PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › 75 per il torbido.. a testata aperta?
- Questo topic ha 61 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 8 mesi fa da
Nichrome.
-
AutorePost
-
5 Agosto 2010 alle 23:09 #194199
mario94
PartecipanteGuarda…forse potrei dire anche un cazz…ma per quanto ne so l unico vantaggio della testata aperta è l’agevolazione per la mira…se peschi nel torbido la mira non è importante in quanto si parla di un tiro istintivo…io per il torbido utilizzo infatti arbalete con elastico da 20 e fiocina….io personalmente uso il grotto ma è 60…se vuoi un 75 per il torbido e per la tana secondo me ci sarebbe il cayman cave…lo volevo comprare qualche giorno fa…il negoziante me lo faceva 100euro tondi tondi…armato con fiocina.
la mia idea era quella di prendere il 75 per il torbido e per la tana e cambiarci gli elastici con un bell elastico doppio…avendo pero già iul 90…ho optato poi per il 60!6 Agosto 2010 alle 10:03 #194200candidoshark
Partecipante@BetaGod wrote:
Ragazzi ero intento a prendere un 75 per il torbido che in questo periodo spesso mi rovina la pescata… dato che uso solitamente lo snake a testata aperta vorrei prendere anche il 75 a testata aperta.. per evitare di dovermi abituare diversamente! La mie domande sono le seguenti… esistono 75 a testata aperta? E’ conveniente usare una testata aperta su un 75?
potrebbe anche andare bene ,ma credo che con un 75 nel torbido si debba ricercare la maggiore praticità e la velocità nel ricaricare l’arma e di sicuro nella manovra di armare il fucile , in special modo uno con testata aperta , questo non avviene così facilmente come a mio parere potrebbe avvenire con un ficile a testata chiusa . un alternativa interessante sarebbe provare uno pneumatico da 75 con sistema STC mi dicono che nel torbido è micidiale
6 Agosto 2010 alle 10:54 #194201mario94
Partecipantesi infatti il mio è a testata chiusa…per lo pneumatico non saprei dirti…non ne utilizzo..però potrebbe essere un alternativa…
6 Agosto 2010 alle 11:52 #194202BetaGod
Partecipante@candidoshark wrote:
@BetaGod wrote:
Ragazzi ero intento a prendere un 75 per il torbido che in questo periodo spesso mi rovina la pescata… dato che uso solitamente lo snake a testata aperta vorrei prendere anche il 75 a testata aperta.. per evitare di dovermi abituare diversamente! La mie domande sono le seguenti… esistono 75 a testata aperta? E’ conveniente usare una testata aperta su un 75?
potrebbe anche andare bene ,ma credo che con un 75 nel torbido si debba ricercare la maggiore praticità e la velocità nel ricaricare l’arma e di sicuro nella manovra di armare il fucile , in special modo uno con testata aperta , questo non avviene così facilmente come a mio parere potrebbe avvenire con un ficile a testata chiusa . un alternativa interessante sarebbe provare uno pneumatico da 75 con sistema STC mi dicono che nel torbido è micidiale
Io mi trovo meglio a ricaricare la testata aperta dello snake rispetto ad altre teste chiuse in realtà 😀 In ogni caso avrei pure un medisten e un kit xpower.. solo che con gli oleo non riesco proprio a fare centro 🙄
6 Agosto 2010 alle 12:05 #194203mario94
Partecipantemolti hanno lo stesso problema
6 Agosto 2010 alle 12:23 #194204BetaGod
PartecipanteRitornando in topic… esistono fucili di serie a testa aperta da 75? Se sì quali?
6 Agosto 2010 alle 13:45 #194205momy
Partecipanteio faccio molto più in fretta con la testata aperta,poi la ritengo una cosa molto soggettiva…cmq ci son parecchi 75 a testata aperta,tipo il cayman,geronimo pro ecc…cmq nn pensate che pescare con max 3-4m di visibilità sia così male…so alcuni punti che se nn c’è corrente visibilità max 2m
6 Agosto 2010 alle 14:24 #194206mario94
Partecipantepiu che altro direi non pensate che pescare nel torbido sia così male…io le mie migliori catture le ho fatte lì:D
6 Agosto 2010 alle 15:15 #194207Fulvio57
Partecipante@mario94 wrote:
piu che altro direi non pensate che pescare nel torbido sia così male…io le mie migliori catture le ho fatte lì:D
…Infatti. Tornando al topic, io uso un Geronimo 75 reso a testata aperta, con un circolare L400 e ogiva smoby.
6 Agosto 2010 alle 16:46 #194208MR Carbon
PartecipanteCi sono pure Gli X Fire…. sembra un buon fucile con un prezzo contenuto! E poi che anche il Phantom della Mares, ma e fucile che non sopporta grandi carici di elastici!! Io uso un Beuchat vecchio modello con testata chiusa per il torbido e non e male!
6 Agosto 2010 alle 17:06 #194209momy
Partecipantecmq a me il torbido porta bene,mi ha regalato belle catture tra cui una spigola di oltre 3kg…..
6 Agosto 2010 alle 20:03 #194210fabiocar
Partecipante@BetaGod wrote:
Ragazzi ero intento a prendere un 75 per il torbido che in questo periodo spesso mi rovina la pescata… dato che uso solitamente lo snake a testata aperta vorrei prendere anche il 75 a testata aperta.. per evitare di dovermi abituare diversamente! La mie domande sono le seguenti… esistono 75 a testata aperta? E’ conveniente usare una testata aperta su un 75?
la testata aperta non ha nessuna controindicazione,anzi!la visuale di puntamento ne giova,inoltre quel po’ di gioco che fa’ ballare l’asta all’interno del foro delle testate chiuse,sopratutto,se si scontra un ostacolo con la medesima,o si capovolge il fucile,nella testata aperta questo aspetto e’ del tutto scongiurato,poice’ il filo che passa sull’asta e la vincola in testata,ne impedisce il benche’ minimo movimento.
l’elastico circolare dura molto di piu’ rispetto a quello imboccolato,e costa meno.
le gomme con le boccole dopo poche inmersioni presentano le classiche screpolature in prossimita’ delle medesime,col circolare (LEGATO) questo fenomeno e’ quasi assente o enormemente ritardato il fenomeno degenerativo dell’elastomero.
io ho un elastico totem che mi sono legato 5 anni fa’,e no ha ancora una scepolatura.
come puoi notare nessuna controindicazione…anzi!su i miei excalibur,ho eliminato il ponticello(segato via a colpi di seghetto e lima) ,ed ho impiantato 2 pernetti metallici inox , per far si’ che l’asta non balli trattenuta dalla sagola,ma sopratutto,stando bella aderente e ferma,non produca piu’,con urti accidetali sulle asperita’ del fondo,quel rumore metalico che si genera tra asta e fusto in (al),il quale allarma e fa’ fuggire pesci,nel raggio di decine di metri.6 Agosto 2010 alle 20:38 #194211mario
Partecipante@fabiocar wrote:
@BetaGod wrote:
Ragazzi ero intento a prendere un 75 per il torbido che in questo periodo spesso mi rovina la pescata… dato che uso solitamente lo snake a testata aperta vorrei prendere anche il 75 a testata aperta.. per evitare di dovermi abituare diversamente! La mie domande sono le seguenti… esistono 75 a testata aperta? E’ conveniente usare una testata aperta su un 75?
la testata aperta non ha nessuna controindicazione,anzi!la visuale di puntamento ne giova,inoltre quel po’ di gioco che fa’ ballare l’asta all’interno del foro delle testate chiuse,sopratutto,se si scontra un ostacolo con la medesima,o si capovolge il fucile,nella testata aperta questo aspetto e’ del tutto scongiurato,poice’ il filo che passa sull’asta e la vincola in testata,ne impedisce il benche’ minimo movimento.
l’elastico circolare dura molto di piu’ rispetto a quello imboccolato,e costa meno.
le gomme con le boccole dopo poche inmersioni presentano le classiche screpolature in prossimita’ delle medesime,col circolare (LEGATO) questo fenomeno e’ quasi assente o enormemente ritardato il fenomeno degenerativo dell’elastomero.
io ho un elastico totem che mi sono legato 5 anni fa’,e no ha ancora una scepolatura.
.Fabio, questo però non significa che l’elastico sia integro………5 anni anche se non presenta crepe, penso che abbia perso la maggior parte delle caratteristiche , tipo elasticità e spinta, anche se li hai usati per 5 volte l’anno
7 Agosto 2010 alle 1:11 #194212BetaGod
PartecipanteUhm… allora deciso.. un 75 testata aperta con filettate e fiocina a 3 punte con alette (fiocina francese?)!
7 Agosto 2010 alle 10:30 #194213mario94
PartecipanteSiii…esatto…un solo consiglio…Prova il grotto…io nel torbido mi ci sono trovato na meraviglia…:D
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.