PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Off Topic › appasionati di acquari
- Questo topic ha 40 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 7 mesi fa da
Marcoz.
-
AutorePost
-
23 Giugno 2010 alle 19:26 #188248
Fulvio57
PartecipanteNe ho avuti diversi…..tutti diventati paludi.
23 Giugno 2010 alle 19:47 #188249submaro
PartecipanteHo un 120 litri tropicale con dentro solo 7 ciclidi, due Asrtronotus ormai enormi, molto belli, ho avuto un acquario meditteraneo con orate, spigole, saraghi, ricci, stelle marine e via dicendo molto impegnativo ogni mese dovevo partire con le taniche da 50 litri per riempirle in mare, poi d’estate dovevo sempre raffreddare l’acqua, insomma un casino, però molto bello, portavo le cozze per le orate e di notte le sentivo che sgranocchiavano poi quando sono diventate da porzione le ho mangiate…..scherzo, ho ributtato tutto in mare.
23 Giugno 2010 alle 20:03 #188250Alessandro V.
Partecipante@submaro wrote:
Ho un 120 litri tropicale con dentro solo 7 ciclidi, due Asrtronotus ormai enormi, molto belli, ho avuto un acquario meditteraneo con orate, spigole, saraghi, ricci, stelle marine e via dicendo molto impegnativo ogni mese dovevo partire con le taniche da 50 litri per riempirle in mare, poi d’estate dovevo sempre raffreddare l’acqua, insomma un casino, però molto bello, portavo le cozze per le orate e di notte le sentivo che sgranocchiavano poi quando sono diventate da porzione le ho mangiate…..scherzo, ho ributtato tutto in mare.
Ho sentito dire che le specie che vivono nel basso fondo sono abituate anche a temperature alte dell’acqua.. mi sai dire qualcosa a riguardo? Nello specifico l’ho sentito dire delle perchie, donzelle ecc..
Certo che se non lo si tiene in un luogo fresco d’estate può fare anche 35 40°..
Ma credo che ad un massimo di 30° resistano.. tu che dici?23 Giugno 2010 alle 21:01 #188251solinasd
ModeratoreIo ho un acquario, da 100 litri circa, di pesci tropicali. Da diversi anni è un ecosistema quasi autosufficiente, (riproducendosi e mangiandosi tra loro) consta di circa un centinaio di individui! 😀
Di cui uno veramente losco: il plecostomus 😀24 Giugno 2010 alle 7:35 #188252achille
Partecipante@Alessandro V. wrote:
@submaro wrote:
Ho un 120 litri tropicale con dentro solo 7 ciclidi, due Asrtronotus ormai enormi, molto belli, ho avuto un acquario meditteraneo con orate, spigole, saraghi, ricci, stelle marine e via dicendo molto impegnativo ogni mese dovevo partire con le taniche da 50 litri per riempirle in mare, poi d’estate dovevo sempre raffreddare l’acqua, insomma un casino, però molto bello, portavo le cozze per le orate e di notte le sentivo che sgranocchiavano poi quando sono diventate da porzione le ho mangiate…..scherzo, ho ributtato tutto in mare.
Ho sentito dire che le specie che vivono nel basso fondo sono abituate anche a temperature alte dell’acqua.. mi sai dire qualcosa a riguardo? Nello specifico l’ho sentito dire delle perchie, donzelle ecc..
Certo che se non lo si tiene in un luogo fresco d’estate può fare anche 35 40°..
Ma credo che ad un massimo di 30° resistano.. tu che dici?io ho un piccolo mediterraneo di 14 lt con 2 bavose di diverso tipo una è con le corna ma è veramente piccola che adesso sta prendendo colore mi sembra che è quella rossa e nera (magari)
cmq se vuoi fare un med ti consiglio un 60 lt in sù così è più facile gestirlo ci puoi mettere cefaletti donzelle tordi però devi stare attento alla salinità e puoi refrigerare con un paio di ventoline per pc non serve una temperatura bassa resistono fino a 25° no di più
invece per i paleomon e bavose vivono bene a temperature un pò più alte fino a 28 /29 dopo incominciano a sopravvivere se tenuti per mesi a quelle temperature24 Giugno 2010 alle 12:45 #188253Alessandro V.
Partecipanteinteressante.. ti ringrazio 🙂
24 Giugno 2010 alle 17:22 #188254achille
Partecipanteè un piacere
ho ache un acquario di 120 lt con pesci tropicali dolci una vaschetta con un betta e un laghetto in giardino con pesci e tarta25 Giugno 2010 alle 12:25 #188255submaro
Partecipante@Alessandro V. wrote:
@submaro wrote:
Ho un 120 litri tropicale con dentro solo 7 ciclidi, due Asrtronotus ormai enormi, molto belli, ho avuto un acquario meditteraneo con orate, spigole, saraghi, ricci, stelle marine e via dicendo molto impegnativo ogni mese dovevo partire con le taniche da 50 litri per riempirle in mare, poi d’estate dovevo sempre raffreddare l’acqua, insomma un casino, però molto bello, portavo le cozze per le orate e di notte le sentivo che sgranocchiavano poi quando sono diventate da porzione le ho mangiate…..scherzo, ho ributtato tutto in mare.
Ho sentito dire che le specie che vivono nel basso fondo sono abituate anche a temperature alte dell’acqua.. mi sai dire qualcosa a riguardo? Nello specifico l’ho sentito dire delle perchie, donzelle ecc..
Certo che se non lo si tiene in un luogo fresco d’estate può fare anche 35 40°..
Ma credo che ad un massimo di 30° resistano.. tu che dici?Diciamo che per l’estate un acquario mediterraneo ha bisogno del refrigeratore, che purtroppo costa delle cifre esagerate, in casa a meno tu non abbia delle temperature basse anche d’estate è sconsigliato, i pesci mediterranei dovrebbero stare a non più di 18-22 gradi, o altrimenti rabboccare acqua salata spesso, insomma io lo sconsiglio anche perchè l’acqua salata se scalda crea un brutto odore.
25 Giugno 2010 alle 12:37 #188256peppefisherman93
Partecipanteragazzi potete postarmi un video di un vostro acquario?…. sarei curioso di vederlo… non ho idea di come possa essere, con dei pesci di acqua salata……
25 Giugno 2010 alle 15:15 #188257achille
Partecipantepeppe se vai su youtube ce ne sono parecchi scrivi acquario mediterraneo
25 Giugno 2010 alle 15:18 #188258achille
Partecipante@submaro wrote:
@Alessandro V. wrote:
@submaro wrote:
Ho un 120 litri tropicale con dentro solo 7 ciclidi, due Asrtronotus ormai enormi, molto belli, ho avuto un acquario meditteraneo con orate, spigole, saraghi, ricci, stelle marine e via dicendo molto impegnativo ogni mese dovevo partire con le taniche da 50 litri per riempirle in mare, poi d’estate dovevo sempre raffreddare l’acqua, insomma un casino, però molto bello, portavo le cozze per le orate e di notte le sentivo che sgranocchiavano poi quando sono diventate da porzione le ho mangiate…..scherzo, ho ributtato tutto in mare.
Ho sentito dire che le specie che vivono nel basso fondo sono abituate anche a temperature alte dell’acqua.. mi sai dire qualcosa a riguardo? Nello specifico l’ho sentito dire delle perchie, donzelle ecc..
Certo che se non lo si tiene in un luogo fresco d’estate può fare anche 35 40°..
Ma credo che ad un massimo di 30° resistano.. tu che dici?Diciamo che per l’estate un acquario mediterraneo ha bisogno del refrigeratore, che purtroppo costa delle cifre esagerate, in casa a meno tu non abbia delle temperature basse anche d’estate è sconsigliato, i pesci mediterranei dovrebbero stare a non più di 18-22 gradi, o altrimenti rabboccare acqua salata spesso, insomma io lo sconsiglio anche perchè l’acqua salata se scalda crea un brutto odore.
si il refri cost un botto vai da 800 ai 2000 euri però se te la cavi col fai da te con 50 euro te ne esci o con molto di meno se rovi per strada un frigo smonti il motore e da li parte un pocedimento peò si risparmia
25 Giugno 2010 alle 15:28 #188259v.p.argo
PartecipanteBravo, io ho un 500 lt marino tropicale e per i mesi caldi uso un frigoriferino 12 v adattato dove ci passano dentro dei tubi.
Con 50 euro e mezza giornata di lavoro è venuta una cosa semplice e funzionale.
Certo un refrigeratore è una cosa diversa e ti garantisce temperatura costante..25 Giugno 2010 alle 20:20 #188260achille
Partecipante@v.p.argo wrote:
Bravo, io ho un 500 lt marino tropicale e per i mesi caldi uso un frigoriferino 12 v adattato dove ci passano dentro dei tubi.
Con 50 euro e mezza giornata di lavoro è venuta una cosa semplice e funzionale.
Certo un refrigeratore è una cosa diversa e ti garantisce temperatura costante..foto foto!!!
percaso stai sul forum ap23 Luglio 2010 alle 9:02 #188261Marcoz
Partecipanteio sto per realizzare un Med.
Stasera un amico mi regala un acquario con mobile, non mi ricordo le dimensioni però oltre 100l è sicuro.Una bella spesa è stata evitata ora sto considerando anche la grossa spesa per il refrigeratore ma ho trovato un frigo vecchio nel magazzino ma funzionante, credo che la cosa sia fattibile, se non ci riesco provo la soluzione di un minifrigo.
23 Luglio 2010 alle 10:51 #188262achille
Partecipanteti rispondo anche qui così se a qualcunalto serve può essere d’
so qualcosina vedo di aiutarti
allora incominciamo con la parte tecnica
1 hai pompe di movimento?
queste ti servono per far muovere l’acqua e quindi simulre le correnti vanno alternate così non rischi che i pesci facciano surf e poi servono per gli eventuali vertebrati e invertrebrati che metterai e più movimento c’è meno ti puzzerà l’acqua ti consiglio delle pompe potenti ad esempio se lìacquario è 100 lt metterai delle pompe che spingono 300 lt/H perchè col passare del tempo queste si riempiono di schifezze e quindi rallenteranno
2 lo schiumatoi?
questo simula la schiuma delle onde cioè la schiuma porta con sè tutte le impurità dell’acqua ti servirà se metterai pesci questo puoi comprarlo o se sei praico col fai da te sul web trovi di tutto
3 filtro?
questo ti serve per pulire l’acqua dalle scorie dei pesci -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.