PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fai-Da-Te › Torcia subacquea fai da te..
- Questo topic ha 37 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 11 mesi fa da
nikcossu83.
-
AutorePost
-
17 Giugno 2010 alle 20:08 #187329
sub1
Partecipantela vedo dura,a mare ci vogliono le cose adatte,l’acqua fa il suo lavoro…
17 Giugno 2010 alle 23:47 #187330BetaGod
PartecipanteChissà .. ho isolato con silicone qualsiasi possibile infiltrazione.. ricoperto il tutto da abbondante nastro isolante.. secondo me regge 😀 Ahah non vedo l’ora di provarlo..
18 Giugno 2010 alle 13:22 #187331DesmoAccanito
Partecipantee l’interruttore come hai fatto ad impermeabilizzarlo?
18 Giugno 2010 alle 13:52 #187332v.p.argo
Partecipantee quando devi cambiare le pile?
😯18 Giugno 2010 alle 15:26 #187333Alessandro V.
Partecipante@v.p.argo wrote:
e quando devi cambiare le pile?
😯macchè! funziona ad acqua! 😛
ahaha .. sono curioso di sapere come va.. anche se per me l’acqua troverà comunque un piccolo punto da dove entrare..
18 Giugno 2010 alle 15:31 #187334v.p.argo
PartecipanteMeglio, è atomica, funziona per sempre… 😀 😀
18 Giugno 2010 alle 19:03 #187335BetaGod
PartecipantePer il pulsante (è una di quelle col pulsante a clici non che si sposta sopra e sotto) ho metto 10 strati di plastica sottile ma resistente e attaccati per bene con nastro.. l’unico problema sarà quando si scaricheranno le batterie 😆 ma considerando che i led consumano pochissimo e la lampada funziona con 3 ministilo.. penso durerà parecchio 😀 E’ un semplice esperimento alla fine una torcia non mi servirebbe nemmeno ahah
19 Giugno 2010 alle 8:40 #187336mario
Partecipantea volte danno problemi di tenuta anche gli oggetti resistenti all’acqua, immagina un fai date…… 😆 😆
Cmq, speriamo bene19 Giugno 2010 alle 13:50 #187337achille
Partecipanteprova a mettere il teflon sulla parte della filettatura sia per cambiare le pile che quella per cambiare i led poi usa la colla neoprenica o il sillicone tipo saratoga che usano per qli acquari e fai in modo che faccia una guarnizione .
può funzionare ma forse fino a 4/5 mt poi la vedo dura con la pressione
spero di eserti d’aiuto20 Giugno 2010 alle 0:59 #187338BetaGod
PartecipanteTestato oggi.. come detto da te fino ai 6/7 metri ha retto perfettamente oltre un’ora.. poi allontanandomi dalla costa e aumentando la profondità a 8/9 metri il silicone sul vetrino ha iniziato a cedere… però c’è da dire che anche dopo che è entrata acqua per una buona mezz’ora ha funzionato ancora ahah
20 Giugno 2010 alle 7:42 #187339Alessandro V.
Partecipantecome illumincazione come era? buona?
Anche a me era capitata una lampada-fintasubacquea che una volta portata a pochi metri ha imbarcat acqua.. ha funzionato per una trentina di minuti e poi ciao.. però mi chiedo come potesse funzionare da allagata…
ahahah forse il trucco era quello: La prima torcia che non si usa dentro l’acqua.. ma con l’acqua dentro! 😀20 Giugno 2010 alle 11:38 #187340Antodep
Partecipanteah ah ah ah ah ah
😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆11 Luglio 2010 alle 9:32 #187341iraboshi
Partecipanteciao a tutti. io ne avevo comprata una cinese a 10 led, ho teflonato la filettatura del tappo batterie e l’ ho rivestita con abbondante nastro vulcanizzante.
PRO: 4 ore piene di pescta anche con le pile cinesi, costo totale torcia, pile cinesi, teflon e nastro 4 euro circa.
CONTRO:la torcia lentamente si incomincia ad allagare dal vetro (nonostante tutto rimane funzionante per oltre 4h).
CONCLUSIONI: il rapporto qualità prezzo beneficio è imbattibile. la si può tenere di scorta in un involucro stagno.bisognerebbe provare ad applicare del silicone ai bordi del vetrino. se la perdi te fai na grassa risataaaa….!!!!11 Luglio 2010 alle 14:01 #187342BetaGod
PartecipanteIo ho provato con il silicone al vetrino ma a 8/9 metri ha cominciato a cedere;)
11 Luglio 2010 alle 22:26 #187343iraboshi
Partecipantequella che ho fatto io mi ha dato grandi soddisfazioni fino a circa 12 mt… cmq secondo me prima si mette un bel rondellone di silicone bello spesso e, una volta asciutto saldato alla torcia con il vulcanizzante…..
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.