Creare asta tahitiana per oleopneumatico

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fai-Da-Te Creare asta tahitiana per oleopneumatico

Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Autore
    Post
  • #181583
    DesmoAccanito
    Partecipante

    Se trovi un tornitore che ti fa la filettatura per il codolo a buon prezzo allora può convenirti, di che diametro è l’asta?
    Se è troppo sottile non penso potrà  andare bene. Quando parli di voler forare il codolo, intendi poi fissare la sagola lì? se si, non è una buona idea, di sicuro ti si incastrerebbe tra canna e asta, molto meglio utilizzare uno scorrizagola devoto. L’asta si sfila perchè si è consumato il foro del pistone, se lo accorci un po’ dovrebbe tornare a far presa.

    #181584
    Salvoct90
    Partecipante

    Il tornitore lo conosco e credo me lo faccia gratis. 6 mm . io mettevo come sagola il multifibra da 0,35 mm 😀 quello che ho nel mulinello tiene 26 kg ne mettevo qualche metro in più cosi non sarà  la sagola a fermare l’asta ma l’attrito dell’acqua . Comunque devo comprare il codolo. Cosa devo tagliare?? devo smontare il fucile??

    #181585
    DesmoAccanito
    Partecipante

    Io penso che .35 sia troppo poco, non tanto per la tenuta ma per le abrasioni per eventuali urti con gli scogli o altro.
    Dovresti smontare il fucile e tagliare la parte iniziale del pistone, quella in cui il foro si è allargato (qualche mm). Se il tornitore è un tuo amico potresti farlo fare a lui così sei sicuro che la sezione di taglio sarà  perpendicolare all’asse del pistone. Questo però puoi farlo se il pistone è in plastica, se è di quelli vecchi in metallo allora devi comprarne direttamente uno nuovo (costo 6€). Per quanto riguarda l’asta da 6mm, sinceramente non so dirti se può offrirti dei tiri decenti, ma visto che non paghi niente puoi tentare.

    p.s. se non sai come si smonta un oleo o non hai una buona manualità  ti sconsiglio di provarci perchè potresti far danni 😛 se poi pensi di essere in grado ma non lo hai mai fatto, cerca nella sezione oleo, ci sono vari topic in cui ci sono spiegazioni dettagliate

    #181586
    Salvoct90
    Partecipante

    Capito allora appena compro il codolo faccio la prova… Per le abrasioni io posso fare 1 tiro al mese :D… In caso dopo ogni uso lo cambio. Come si chiama il pezzo che devo comprare e dove lo trovo?? per smontarlo lo devo scaricare sia di aria che di olio?? io non l’ho fatto mai e non è che mi garbi molto farlo.. Non mi va di disturbare troppo le persone gli faccio fare solo la parte dell’asta e non anche per farmi sistemare il fucile.

    #181587
    DesmoAccanito
    Partecipante

    prendi un pistone mares per fucili con canna 13, se non hai voglia di aprirlo portalo direttamente in revisione in un negozio

    #181588
    Max
    Moderatore

    @Salvoct90 wrote:

    Il tornitore lo conosco e credo me lo faccia gratis. 6 mm . io mettevo come sagola il multifibra da 0,35 mm 😀 quello che ho nel mulinello tiene 26 kg ne mettevo qualche metro in più cosi non sarà  la sagola a fermare l’asta ma l’attrito dell’acqua . Comunque devo comprare il codolo. Cosa devo tagliare?? devo smontare il fucile??

    Salvo lo 0,35 è troppo piccolo, se per un qualsiasi motivo in fase di sparo la sagola prende uno strattone si romperà  di sicuro…e addio asta 😕

    #181589
    carmont
    Partecipante

    Questa è la Taithiana nuda per 70 ricavata da una vecchia asta filettata da 8mm di un 90; aletta realizzata da un lamierino inox da 1mm. Il lavoro non è particolarmente complesso e lungo, ma necissita di una certa attenzione nell’eseguire i fori che devono essere perpendicolari ed a metà  dell’asta, soprattutto, come nel mio caso, li devi fare con un trapano a mano. La fresatura dell’asta l’ho fatta con una normalissima lima da ferro; mentre per l’aletta, ho dovuto, per forarla, usare le apposite punte x inox a velocità  bassissima. Il perno l’ho ricavato da un raggio inox di una bici.
    Ho anche dovuto cambiare il fondello perchè non era troppo piccolo per il pistone, e l’asta “scappava” via dopo aver caricato.
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1211_e9afd9406f0b747310b13eeb13e86cae.jpg<!–m →

    #181590
    Salvoct90
    Partecipante

    ottimo lavoro mi sa che faro uguale perchè mi si è rotta un’asta del 90 in corrispondenza dell’aletta

    #181591
    carmont
    Partecipante

    Dopo averla provata posso dire che la differenza rispetto alla vecchia asta filettata con scorrisagola è notevole; dovendo rifarla però arretrerei di qualche cm il foro per la sagola.

Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.