rispetto al doppio
Non ci fossi passato in prima persona saresti rimasto come molti a dubitare …e anche te hai capito che non basta mettere 2 rotelle in cima a un fusto per avere un roller 😉
25 Marzo 2010 alle 10:02 #178422ulissio
PartecipanteGià sapevo, già avevo visto, solo una cosa, rinnovo i complimenti per questo gioiellino, ora anche a te gireranno le rotelle 😀 ……anche a me gireranno 😀
Viva i Rollettari abbasso i Pompettari…. 😆25 Marzo 2010 alle 12:19 #178423candidoshark
Partecipantebellissima realizzazione complimenti……adesso lo devi battezzare a dovere 😀
25 Marzo 2010 alle 12:54 #178424marzamemi
Partecipanteciao innanzi tutto complimenti per la bellissima realizzazione….volevo chiederti a che distanza è posta la puleggia sotto il fusto(85 è la distanza tra pulegge-tacca asta??),,,
grazie e ancora complimenti25 Marzo 2010 alle 13:20 #178425AlexNets
Partecipante@luciano.garibbo wrote:
Ce ne hai messo a farci vedere qualcosina di più …ma ne è valsa la pena!!!
Proprio un bel gioiellino Alex, davvero.
Ora quando si parla di roller e di prestazioni ti rendi conto anche te che siamo su un diverso pianeta rispetto al doppio
Non ci fossi passato in prima persona saresti rimasto come molti a dubitare …e anche te hai capito che non basta mettere 2 rotelle in cima a un fusto per avere un roller 😉
Il lavoro è stato davvero lungo e travagliato…ma ne è valsa la pena.
Se non si vede di cosa sono capaci non ci si crede…non basta certamente mettere 2 rotelle…il settaggio è un vero calvario e da questo punto di vista l’aiuto di Itio è stato determinante…sono fucili complicati da mettere a punto…come ti ho giustamente sentito dire più volte il loro scarso successo dipende sicuramente anche da quello…ma se uno non si arrende e persevera poi non tornerà mai più indietro! 😉@marzamemi wrote:
ciao innanzi tutto complimenti per la bellissima realizzazione….volevo chiederti a che distanza è posta la puleggia sotto il fusto(85 è la distanza tra pulegge-tacca asta??),,,
grazie e ancora complimentiSi esatto. 🙂
Grazie a tutti dei complimenti…ma vanno certamente divisi anche con il buon Andrea70 che ha realizzato il fusto e con Itio che ci ha dato una grandissima mano. 😀25 Marzo 2010 alle 14:21 #178426marzamemi
PartecipanteCiao, rileggendo quello che ho scritto capisco che non era per niente chiaro 😳 volevo sapere a che distanza avevi posto la puleggia sotto il fusto…mi interesserebbe saperlo perchè anche io starei iniziando la realizzazione di un roller delle stesse dimensioni….Ciao
25 Marzo 2010 alle 21:36 #178427andrea70
Partecipante@ulissio wrote:
Già sapevo, già avevo visto, solo una cosa, rinnovo i complimenti per questo gioiellino, ora anche a te gireranno le rotelle 😀 ……anche a me gireranno 😀
Viva i Rollettari abbasso i Pompettari…. 😆hahaahahahahahahSempre abbasso i ‘pompettari’….ormai le rotelLe del mio roller girano alla grande, viste le catture… 😀 Comunque per i roller, PROVARE PER CREDERE……..E UNA VOLTA PROVATI………….. 😀
25 Marzo 2010 alle 21:49 #178428Max
ModeratoreA giudicare dal video sembra davvero fenomenale…che botta! Provare per credere…. 🙂
p.s. ma nel filmato sbaglio o una ogiva (dinema suppongo) s’è rotta?26 Marzo 2010 alle 7:45 #178429AlexNets
PartecipanteNo non si rompe nulla,semplicemente si sfila una delle gommine….colpa delle viti…poi infatti son state cambiate.
26 Marzo 2010 alle 8:26 #178430DENTEX70
ModeratoreCredo che Max si riferisse al dimema che serve per agguantare l’ogiva pretensionata.
X Ulissio meglio pompettari che qualcos’altro, il fucile mi piace tanto realizzazione certosina però come dissi a suo tempo hai costruttori il tiro è lento lo sò che tu sei abbituato a ben altro (tiralasticaro) ma se quel tiro fosse indirizzato ad un denticiotto a metà strada gli avrebbe scartato il tiro.
Io sono abbituato a questo[youtube:1mxn1n5o]tXt-xIOmuuM[/youtube:1mxn1n5o]spero
poi mettici l’angolazione diversa della ripresa mettici l’acqua torbida, ma quelle sono 3 passate di un 110, a 22/23 atm pressione invernale. A tè che te ne sembra
26 Marzo 2010 alle 8:31 #178431luciano.garibbo
PartecipanteProva a leggere a fondo pagina (sotto la freccia che ruota per intenderci) quali sono le velocità rilevata con precisione: http://sites.google.com/site/lucianogaribbo/g-roll
Credo sarà difficile parlare di tiro lento 😀
26 Marzo 2010 alle 8:58 #178432AlexNets
PartecipanteRispondo ad entrambi:
il tiro nel video è “lento” rispetto a quanto può offrire un roller…ma parliamo di elastici pessimi e veramente a fattori ridicoli (vado a memoria…ma mi pare 320 la gomma principale e 280 la gommina!)…si caricava pure con i denti! 😀 E’ degno di nota invece come il tiro sia teso e pulito nonostante il poco carico.
Ovvio,come dice bene Luciano,che un roller possa offrire velocità anche superiori agli oleo (notoriamente primatisti in questo campo)…lo stesso Itio pone sempre gli oleo come unico metro di paragone plausibile….entro certe distanze,oltre (in base alle sue prove) il roller sta sempre davanti.
In ogni caso faremo una battaglia () “Pompettari-Rollettari” a breve…con tanto di video…così poi vedrete Sergio mettere le rotelle in testata dei suoi oleo! 😀 8)
26 Marzo 2010 alle 9:19 #178433DENTEX70
ModeratoreAle ci stavo pensando 🙂
26 Marzo 2010 alle 9:27 #178434ulissio
Partecipante@DENTEX70 wrote:
Credo che Max si riferisse al dimema che serve per agguantare l’ogiva pretensionata.
X Ulissio meglio pompettari che qualcos’altro, il fucile mi piace tanto realizzazione certosina però come dissi a suo tempo hai costruttori il tiro è lento lo sò che tu sei abbituato a ben altro (tiralasticaro) ma se quel tiro fosse indirizzato ad un denticiotto a metà strada gli avrebbe scartato il tiro.
Io sono abbituato a questo[youtube:13yawbh7]tXt-xIOmuuM[/youtube:13yawbh7]spero
poi mettici l’angolazione diversa della ripresa mettici l’acqua torbida, ma quelle sono 3 passate di un 110, a 22/23 atm pressione invernale. A tè che te ne sembra
Bel tiro, veramente bel tiro……. ricordo che il rumore della botta si senti fino qui a Civitavecchia 😯 , “la bagassa tua 😀 ” per giorni interi non si pote pescare…… i pesci scapparono in Adriatico 😯 .
26 Marzo 2010 alle 10:51 #178435DENTEX70
ModeratoreFai come mè usa i tappi 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.