pesca in tana ha senso????

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 31 totali)
  • Autore
    Post
  • #191498
    smile95
    Partecipante

    😀 Non tutti sono come te.. c’è chi si diverte anche a pescare in tana… è lo ritengono sportivo.. Io sono alle primi armi è io sono uno di quelli che spara in tana ma per ora riesco solo a prendere qualche pesce cosi…comunque ti ammiro 😉

    #191499
    sub1
    Partecipante

    beato tu che peschi all’aspetto e all’agguato,io le pratico tutte,ma l’aspetto quasi mai…
    la pesca in tana non mi sa’di anti sportivo,e’una tecnica come tutte le altre,ma al 90 % il pesce l’ho preso nei pressi della tana quasi mai dentro…

    #191500
    v.p.argo
    Partecipante

    boh anche a me non piace, certo, se sto razzolando e vedo il pinnuto che ci si infila lo vado a prendere, ma passarmi tutti i buchi e gli anfratti è noioso.

    #191501
    Subnew
    Partecipante

    Io non la pratico, però credo non sia antisportiva, alcuni pesci come ad es. le cernie le puoi prendere solo in tana !

    #191502
    Alessandro V.
    Partecipante

    @Subnew wrote:

    Io non la pratico, però credo non sia antisportiva, alcuni pesci come ad es. le cernie le puoi prendere solo in tana !

    Solo è un po esagerato! direi spesso..
    Non è raro vedere le cernie fuori dalla tana.. proprio le due piu belle le ho viste cosi..
    La prima era distante e la seconda non l’ho notata finchè non ha dato il colpo di coda per svignarsela..

    #191503
    submaro
    Partecipante

    La pesca in tana è un’arte, ci sono colleghi che fanno solo questo tipo di pesca con ottimi risultati, penso che sia forse la più difficile perchè deve esserci una profonda conoscenza del fondale e la possibile tana va scoperta in mezzo a mille vuote, bisogna saper leggere gli indizzi io mi ci sono dedicato per un pò e devo dire che è molto stimolante, ci vuole costanza e non è per niente vero che non è leale, non è facile insidiarli in casa loro chi pratica questa pesca lo sà  molto bene.

    #191504
    momy
    Partecipante

    nn ho detto che è semplice ho detto che nn è sportiva,poi vorresti dirmi che una cernia sia più facile pescarla in tana o all’agguato…una cernia in tana è un tiro senza storia,l’unica difficoltà  stà  nel toglirla quando apre le branchie,se sai una tana con una cernia,ed aspetti di catturarla fuori tana quante volte devi andare??vuoi dire che un sarago intanato è difficile come un sarago da agguattare???io resto perplesso, oppure da te i pesci son fessi….oppure ancora peggio le corvine che al minimo pericolo si intanano…mi dispiace ma ti sbagli di grosso….16 anni di pesca subacquea mi avranno fatto imparare e capire qualcosa stai pure tranquillo…..scusa ci sarà  un motivo perchè alcuni fanno intanare il pesce,proprio perchè al libero nn c’è trippa per gatti… e meno male 😀 😀

    #191505
    massy1973
    Partecipante

    Penso che sia all’aspetto o all’agguato o in caduta o in tana prendere
    bei pesci sia difficile comunque,e poi un bravo pescatore in base alle
    caratteristiche della zona deve optare per il tipo di pesca più congeniale…..
    Pesco spesso in liguria,quando c’è torbido vado al “razzolo”, aspetti misti
    agguato,quando ho la possibilità  di andare in zone più profonde in gommone
    ,con acqua chiara,opto per la caduta e a volte pesco in tana…..Ma dire che in
    tana è più semplice mi sembra alquanto azzardato………almeno dalle mie
    parti……

    #191506
    Subnew
    Partecipante

    @Alessandro V. wrote:

    @Subnew wrote:

    Io non la pratico, però credo non sia antisportiva, alcuni pesci come ad es. le cernie le puoi prendere solo in tana !

    Solo è un po esagerato! direi spesso..
    Non è raro vedere le cernie fuori dalla tana.. proprio le due piu belle le ho viste cosi..
    La prima era distante e la seconda non l’ho notata finchè non ha dato il colpo di coda per svignarsela..

    Si hai ragione!

    #191507
    submaro
    Partecipante

    @momy wrote:

    nn ho detto che è semplice ho detto che nn è sportiva,poi vorresti dirmi che una cernia sia più facile pescarla in tana o all’agguato…una cernia in tana è un tiro senza storia,l’unica difficoltà  stà  nel toglirla quando apre le branchie,se sai una tana con una cernia,ed aspetti di catturarla fuori tana quante volte devi andare??vuoi dire che un sarago intanato è difficile come un sarago da agguattare???io resto perplesso, oppure da te i pesci son fessi….oppure ancora peggio le corvine che al minimo pericolo si intanano…mi dispiace ma ti sbagli di grosso….16 anni di pesca subacquea mi avranno fatto imparare e capire qualcosa stai pure tranquillo…..scusa ci sarà  un motivo perchè alcuni fanno intanare il pesce,proprio perchè al libero nn c’è trippa per gatti… e meno male 😀 😀

    Ti comunico che sono Ligure e pesco in Liguria tanto per essere chiari sul discorso pesci fessi….., beh se sono 16 anni che peschi BEH……… allora “FORSE” hai ragione tu e chiudo subito il discorso, però, non aprire discussioni se non accetti altre opinioni di chi “SICURAMENTE” ne sà  meno di te…….. 😉

    #191508
    momy
    Partecipante

    submaro,nn ho detto che nn voglio sapere nulla dagli altri,e ti faccio sapere che le mie pescate per 10 mesi l’anno sono fatte in LIGURIA…PESCO posti come VARAZZE,ALASSIO,LEGUEGLIA,FINALE LIGURE,ecc….so posti meravigliosi di grotto sui 10m,ricchi di saragoni e qualche corvo che subito si intanano e potrei fare mattanza,invece ogni volta nn riuscivo ad agguattarne più di 4 o 5…un esempio a VARAZZE un cefalo di buona taglia,viene all’aspetto dopo 1,30min… il pesce in liguria è BASTARDISSIMO…..infatti poi quando vado a pesca in SARDEGNA o in CALABRIA mi trovo benissimo perchè oltre ad esserci più pesce sembra un pò più tranquillo… 😉 😉 😉

    #191509
    Marcoz
    Partecipante

    @momy wrote:

    .infatti poi quando vado a pesca in SARDEGNA o in CALABRIA mi trovo benissimo perchè oltre ad esserci più pesce sembra un pò più tranquillo… 😉 😉 😉

    magaaariii ma non è così, con il turismo criminale è praticamente impossibile 8)

    #191510
    Roby Sar
    Partecipante

    @momy wrote:

    ciao ragazzi volevo un parere su questo quesito….io pesco esclusimamente all’aspetto o all’agguato, e se posso qualche volte in caduta…..ritengo la pesca in tana poco sportiva…forse perchè nn mi sono mai dedicato ad essa, e quando ne ho vista qualcuna ho son riuscito a prendere qualche abitante in caduta oppure all’aspetto nei pressi della tana…resto molto più soddisfatto e nn distruggo la zona resta sempre viva…che dite???

    Io pratico tutti i tipi di pesca. Non giudico la pesca in tana poco sportiva…anzi, per me rispetto alla pesca all’aspetto e molto più difficile e sportiva, perché… specialmente nel grotto di Oristano, dove… se vuoi prendere un saragone, ti devi infilare bene dentro gli spacchi e cercarlo buco per buco. Quelli che distruggono (in parte) le zone di pesca, ritengo che, siano quelli che… fanno la trainetta attaccati al gommone e fanno intanare i pesci terrorizzati… per poi spararli facilmente …oppure i nottambuli e bombolari. :mrgreen:

    #191511
    danielekuro
    Partecipante

    io approvo la pesca in tana,piu’ che altro come diceva submaro,è proprio un’arte poichè riconoscere tane abitate o no nn è cosa semplice regolandosi solo sulla morfologia del fondale.
    l’unica cosa che penso è che in caso di tane molto abitate e ricche di vita,bisogna limitare il prelevamento a due/tre esemplari ,in modo da nn svuotare letteralmente una tana(che per ripopolarsi ci starebbe anni e anni) che cmq si rivelerà  sempre un punto sicuro dove prendere il nostro pesce.

    #191512
    momy
    Partecipante

    nn lo sò,abbiamo punti di vista diversi,preferisco spolmonarmi all’aspetto o scivolare tra gli scogli….personalmente lo ritengo più appagante…. 😀 😀 😀

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 31 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.