PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › è tanto difficile caricare un 100?
- Questo topic ha 22 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 11 mesi fa da
DENTEX70.
-
AutorePost
-
6 Giugno 2010 alle 6:05 #185859
fede85
PartecipanteIo resterei sul 70, è vero il 100 tira molto lungo, però quando sei in poca acqua o comunque in spazi angusti, non è per nulla maneggievole.
Il 70 è una buona via di mezzo.
W l’arbalete, soprattutto quello in legno fatto da mio zio :D.ciao ciao
6 Giugno 2010 alle 6:41 #185860adryfazzo
Partecipantegrazie per la risposta ma sono piu interessatto alla differenza di distanza del tiro dal 70 e il 100 e la difficolta di carica del 100. mi sono scordato di dire che lo volevo caricare a 20-25 atm sempre se non abbiate cosigli a riguardo… e comunque per la tana o cmq qualche posto un po meno libero opterei per un fuciletto da 55…
6 Giugno 2010 alle 7:36 #185861DesmoAccanito
PartecipanteInizio col dirti che sei fai chiasso quando sei in acqua non hai bisogno di un fucile più lungo ma di migliorare la tecnica. Quindi lunghezza dei fucili a parte ti consiglio di guardare un po’ di video, leggere sul forum e chiedere anche consigli su come migliorare le tecniche di avvicinamento.
Visto che hai già un 55 per la tana ti consiglierei un 100, ma dipende anche dalla visibilità che c’è nelle zone in cui peschi. Se è buona allora è una misura adatta, con il variatore potresti anche utilizzarlo per agguati in spazi stretti o in tana. La scelta di tenere o meno il variatore dipende da come vuoi utilizzare il fucile e dagli spazi che hai a disposizione.
Per quanto riguarda la difficoltà di caricamento, sarà un po’ difficile all’inizio ma acquisita la giusta tecnica diventerà più semplice.Come mai non prendi in considerazione un’85?
6 Giugno 2010 alle 7:46 #185862adryfazzo
Partecipantecome scritto ho trovato un negozio online che mi fa un ottimo prezzo per questi fucili prendendone 2(77 euro per il 70 con variatore e 78 euro per il 100 con variatore) e ne compro uno con un amico anche lui perplesso per la complessità del caricamento del 100,e l’85 la cressi non lo fa se no avrei scelto sicuramente quello, per la tecnica ci vorra tempo e ci sto lavorando 😀 diciamo che per ora sparo a qualsiasi cosa vedo muovere per prenderci la mano
cmq cè tanta differenza di tiro dal 70 al 100 e come atm quanto mi consigli?
6 Giugno 2010 alle 10:24 #185863toremu
Partecipanteciao non aver paura per il caricamento sembra macchinoso ma non lo è. All’inizio ci lasci poche atm fino a quando ti abitui al movimento poi piano piano lo pompi. Non so dove peschi ma se visibilità è buona prendi il 100 con asta da 7, poi se non dovessi arrivarci per caricarlo(anche se non credo) puoi fare una prolunga e risolvi tutto . Avendo già un 50 per tana il 70 non lo prenderei , poi dipende dal tuo tipo di pesca e dalle tecniche che usi
6 Giugno 2010 alle 10:57 #185864luca86
Partecipanteciao…ho da poco comprato un seac asso 65 ( sarebbe un 70cm ) e mi trovo benissimo,questi fucile a mio parere sono molto versatili, con il riduttore di potenza li puoi usare per fare la pesca in tana e mettendo il riduttore al massimo puoi cimentarti in agguati…così eviti di portarti due fulici dietro….poi se vuoi fare solo agguati basta che metti un asta di diametro più piccolo magari una 7mm e ci fai belle pescate…..
6 Giugno 2010 alle 17:07 #185865DesmoAccanito
Partecipante@adryfazzo wrote:
cè tanta differenza di tiro dal 70 al 100 e come atm quanto mi consigli?
La differenza è davvero notevole, come pressione va bene quella che hai detto tu all inizio del topic, magari se non riesci a caricare le prime volte portalo un po’ più “sgonfio”. Ovviamente come già ti hanno detto prendi una tahitiana da 7.
Come mai vai deciso sul cressi e non valuti anche mares? questione di dindini?6 Giugno 2010 alle 17:54 #185866adryfazzo
Partecipante@DesmoAccanito wrote:
@adryfazzo wrote:
cè tanta differenza di tiro dal 70 al 100 e come atm quanto mi consigli?
La differenza è davvero notevole, come pressione va bene quella che hai detto tu all inizio del topic, magari se non riesci a caricare le prime volte portalo un po’ più “sgonfio”. Ovviamente come già ti hanno detto prendi una tahitiana da 7.
Come mai vai deciso sul cressi e non valuti anche mares? questione di dindini?sarebbe praticamente il mio primo fucile(ho solo sparato qualche volta con un cressi da 55 e un arbalete da 75) e prima di fare una spesa un pò piu grande vorrei vedere come mi trovo con lo sport,se tutto va bene come spero poi passerò sicuramente a miglior fucile
6 Giugno 2010 alle 21:47 #185867lulazz
Partecipanteciao
io sono poco piu alto di te
e devo dire che carico meglio il 100 che l’80
nel giro di tre pescate mi sono abituato a caricare7 Giugno 2010 alle 8:02 #185868Max
ModeratoreAndry, come ti ha appena detto lulazz è solo questione di praticità , non serve una forza notevole ma semplicemente tecnica. Se impari il movimento giusto e con i dovuti accorgimenti (es. un carichino) non avrai problemi
7 Giugno 2010 alle 8:22 #185869DENTEX70
ModeratoreCiao adrifazzo la differenza tra un 70 e un 100 è talmente tanta da non poterli mettere a confronto. Credo di aver capito le tue ragioni di fondo, l’acquisto che stai per fare non è la scelta più economica nel senso stretto, infatti anche se costa poco (solo perchè la moda è un’altra) ti stai comprando una Ferrari dei fucili ad aria magari un modello datato ma se paragonato ai fucili che trovi adesso di tutte le tipologie sei molto vicino come prestazioni al vertice.
Saresti in grado di guidare adesso una Ferrari? Ebbene un fucile lungo rispetto ad uno corto è più facile: nel prendere la mira, come stabilità come precisione.Ma è più difficile da gestire negli spazzi stetti nella brandeggiabilità e non ultimo se sbagli nella valutazione delle distanze molto dannoso per il tuo portafoglio. Io ti consiglio di comprarlo, lo carichi senza prolunga tranquillo, per incominciare non lo metterei a più di 20 ATM e ti impratichisci a caricarlo, lo doterei di asta da 7mm almeno recuperi velocità che perdi per la pressione bassa, e poi fai moooolte pescate, è assolutamente inutile caricare a bomba un fucile se non hai assolutamente idea di che cosa hai in mano attento perchè quel fucile può essere anche molto pericoloso per la tua e altrui incolumità , il nesso fucile grande e potente pescata facile e corposa è una balla, affina la tecnica aumenta la tua apnea restando fermo e silenzioso il più possibile, certo un tiro lungo può aiutare ma ci vuole tempo per arrivare a certi risultati e anche molta perseveranza, finisco col farti i migliori auguri se ti proporrai alla pesca sub con l’animo di uno che vuole imparare senza fretta e godersi tutte le uscite senza aspettarsi nulla vedrai che brucerai le tappe e in poco tempo porterai a casa qualche pesce per la cena7 Giugno 2010 alle 13:00 #185870adryfazzo
Partecipante@DENTEX70 wrote:
Ciao adrifazzo la differenza tra un 70 e un 100 è talmente tanta da non poterli mettere a confronto. Credo di aver capito le tue ragioni di fondo, l’acquisto che stai per fare non è la scelta più economica nel senso stretto, infatti anche se costa poco (solo perchè la moda è un’altra) ti stai comprando una Ferrari dei fucili ad aria magari un modello datato ma se paragonato ai fucili che trovi adesso di tutte le tipologie sei molto vicino come prestazioni al vertice.
Saresti in grado di guidare adesso una Ferrari? Ebbene un fucile lungo rispetto ad uno corto è più facile: nel prendere la mira, come stabilità come precisione.Ma è più difficile da gestire negli spazzi stetti nella brandeggiabilità e non ultimo se sbagli nella valutazione delle distanze molto dannoso per il tuo portafoglio. Io ti consiglio di comprarlo, lo carichi senza prolunga tranquillo, per incominciare non lo metterei a più di 20 ATM e ti impratichisci a caricarlo, lo doterei di asta da 7mm almeno recuperi velocità che perdi per la pressione bassa, e poi fai moooolte pescate, è assolutamente inutile caricare a bomba un fucile se non hai assolutamente idea di che cosa hai in mano attento perchè quel fucile può essere anche molto pericoloso per la tua e altrui incolumità , il nesso fucile grande e potente pescata facile e corposa è una balla, affina la tecnica aumenta la tua apnea restando fermo e silenzioso il più possibile, certo un tiro lungo può aiutare ma ci vuole tempo per arrivare a certi risultati e anche molta perseveranza, finisco col farti i migliori auguri se ti proporrai alla pesca sub con l’animo di uno che vuole imparare senza fretta e godersi tutte le uscite senza aspettarsi nulla vedrai che brucerai le tappe e in poco tempo porterai a casa qualche pesce per la cenagrazie dentex sono praticamente convinto
8 Giugno 2010 alle 22:34 #185871mario
PartecipanteOggi ho caricato per la prima voltA IL MIO Cyrano 970 a 30 atm.
LA prima volta non mi è riuscito ,allora m’è bastato cambiare il collo del piede e la mano opposta e sono riuscito nell’intento.
Solo poche righe per dire che sono rimasto stupito, esagerato.
Il fucile con il sottovuoto pè un’arma micidiale uno sparo la freccia velocissima e 2passate di sagola con uno strattone finale esagerato.
Veramente soddisfatto.9 Giugno 2010 alle 9:24 #185872hynos
PartecipanteFai un’altro giro di sagola, vedrai chw anche con 3 giri lo strattone finale lo senti bene…
I fucili canna 11 sono caricabili con la giusta tecnica tranquillamente anche a 35/38 atm, i canna 13 io riesco fino a 25/27 atm, e mi devo proprio impegnare, con aste da 7.Ciao
9 Giugno 2010 alle 9:52 #185873mario
Partecipanteoggi ho optato per il 3° giro, perchè era uno strazio ogni colpo lo strattone che portava via un po di sagola.
Sono anche molto contento perchè ho raggiunto un feeling improvviso con l’oleo, ho caricato moltissime volte lo stesso ed ogno nuovo tentativo l’asta entrava più velocemente.
In poche parole , penso di avere raggiunto un traguardo , almeno per ora con questa tripologia di fucili. 😉 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.