PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Accessori › problemi schienalino…consigli??
- Questo topic ha 18 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 10 mesi fa da
paquito.
-
AutorePost
-
8 Giugno 2010 alle 18:04 #186177
Antodep
Partecipanteelimina il sistema originale e sostituiscilo con un pezzo di sagola che
legherai allo schienalino, poi al’altro capo mettigli un galleggiante di quelli
che usano sulle reti da pesca il quale verrà fatto passare sotto la cintura
in modo che se dovessi avere bisogno di sganciare la cintura risulterà
libera ps la lunghezza della sagola dovrai farla in base alla distanza che c’è
dal’estremità dello schienalino fino al bordo inferiore della cintura8 Giugno 2010 alle 20:10 #186178sub1
Partecipantesi infatti ci avevo pensato,il fatto e che non capisco perche’li vendono in questo modo,a questo punto si fanno solo una brutta pubblicita’,perche’dovrebbe essere studiato a regola d’arte per quello che serve…
ma comunque grazie 😉10 Giugno 2010 alle 19:20 #186179Subnew
Partecipante@sub1 wrote:
ragazzi avrei un problema con il nuovo schienalino,da poco l’ho acquistato per dividere la zavorra,e della omer…
il problema che ho,e che facendo la copovolta questo schienalino se ne sale sempre all’altezza del collo,e oltre a darmi molto fastidio mi fa’perdere tempo ed ossigeno prezioso,perche’devo continuamente aggiustarlo anche mentre scendo 👿 👿
ora questo schienalino funziona che ha un aggancio alla cintura,e poi un laccio con fibbia,che appunto viene collegato alla cintura,ma non si conclude niente,perche’quando tendo a tirare la cinta piu’sotto,il gancetto si apre 😐 😕
quindi non capisco bene la funzionalita’di questo accessorio,ho pensato che ci vorrebbe qualche spessore sotto la cinta,in maniera che lo schienalino non sale piu’di tanto…
volevo sapere se a qualcuno di voi e’capitato una cosa simile…
grazie..Quello dello schienalino credo sia un problema di tutti, io ho quello della Effesub, ma quando faccio la capovolta sale, però una volta ho visto una cintura marsigliese che aveva oltre alla cintura un’altra cintura verticale che passava in mezzo alle gambe, in modo tale che quando fai la capovolta la cintura non scende e cosi di conseguenza lo schienalino……..
10 Giugno 2010 alle 19:36 #186180sub1
Partecipantedevo cambiare sistema,come ha detto antonio,devo fare passare un qualcosa rotonda sotto la cinta in maniera da tenerlo tirato,non capisco questo gancetto inutile che gli hanno fatto a cosa serva…
10 Giugno 2010 alle 22:02 #186181danielekuro
Partecipanteio ho comprato uno schienalino,nn ricordo la marca,che ha al posto della fibbia un bell’elastico che si aggancia al piombo della cintura.mai dato nessun problema d’assetto e in piu’ è costato 20 euro e pure mimetico è! 😀
10 Giugno 2010 alle 22:04 #186182danielekuro
Partecipante@Subnew wrote:
Quello dello schienalino credo sia un problema di tutti, io ho quello della Effesub, ma quando faccio la capovolta sale, però una volta ho visto una cintura marsigliese che aveva oltre alla cintura un’altra cintura verticale che passava in mezzo alle gambe, in modo tale che quando fai la capovolta la cintura non scende e cosi di conseguenza lo schienalino……..
il problema della doppia cintura è che se hai bisogno di sganciarla sul fondo rapidamente te la devi fare scorrere lungo le gambe e poi dalle pinne…..un po’ pericolosetto in certe situazioni.
11 Giugno 2010 alle 9:27 #186183Subnew
Partecipante@danielekuro wrote:
@Subnew wrote:
Quello dello schienalino credo sia un problema di tutti, io ho quello della Effesub, ma quando faccio la capovolta sale, però una volta ho visto una cintura marsigliese che aveva oltre alla cintura un’altra cintura verticale che passava in mezzo alle gambe, in modo tale che quando fai la capovolta la cintura non scende e cosi di conseguenza lo schienalino……..
il problema della doppia cintura è che se hai bisogno di sganciarla sul fondo rapidamente te la devi fare scorrere lungo le gambe e poi dalle pinne…..un po’ pericolosetto in certe situazioni.
Invece no mio caro Dani, se guardi bene il sistema di cui io ho parlato appena sganci la prima cintura sganci automaticamente l’altra, non ricordo la marca ma esiste!!!
11 Giugno 2010 alle 9:48 #186184solinasd
Moderatore@Subnew wrote:
Invece no mio caro Dani, se guardi bene il sistema di cui io ho parlato appena sganci la prima cintura sganci automaticamente l’altra, non ricordo la marca ma esiste!!!
Credo ti riferisca a questa della Sporasub.
@danielekuro Il sistema di sgancio non credo abbia impedimenti.
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/2842_c06cea8b9d1256db139d34d542c43814.jpg<!–m →11 Giugno 2010 alle 11:58 #186185sub1
Partecipantequella dell’elastico non e’male come idea non ci avevo pensato… 😀 sara’una cosa comoda e veloce…
11 Giugno 2010 alle 21:43 #186186Subnew
Partecipante@solinasd wrote:
@Subnew wrote:
Invece no mio caro Dani, se guardi bene il sistema di cui io ho parlato appena sganci la prima cintura sganci automaticamente l’altra, non ricordo la marca ma esiste!!!
Credo ti riferisca a questa della Sporasub.
@danielekuro Il sistema di sgancio non credo abbia impedimenti.Si è proprio questo, non ricordavo la marca!!
22 Giugno 2010 alle 10:04 #186187Capitan Simon
Partecipante@sub1 wrote:
quella dell’elastico non e’male come idea non ci avevo pensato… 😀 sara’una cosa comoda e veloce…
Cimetta elastica passata doppia in un nattello: è davvero la soluzione più semplice, efficace, economica e soprattutto SICURA!!! Slacci la cintura e questa rimane libera:
Spero che l’immagine sia chiara, anche se poco definita… 🙄
I cinghioli di serie sono un’assurdità : lo sgancio rapido andrebbe bene davanti, ma messo la in basso e dietro la schiena è un abominio! 😈 Hai voglia a cercarlo a tastoni, in caso di emergenza, senz’aria e magari con panico…
P.s.: mi sa che quel nattello arancione riceverà presto una pitturata…
22 Giugno 2010 alle 10:05 #186188Alessandro V.
PartecipanteEhi ma quel predone mi sembra di averlo gia visto al meeting.. 😀
22 Giugno 2010 alle 16:58 #186189sub1
Partecipante@Capitan Simon wrote:
@sub1 wrote:
quella dell’elastico non e’male come idea non ci avevo pensato… 😀 sara’una cosa comoda e veloce…
Cimetta elastica passata doppia in un nattello: è davvero la soluzione più semplice, efficace, economica e soprattutto SICURA!!! Slacci la cintura e questa rimane libera:
Spero che l’immagine sia chiara, anche se poco definita… 🙄
I cinghioli di serie sono un’assurdità : lo sgancio rapido andrebbe bene davanti, ma messo la in basso e dietro la schiena è un abominio! 😈 Hai voglia a cercarlo a tastoni, in caso di emergenza, senz’aria e magari con panico…
P.s.: mi sa che quel nattello arancione riceverà presto una pitturata…
chiarissimo simone,diciamo che ho risolto facendo una cosa simile,in garage ho trovato una corda elastica,ho legato una parte lo schienalino,e dall’altra ho fatto un cappio,che andra’agganciato in un piombo,penso di avere risolto il problema…(ancora comunque e’da provare a mare) 😀
si per quanto riguarda i gancetti di serie che hanno fanno ridere,si sganciano sempre…mi stranizza che un azienda che lavoro su queste cose commetta questi errori banali..22 Giugno 2010 alle 19:00 #186190paquito
PartecipanteIo ho eliminato il rosso con una paio di passate di nastro da pacchi quello marrone, tiene alla grande 😯
23 Giugno 2010 alle 8:40 #186191Capitan Simon
Partecipante@sub1 wrote:
,in garage ho trovato una corda elastica,ho legato una parte lo schienalino,e dall’altra ho fatto un cappio,che andra’agganciato in un piombo,penso di avere risolto il problema…(ancora comunque e’da provare a mare) 😀
Consiglio personale Giancarlo: niente cappi attorno ai piombi!
Se in emergenza, cioè con poca aria nei polmoni e ripeto, magari anche un pò di panico, dovessi rilasciare la cintura, il cappio attorno al piombo sarebbe comunque un possibile impiccio, che magari ti può tenere la cintura “appesa allo schienalino” per qualche secondo di troppo.
La soluzione del galleggiante, più o meno tondo, fatto passare sotto la cintura invece è istantanea! Basta slacciare la fibbia e via, cintura completamente, immediatamente libera, senza possibilità di impicci. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.