PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Maschere & Pinne › Quanto siete soddisfatti delle vostre pinne?
- Questo topic ha 22 risposte, 22 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni fa da
sevenice.
-
AutorePost
-
28 Agosto 2010 alle 14:52 #197033
luciano.garibbo
PartecipanteRispondo per primo, tanto per dare il buon esempio
– Pinne che possiedo:
Ho le Vela nere della Seatec e le Flap 25 della C4
– Quote che frequento:
Entro i 20mt, ma per lo più in basso fondo, mi spingo su queste quote sono a fine estate da allenato
– Quanto ne sono soddisfatto:
Le Vela le utilizzo in poco fondo e ne sono soddisfatto
Le Flap le uso per le immersioni più profonde ma mi sarei aspettato di più, un po’ più di spinta soprattutto nello stacco dal fondo e in risalita
– Cosa chiederei di più a delle pinne:
Un ottimo rendimento con uno sforzo non eccessivo, una pinna che mi permetta uno stacco dal fondo e una buona velocità in risalita senza affaticarmi troppo, oltre che buone prestazioni nel nuoto orizzontale in caso di correntePer questo ho votato: Poco soddisfatto, mi piacerebbe cambiare.
28 Agosto 2010 alle 20:08 #197034ikhnosub
PartecipanteCiao allora
Pinne che possiedo : cressi pro star nere
Quote che frequento: dai 3 agli 8 metri e fanno con facilita anche i 15 quelle poche volte che ci vadoQuanto ne sono soddisfatto: per il tipo di pesca che faccio ossia in aspetto dai 3 agli otto metri vanno che e una meraviglia se voglio andare in profondita non fanno molta fatica, veloci quando faccio la risalita dall’apnea e resistentissime ai vari urti per il mio aspetto”selvaggio” 🙂 non hanno nemmeno un graffio 🙂
Cosa chiederei di piu dalle mie pinne: nulla di più di quello che fanno per il tipo di pesca mia 🙂 magari avessero il nos per inseguire per bene i saraghi scherzo ahah
Ho votato soddisfatto ma cerco sempre di meglio perchè vorrei iniziare a frequentare profondità maggiori almeno fino ai 20 e prenderò pinne piu adatte anche se devo dire le prostar sanno il fatto loro anche a 15 come detto prima
29 Agosto 2010 alle 1:05 #197035moment90
PartecipanteCiao, io ho delle sporasub elite hd, pesco dal bassofondo fino ad un massimo di 15 metri…non sono un grande esperto pesco da meno di due anni, qualità prezzo sicuramente ottima, mi sono trovato bene con la scarpetta ma reputo le pale troppo dure specialmente quando c’è corrente faccio una fatica bestiale è questa forse la pecca che vi ho riscontrato è per questo che mi piacerebbe cambiarle magari con un paio di pinne in carbonio più morbide e più reattive…
29 Agosto 2010 alle 6:46 #197036Fulvio57
PartecipanteLe prime che adoperai furono le Rondine, passai alle Jetfin (Beuchat) quindi, con moltissima soddisfazione ( credo di averne avute almeno 5 paia) alle Concorde. Ultimamente presi le spora Elite ( dure come l’alluminio ma molto reattive nel bassofondo che frequento di solito) e le ho sostituite da poco con le Wahoo 09, che ritengo perfette per l’uso che devono sostenere. Essendo un cinghiale, in acqua, credo che distruggerei in un attimo delle pale in carbonio e comunque, per il momento non ne sento l’esigenza.
31 Agosto 2010 alle 5:31 #197037hynos
Partecipante1) Mustang 3/30 – Wing Maori 85/3 – Skorpio Speeder 18/25 (* /30 – /3 – /25 indica la durezza)
2) da 0 a molto fondo
3) Molto soddisfatto di tutte, per ogni occasione ho la pinna giusta dipende dal tipo di pesca.
4) cosa chiedo? Per le Mustang 3/30 niente vanno superbene, le migliori – Per le Wing 85/3 usate e strausate prima di prendermi le Mustang 3, un gradino sotto le Mustang quindi vanno benissimo pure loro abbinate ad una scarpetta Tecnosport, per le Skorpio 19/25 la pala va molto bene invece la scarpetta Omer che ho abbinato lascia molto a desiderare, ma avevo solo quella e nn mi andava di spendere altri soldi. Quello che cambierei è solo la scarpetta delle Skorpio.31 Agosto 2010 alle 8:25 #197038Maxxx
Partecipante– Pinne che possiedo: C4 Wahoo
– Quote che frequento: entro i 18 mt.
– Quanto ne sono soddisfatto: MOLTO mi danno buona spinta dal fondo e non mi
affaticano in superfice– Cosa chiederei di più a delle pinne: il turbo 😀
31 Agosto 2010 alle 8:32 #197039peppefisherman93
Partecipantepinne che possiedo: Seatec Vela soft
Quote che frequento: entro i 12 m tranquillamente
Quanto ne sono soddisfatto: sono molto soddisfatto, le pinne a mio parere sono ottime insomma non le cambierei per nessu’altra pala in tecnopolimero…… 😉 😀Cosa chiederei di più a delle pinne: di non graffiuarsi e che mi spingessero senza pinneggiare…… 😆 😆 😆
31 Agosto 2010 alle 16:08 #197040Capitan Simon
PartecipanteEDIT
– GFT Pesca Soft + scarpetta Beuchat Mundial doppia mescola
– C4 Mustang 3 mescola 25
– 0-15 m
– mediamente mi devo dire soddisfatto delle pinne GFT Pesca in pesca, specie in basso fondo, dove con anche le cressi 3000 LD dopo qualche ora pativo fatica e crampi (non ho certo gambe muscolose…). Le GFT mi danno un buon controllo in bassofondo, spinta adatta e reattiva (considerando la pala soft), nuoto regolare in superficie anche controcorrente; peccano solo nei tuffi più fondi, dove hanno poca forza e causa la “grammatura”soft e la laminazione a spessore costante, con curva forse troppo a semicerchio, anzi spostata verso la scarpetta.
– tutto non si può avere, quindi una pinna più potente, mi toglierebbe poi qualcosa nella pesca più frequente in bassofondo. Forse, ora come ora, gradirei una scarpetta asimmetrica (ho sempre avuto la fissa di una buona calzata e dopo aver provato la scarpetta C4… 🙄 ) e una pala con una curva un pò più progressiva, nel senso con più spessore nel corpo e più flesibile in punta. Durezza appena appena superiore, ma senza esagerare, non amo le pale impegnative… Sulle mie pinne poi aumenterei leggermente i water rails per contener meglio gli scivolamenti laterali.—
Aggiornamento post-estivo:
– una pala GFT mi ha “lasciato” per fortuna in occasione di una pescata in bassofondo. Mi rimane un pò di perplessità circa il fatto che so di averle trattare sempre al meglio (mai sole diretto, niente sforzi a leva su fondo o muro piscina), però essendo fuori garanzia, nulla posso appuntare all’azienda. Però poco mi è piaciuta l’anima in vtr scoperta all’interno della fessura… 😕
– delle Mustang 3 devo dire, apprezzo la curva di flessione, finalmente non eccessivamente “di punta” come tutti gli altri modelli C4 che trovavo troppo rigidi di corpo, ma ben distribuita. Hanno una costanza di spinta davvero sorprendente sulla mia corporatura e pinneggiata. Ottima poi l’azione dei water rails a geometria variabile: catturano tantissima acqua e la pinna non derapa affatto. Forse, nel bassofondo questo può esser un difetto, si fa fatica a far scivolare la pinna lateralmente. Le vedo come pinne perfette per tuffi verticali oltre i 12 mt. Impagabile per i miei piedi “viziati”la scarpetta asimmetrica e ad allacciatura regolabile. Da chiedersi perchè non siano così di natura tutte le pinne in comercio.
Ora serve l’alternativa da bassofondo…2 Settembre 2010 alle 13:06 #197041Max
Moderatore@luciano.garibbo wrote:
A prescindere dal voto sarebbe bello sapere da tutti gli utenti alcune informazioni sulle pinne che utilizzano.
Informazioni di questo tipo– Pinne che possiedo:
– Quote che frequento:
– Quanto ne sono soddisfatto:
– Cosa chiederei di più a delle pinne:– Possiedo un paio di Cressi Rondire Gara, Seatec Vela Nere e GFT Agguato Medium
– Quote da 0 a 15 mt
– Le Rondine Gara sono state delle ottime pinne ma ormai hanno fatto il loro tempo. Le Vela della Seatec le uso per le basse profondità e durante l’inverno.
Le GFT sono ottime, le uso quando mi spingo più fondo. L’unico difetto sta nelle scarpette (Deltaone) che hanno una calzata davvero particolare, e per poterle indossare comodamente ho faticato non poco nella ricerca dei giusti calzari.Ciò che chiedo alle pinne in ordine di importanza è:
1) che siano molto comode
2) che non affatichino il piede anche dopo molte ore di pesca
3) che abbiano alte prestazioni in senso di reattività e sicurezza
4) che siano durature negli anni2 Settembre 2010 alle 14:20 #197042_Massi_
Partecipante– Pinne che possiedo:
Seatec Vela Soft nere.
– Quote che frequento:
Per lo più entro i 5/6 mt, ma a seconda delle zone immersioni a 9/10 mt, comunque saltuarie.
– Quanto ne sono soddisfatto:
Fanno alla grande il loro dovere per le quote che frequento, ma inizio a sentire l’esigenza di una pala più dura. Scarpette ottime.
– Cosa chiederei di più a delle pinne:
Più reattività .
2 Settembre 2010 alle 16:16 #197043KarmaGianni
Partecipante– Omer Stingray
– Da 0 a -20…. in pesca intorno ai 7-15 metri
– Molto comoda la calzata, robustissime, economiche (intendo per la qualità ). Ideale l’inclinazione delle pale più accentuata rispetto alla concorrenza. Se avessi avuto altre pinne negli ultimi mesi e con le uscite su scogli, frangiflutti e reef che ho fatto sono certo avrei dovuto già cambiarle per l’usura. Indistruttibili.
– Il problema sono proprio le pale: sono morbide, morbidissime e cambiano dal giorno alla notte a seconda della temperatura dell’acqua (col caldo sono ancora più morbide). In più sono leggere, molto positive in acqua e senza cavigliere si rimane spesso “in bandiera” anche se perfettamente rilassati.
Vorrei cambiarle ma visto che sono proprio più inclinate rispetto al resto del mercato non esistono pale che si adattino PERFETTAMENTE alle ottime scarpette6 Settembre 2010 alle 10:52 #197044DesmoAccanito
Partecipante@luciano.garibbo wrote:
– Pinne che possiedo:
– Quote che frequento:
– Quanto ne sono soddisfatto:
– Cosa chiederei di più a delle pinne:– Cressi Gara Professional LD
– da 0 a 8 metri
– sono soddisfatto e so che c’è anche di meglio, ma non posso fare paragoni perchè non ho mai provato altro. La mia soddisfazione deriva soprattutto da come la pinna calza al mio piede, praticamente perfetta. Non mi affatica il piede e non mai avuto crampi nemmeno alle prime pescate.
– Durare un sacco di anni perchè non voglio spendere altri soldi ahahah7 Ottobre 2010 alle 19:15 #197045P_Paolo
Partecipanteuso le omer sting ray carbon 30
Opero a quote entro i 20 mt.
In linea di massima sono soddisfatto dell’attrezzo, mi garantiscono una discreta spinta.
come tutte la pale in carbonio appena sfiori le rocce sembra che suoni un tamburo sott’acqua, chissà che un domani venga fuori qualcosa che attutisca questo inconveniente.
quando pratico l’agguato in riscacca uso rondine LD gara pro e direi che per tale attività sono ottime.
Ho votato soddisfatto, ma cerco sempre di meglio.
7 Ottobre 2010 alle 21:44 #197046Roby Sar
Partecipante@luciano.garibbo wrote:
A prescindere dal voto sarebbe bello sapere da tutti gli utenti alcune informazioni sulle pinne che utilizzano.
Informazioni di questo tipo– Pinne che possiedo:
– Quote che frequento:
– Quanto ne sono soddisfatto:
– Cosa chiederei di più a delle pinne:-Possiedo le C4 Falcon T700 x 30m e le Merou in carbonio x 30m
-pesco da 0 a 25 m.
-sono molto soddisfatto
-una resa migliore e meno affaticamento!8 Ottobre 2010 alle 8:37 #197047gulemi78
Partecipantela settimana scorsa ho acquistato le vela medium,
la scarpetta è molto comoda, la spinta è molto buona, in acqua nn si sentono(quindi nn mi affatico) e la novità è che le scarpette all’ interno sono piombate quindi nn ho più bisogno delle cavigliere !!!!!!!!!!
quello che mi riguarda una buona pinna -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.