PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Asta nuda
- Questo topic ha 188 risposte, 28 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 6 mesi fa da
lorenzino82.
-
AutorePost
-
8 Agosto 2010 alle 11:37 #194375
Antodep
PartecipanteCiao Mario adesso vuoi anche l’asta nuda, x caso ti vuoi trombare anche quella ❓
😀 😀 😀8 Agosto 2010 alle 11:40 #194376Fulvio57
Partecipante….Il solito vizioso !! L’hai comprata in un sexi-shop ??? 😀
8 Agosto 2010 alle 11:46 #194377mario
Partecipantedai siamo seri………… 🙄 🙄 🙄 altrimenti come modeatore sono costretto a inc……..bacchettarvi il sedere 😆 😆
8 Agosto 2010 alle 11:56 #194378Antodep
Partecipantecercherò di essere serio, l’asta nuda è più performante perché è priva di
scorrisagola rondella e codolo quindi questo è il motivo x il quale è più performante
perciò avendo più velocità gittata e potenza è più facile che il pesce rimanga
insagolato, e poi anche il foro sul pesce risulterà più piccolo 😉8 Agosto 2010 alle 12:56 #194379mario
Partecipante@Antodep wrote:
cercherò di essere serio, l’asta nuda è più performante perché è priva di
scorrisagola rondella e codolo quindi questo è il motivo x il quale è più performante
perciò avendo più velocità gittata e potenza è più facile che il pesce rimanga
insagolato, e poi anche il foro sul pesce risulterà più piccolo 😉ma come può essere insagolato il pesce???se la sagola parte da sotto l’aletta…………….
mi sfugge qualcosa 🙄 🙄8 Agosto 2010 alle 14:37 #194380Roby Sar
Partecipante@mario wrote:
@Antodep wrote:
cercherò di essere serio, l’asta nuda è più performante perché è priva di
scorrisagola rondella e codolo quindi questo è il motivo x il quale è più performante
perciò avendo più velocità gittata e potenza è più facile che il pesce rimanga
insagolato, e poi anche il foro sul pesce risulterà più piccolo 😉ma come può essere insagolato il pesce???se la sagola parte da sotto l’aletta…………….
mi sfugge qualcosa 🙄 🙄Se spari un tonno di 50 kg, di certo non verrà insagolato…tutto é rapportato dalla potenza del fucile, la mole e la distanza in cui si trova il pesce. Comunque hai avuto una buona idea, nel valutare la scelta di un’asta nuda; é sicuramente più efficace nella penetrazione, perché fà meno attrito nell’acqua…però secondo me, nel caso in cui non riusciresti ad insagolare il pesce, il monofilo (facendo leva sull’asta) potrebbe lacerare le carni deboli di certi pesci che hanno reazioni più energiche rispetto ad altri pinnuti, con la conseguente perdita di un pesce sparato male
😉
8 Agosto 2010 alle 15:39 #194381mario
Partecipante@Roby Sar wrote:
@mario wrote:
@Antodep wrote:
cercherò di essere serio, l’asta nuda è più performante perché è priva di
scorrisagola rondella e codolo quindi questo è il motivo x il quale è più performante
perciò avendo più velocità gittata e potenza è più facile che il pesce rimanga
insagolato, e poi anche il foro sul pesce risulterà più piccolo 😉ma come può essere insagolato il pesce???se la sagola parte da sotto l’aletta…………….
mi sfugge qualcosa 🙄 🙄Se spari un tonno di 50 kg, di certo non verrà insagolato…tutto é rapportato dalla potenza del fucile, la mole e la distanza in cui si trova il pesce. Comunque hai avuto una buona idea, nel valutare la scelta di un’asta nuda; é sicuramente più efficace nella penetrazione, perché fà meno attrito nell’acqua…però secondo me, nel caso in cui non riusciresti ad insagolare il pesce, il monofilo (facendo leva sull’asta) potrebbe lacerare le carni deboli di certi pesci che hanno reazioni più energiche rispetto ad altri pinnuti, con la conseguente perdita di un pesce sparato male
:wink:
ecco io questo intendevo, affinchè il pesce sia insagolato ad esempio col mio 135, deve essere superato da un metro e mezzo d’asta, allora si, ma se questo non dovesse accadere o per la distanza del pesce dalla punta o per la sua mole che succede se non viene insagolato ???? rspondetemi, non si crea un’angolatura strana tra il monofilo la punta dell’asta e l’animale stesso ???? tutti esaltano questa invenzione, ma io non ne sono ancora convinto……delucidatemi ancora 😀 😀
8 Agosto 2010 alle 18:23 #194382lulazz
Partecipanteil filo viene vincolato all’asta in modo che possa scorrere pratimanete attaccato a questa
quindi non si crea nessun angolo strano (almeno credo)
guarda il sistema stc per l’asta nuda
usano un cursore scorrevole8 Agosto 2010 alle 18:52 #194383Antodep
Partecipanteoppure infili uno sleev nella sagola, poi la fai passare nel foro, la fai arrivare sino
alla fine del’asta infili il capo nello sleev che sposterai verso il foro e lo blocchi ad
una decina di cm. da esso, ora prendi i due lembi di sagola li passi dalla parte opposta
allo sleev, li fai arrivare a circa 3-4 cm. dalla fine del’asta e gli fai un nodino o blocchi
con un secondo sleev.
Mi rendo conto che può sembrare incasinato ma credimi è più facile a farsi che a dirsi
appena posso ti posto un disegno 😉8 Agosto 2010 alle 21:32 #194384Roby Sar
Partecipante@lulazz wrote:
il filo viene vincolato all’asta in modo che possa scorrere pratimanete attaccato a questa
quindi non si crea nessun angolo strano (almeno credo)
guarda il sistema stc per l’asta nuda
usano un cursore scorrevoleQuando spari un pelagico, lo spari 99 volte su 100 di lato, quindi l’asta penetra perpendicolarmente rispetto alla sagoma del pesce, è qui che si crea l’angolatura strana che intendeva dire mario, cioé quando il pesce colpito…parte e dopo aver sfilato sagola dal mulinello viene messo in trazione, l’asta rimane perpendicolare al pesce…mentre il monofilo legato vicino all’aletta, lacera la carne aprendo di più la ferita é così che si potrebbe perdere il pinnuto.
9 Agosto 2010 alle 5:27 #194385mario
Partecipante🙄 🙄 🙄 🙄 🙄 🙄 Voglio preparare l’attrezzatura prima di partire per Favignana, e non vorrei fare cazzate con questa modifica, mi roderebbe troppo il culo perdere pesci per questa motivazione!!!!!!!!
9 Agosto 2010 alle 8:43 #194386DENTEX70
ModeratoreAdesso ti aiuto io come sempre pescando da altri amici.
credo sia molto chiaro il funzionamento il filo madre non ha nodi e lavora come se fosse dotato di scorrisagola al posto dello slives puoi fare una legatura con multifibra ecc. chi più ne ha più……………………
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1574_c6b524ac25fafb2c0ab72a5f354aae24.jpg<!–m →9 Agosto 2010 alle 9:36 #194387mario
Partecipanteora ho recepito, cosa volete l’età ………….. 8) 8)
9 Agosto 2010 alle 12:25 #194388Dottor dotto
Partecipante@mario wrote:
🙄 🙄 🙄 🙄 🙄 🙄 Voglio preparare l’attrezzatura prima di partire per Favignana, e non vorrei fare cazzate con questa modifica, mi roderebbe troppo il culo perdere pesci per questa motivazione!!!!!!!!
…Una domanda ..ma favignana è AMP o si può pescare???Almeno in alcuni punti???Ciao tutti
9 Agosto 2010 alle 14:21 #194389dentexxx
PartecipanteNon ho afferrato bene ma quel asola scorre sull’asta non mi è chiaro non si capisce dalla foto!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.