Sciogliere i tappi

Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali)
  • Autore
    Post
  • #178808
    v.p.argo
    Partecipante

    Se hai un tappo vero e prorio meglio andare dall’ otorino, difficile scioglierlo con metodi tradizionali. 😀

    #178809
    peppefisherman93
    Partecipante

    come fai ad accorgerti che hai un tappo di cerume?? 🙄 🙄

    #178810
    KarmaGianni
    Partecipante

    Ogni sei mesi faccio un trattamento con le candele (o coni) di cera Otosan. Sono utilissime, indolori, sicure, facili da usare anche a casa e ti stupirai (vi stupireste tutti!) di cosa può venire fuori da un orecchio!!! Anche se lo faccio 2 volte l’anno e non sono proprio uno zozzone, tutte le volte rimango allibito.
    Metti il cono nell’orecchio, ti sdrai comodo e l’accendi (meglio farsi aiutare). Dopo 3 minuti la fiamma arriva al parafiamma, estrai il cono e lo spegni in un bicchiere d’acqua. Se poi proprio sei curioso apri il cono e guardi il risultato.
    L’aria calda scioglie il cerume e nel frattempo lo solleva e lo porta verso l’esterno.
    Costo 6 euro circa al supermercato o in farmacia 😉

    #178811
    ugo
    Partecipante

    in seguito ad un’otite, l’otorino lo scorso settembre mi liberò le orecchie e tra le tante domande mi dimenticai di chiedergli quale metodo utilizzare per prevenire tutto ciò, ecco perchè lo chiedo agli utenti

    #178812
    ugo
    Partecipante

    @KarmaGianni wrote:

    Ogni sei mesi faccio un trattamento con le candele (o coni) di cera Otosan. Sono utilissime, indolori, sicure, facili da usare anche a casa e ti stupirai (vi stupireste tutti!) di cosa può venire fuori da un orecchio!!! Anche se lo faccio 2 volte l’anno e non sono proprio uno zozzone, tutte le volte rimango allibito.
    Metti il cono nell’orecchio, ti sdrai comodo e l’accendi (meglio farsi aiutare). Dopo 3 minuti la fiamma arriva al parafiamma, estrai il cono e lo spegni in un bicchiere d’acqua. Se poi proprio sei curioso apri il cono e guardi il risultato.
    L’aria calda scioglie il cerume e nel frattempo lo solleva e lo porta verso l’esterno.
    Costo 6 euro circa al supermercato o in farmacia 😉

    grande! domani provo e posto il risultato in foto… SCHERZOO!
    però provo veramente

    #178813
    v.p.argo
    Partecipante

    beh come metodo preventivo è ottimo, ma se il tappo è già  formato scordati di scioglierlo con quello!

    #178814
    Fulvio57
    Partecipante

    …Ho visto dei “Chiloum” più robusti.. 😀 Come dice V.p.argo , è un sistema empirico e funzionante solo in casi di leggero intoppo di cerume. Meglio affidarsi ad un otorinolaringocoso…

    #178815
    v.p.argo
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    …Ho visto dei “Chiloum” più robusti.. 😀

    Fulvio per favore…..non pubblicizziamo strumenti di perdizione 😀 😀 😀 😀

    #178816
    ugo
    Partecipante

    ah ok allora domani mi accendo un chilum e posto il risultato :mrgreen:

    #178817
    alf
    Partecipante
    KarmaGianni wrote:
    Ogni sei mesi faccio un trattamento con le candele (o coni) di cera Otosan. Sono utilissime, indolori, sicure, facili da usare anche a casa e ti stupirai (vi stupireste tutti!) di cosa può venire fuori da un orecchio!!! quote]quoto! semplici, economici ed efficaci…e che vuoi di più?
    #178818
    Max
    Moderatore

    @KarmaGianni wrote:

    Ogni sei mesi faccio un trattamento con le candele (o coni) di cera Otosan. Sono utilissime, indolori, sicure, facili da usare anche a casa e ti stupirai (vi stupireste tutti!) di cosa può venire fuori da un orecchio!!! Anche se lo faccio 2 volte l’anno e non sono proprio uno zozzone, tutte le volte rimango allibito.
    Metti il cono nell’orecchio, ti sdrai comodo e l’accendi (meglio farsi aiutare). Dopo 3 minuti la fiamma arriva al parafiamma, estrai il cono e lo spegni in un bicchiere d’acqua. Se poi proprio sei curioso apri il cono e guardi il risultato.
    L’aria calda scioglie il cerume e nel frattempo lo solleva e lo porta verso l’esterno.
    Costo 6 euro circa al supermercato o in farmacia 😉

    Anch’io uso le candele, sono davvero utili, ma il medico mi ha consigliato di farlo non più di una volta all’anno

    #178819
    ulissio
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    …Ho visto dei “Chiloum” più robusti.. 😀 Come dice V.p.argo , è un sistema empirico e funzionante solo in casi di leggero intoppo di cerume. Meglio affidarsi ad un otorinolaringocoso…

    Grazie per la dritta, ho chiesto un chiloum in farmacia mi sono ritrovato in commissariato 😯 .

    #178820
    Fulvio57
    Partecipante

    @ulissio wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    …Ho visto dei “Chiloum” più robusti.. 😀 Come dice V.p.argo , è un sistema empirico e funzionante solo in casi di leggero intoppo di cerume. Meglio affidarsi ad un otorinolaringocoso…

    Grazie per la dritta, ho chiesto un chiloum in farmacia mi sono ritrovato in commissariato 😯 .

    …Cosa pretendi ?….con “quella” faccia…. 😀

Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.