PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › pescare orate in apnea
- Questo topic ha 32 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 2 mesi fa da
mosgi.
-
AutorePost
-
1 Settembre 2010 alle 7:32 #197490
Subnew
PartecipanteChe dire deep. prima io ti consiglierei di usare il tasto cerca, ci sarà credo un paio di centinaia di messaggi su come insidiare le orate, lo so perchè le ho lette tutte perchè anche io ho il tuo stesso problema, ma in questo l’unica cosa che mi viene in mente da dirti è che il tuo fucile mi sembra un pò corto per fare aspetti alle orate, soprattutto per il fatto che le orate se non ben incuriosite rimangono a distanza, quindi un 75 mi sembra corto, io pesco con un 90 e già ho dei limiti evidenti per le orate!
Ciao!1 Settembre 2010 alle 9:45 #197491dolphin81
PartecipantePer la mia modesta esperienza il modo migliore per catturare le orate è l’agguato anche se la più grossa (poco più di 3 kg) ha deciso di venirmi incontro facendosi infilare l’asta in bocca per poi uscire dalla coda. Le orate sono pesci curiosi ma allo stesso tempo sospettosi quindi per pescarle all’aspetto hai bisogno di un fuclie con una lunga gittata. Inoltre conviene non tergiversare troppo,cioè sparale subito di muso perchè prima che tu te ne sia accorto scappano come siluri. Se invece riesci a fere un buon agguato, meglio quando l’orata è intenta a mangiare ,tutto è più semplice. Altra cosa ancora se la vedi infilarsi sotto le rocce…in quel caso, cioè se è intanata ,è quasi sicuramente cotta.
1 Settembre 2010 alle 17:11 #197492Alessandro V.
Partecipanteuna dritta che almeno nelle mie zone ho notato che vale sempre..
Se ti vede anche se è distante non si avvicinerà mai all’aspetto neanche se ti vesti da scoglio..
Prova a fare aspetti alla cieca.. se sono nei dintorni probabilmente verranno a farti visita..1 Settembre 2010 alle 18:15 #197493icaro
Membro@Alessandro V. wrote:
una dritta che almeno nelle mie zone ho notato che vale sempre..
Se ti vede anche se è distante non si avvicinerà mai all’aspetto neanche se ti vesti da scoglio..
Prova a fare aspetti alla cieca.. se sono nei dintorni probabilmente verranno a farti visita..cosa aspettavi a dirmeloooooooo 😀 😀 😀
effettivamente la mia la presi a culo dopo un agguato cosi agguattoso che alla fine del rally tra scogli e poseidonia nemmeno io vedevo piu dove fosse il pesce… 😀
2 Settembre 2010 alle 9:15 #197494DeepBlue
Partecipante@Subnew wrote:
Che dire deep. prima io ti consiglierei di usare il tasto cerca, ci sarà credo un paio di centinaia di messaggi su come insidiare le orate, lo so perchè le ho lette tutte perchè anche io ho il tuo stesso problema, ma in questo l’unica cosa che mi viene in mente da dirti è che il tuo fucile mi sembra un pò corto per fare aspetti alle orate, soprattutto per il fatto che le orate se non ben incuriosite rimangono a distanza, quindi un 75 mi sembra corto, io pesco con un 90 e già ho dei limiti evidenti per le orate!
Ciao!beh, non direi che un 75 è corto per le orate…non sono mica pesci pelagici…considera che qualche giorno fa ho cucito una cernia caricandolo alla prima tacca…è una vera bomba sto 75 🙂
2 Settembre 2010 alle 9:18 #197495DeepBlue
Partecipante@Alessandro V. wrote:
una dritta che almeno nelle mie zone ho notato che vale sempre..
Se ti vede anche se è distante non si avvicinerà mai all’aspetto neanche se ti vesti da scoglio..
Prova a fare aspetti alla cieca.. se sono nei dintorni probabilmente verranno a farti visita..grazie ale, ma questo lo sapevo già 😉 nel momento in cui tu scorgi un pesce, lui ha già visto te, quindi sarebbe inutile tentare un aspetto perchè il pesce, avendoti già visto, non è incuriosito.
2 Settembre 2010 alle 9:37 #197496Alessandro V.
Partecipantenon vale per tutti i pesci però.. 🙂
cefali.. corvine.. spesso si riavvicinano anche quando ti hanno gia visto..2 Settembre 2010 alle 17:18 #197497DeepBlue
Partecipante@Alessandro V. wrote:
non vale per tutti i pesci però.. 🙂
cefali.. corvine.. spesso si riavvicinano anche quando ti hanno gia visto..a dire la verità spesso i cefali appena ti vedono schizzano via come razzi e non ti danno nemmeno il tempo per immergerti..e io ne so qualcosa 😀 i cefali non sono oggetto di grande interesse, tuttavia sono molto scaltri ed è molto impegnativo catturarli :S
2 Settembre 2010 alle 22:16 #197498rivilisigas
PartecipanteI cefali????? Questa mi sorge davvero nuova, i cefali sono in assoluto assieme alla spigola il pesce bianco più curioso che possa esistere. Si avvicinano a te, ti nuotano intorno, non si allontanano se sbagli il tiro…per quanto mi riguarda è il pesce che mi salva dai cappotti!!!!!
3 Settembre 2010 alle 8:10 #197499DeepBlue
Partecipante@rivilisigas wrote:
I cefali????? Questa mi sorge davvero nuova, i cefali sono in assoluto assieme alla spigola il pesce bianco più curioso che possa esistere. Si avvicinano a te, ti nuotano intorno, non si allontanano se sbagli il tiro…per quanto mi riguarda è il pesce che mi salva dai cappotti!!!!!
boh io i cefali non riesco proprio a prenderli O_O è pazzesco!! li ho presi solo 3 volte…2 in tana e uno in caduta mentre mangiava 😛 non so voi ma a me sembrano molto diffidenti…
3 Settembre 2010 alle 8:25 #197500Maxxx
Partecipante[/quote]beh, non direi che un 75 è corto per le orate…non sono mica pesci pelagici…considera che qualche giorno fa ho cucito una cernia caricandolo alla prima tacca…è una vera bomba sto 75 🙂 [/quote]
il problema non è la potenza bensì la gittata utile, un 75 oltre i due metri è impreciso e con poca penetrazione a causa della poca massa dell’asta (6mm/6,25mm),
per insidiare con buoni risultati questo tipo di pesce (ed anche i saraghi) serve un100 che garantisca tre metri con precisione 😉3 Settembre 2010 alle 8:46 #197501DeepBlue
Partecipante@Maxxx wrote:
beh, non direi che un 75 è corto per le orate…non sono mica pesci pelagici…considera che qualche giorno fa ho cucito una cernia caricandolo alla prima tacca…è una vera bomba sto 75 🙂 [/quote]
il problema non è la potenza bensì la gittata utile, un 75 oltre i due metri è impreciso e con poca penetrazione a causa della poca massa dell’asta (6mm/6,25mm),
per insidiare con buoni risultati questo tipo di pesce (ed anche i saraghi) serve un100 che garantisca tre metri con precisione :wink:[/quote]boh…forse hai ragione, ma comunque sia non posso utilizzare un 100…ancora devo specializzarmi 😛 arriviamoci gradualmente ai cannoni, intanto mi faccio delle esperienze col 75 xD grazie del consiglio comunque 🙂
3 Settembre 2010 alle 10:20 #197502icaro
Membro@rivilisigas wrote:
I cefali????? Questa mi sorge davvero nuova, i cefali sono in assoluto assieme alla spigola il pesce bianco più curioso che possa esistere. Si avvicinano a te, ti nuotano intorno, non si allontanano se sbagli il tiro…per quanto mi riguarda è il pesce che mi salva dai cappotti!!!!!
quei bastardi quando li sparavo nel libero col mio fido&fiacco excalibur75 tenendosi sempre al limite di tiro, schivavano l’asta facendo un bel curvone e mettendosi a 2metri dalla mia maschera tra me e l’asta scagliata… mi guardavano un 5secondini (cumment e lissasa) come a prendermi per il culo, e poi con tutta calma se ne andavano. 👿
3 Settembre 2010 alle 10:24 #197503DeepBlue
Partecipante@icaro wrote:
@rivilisigas wrote:
I cefali????? Questa mi sorge davvero nuova, i cefali sono in assoluto assieme alla spigola il pesce bianco più curioso che possa esistere. Si avvicinano a te, ti nuotano intorno, non si allontanano se sbagli il tiro…per quanto mi riguarda è il pesce che mi salva dai cappotti!!!!!
quei bastardi quando li sparavo nel libero col mio fido&fiacco excalibur75 tenendosi sempre al limite di tiro, schivavano l’asta facendo un bel curvone e mettendosi a 2metri dalla mia maschera tra me e l’asta scagliata… mi guardavano un 5secondini (cumment e lissasa) come a prendermi per il culo, e poi con tutta calma se ne andavano. 👿
oh finalmente ho trovato un altro nemico dei cefali xD
3 Settembre 2010 alle 10:43 #197504 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.