PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Off Topic › L’ANGOLO DELLE CITAZIONI
- Questo topic ha 62 risposte, 24 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 6 mesi fa da
FELIX.
-
AutorePost
-
7 Settembre 2010 alle 9:13 #198935
Max
ModeratoreMi è sempre piaciuta questa frase detta dal sergente Gunny nell’omonimo film:
Adattarsi, improvvisare e raggiungere lo scopo7 Settembre 2010 alle 9:16 #198936luciano.garibbo
PartecipanteIn onore di Albert, mi ha colpito questa sua frase:
La mente intuitiva è un dono sacro e la mente razionale è un
fedele servo. Noi abbiamo creato una società che onora il servo e ha dimenticato il dono A. Einstein7 Settembre 2010 alle 10:54 #198937KarmaGianni
PartecipanteDue perle di saggezza che mi diceva sempre mio nonno:
Non serve a niente essere l’uomo più ricco del cimitero!La differenza tra buono e coglione è sottile come il filo della falce
Poi il mitico DeAndrè
“Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel tempio, si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare cattivo esempio”Ed un bellissimo detto popolare delle montagne del piacentino:
“Girete donde te vò, ma er cù te le gh’è seimpre de drè” che tradotto fa più o meno così:
“girati dalla parte che vuoi, ma il culo ce l’hai sempre di dietro”, dedicato a quelli che cercano le scuse più inimmaginabili a comportamente PALESEMENTE sbagliati!E dedicato a Fulvio, il detto degli orologiai milanesi:
“Giustel sù quel tant che basta, poi tochel più, se no el se guasta!”7 Settembre 2010 alle 11:23 #198938Fulvio57
Partecipante@KarmaGianni wrote:
Due perle di saggezza che mi diceva sempre mio nonno:
Non serve a niente essere l’uomo più ricco del cimitero!La differenza tra buono e coglione è sottile come il filo della falce
Poi il mitico DeAndrè
“Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel tempio, si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare cattivo esempio”Ed un bellissimo detto popolare delle montagne del piacentino:
“Girete donde te vò, ma er cù te le gh’è seimpre de drè” che tradotto fa più o meno così:
“girati dalla parte che vuoi, ma il culo ce l’hai sempre di dietro”, dedicato a quelli che cercano le scuse più inimmaginabili a comportamente PALESEMENTE sbagliati!E dedicato a Fulvio, il detto degli orologiai milanesi:
“Giustel sù quel tant che basta, poi tochel più, se no el se guasta!”… 😆 😉
7 Settembre 2010 alle 11:23 #198939luciano.garibbo
Partecipanteil sorriso è la moneta che non impoverirà mai l’uomo generoso by Luciano
7 Settembre 2010 alle 11:57 #198940Subnew
Partecipante“Vinceremo con l’amore non con la forza”
” L’amore trionfa sempre, il male divora se stesso”
“La libertà la paghi con tutto te stesso, e mentre tu la paghi ti aiuta capire chi sei, sempre di più”
Sono frasi di Giovanni Paolo II, c’è ne sono tante altre, tutte bellissime e profonde!!
7 Settembre 2010 alle 19:33 #198941teosub63
Partecipantechi te n’kula lo trovi, chi te dà dù sordi no
(traduz. è più facile trovare persone disposte a rapporti sodomitici …vds.Mario, che signori disposti a pagare il tuo disturbo/lavoro)
😆 😆 😆 😆 😆
8 Settembre 2010 alle 7:11 #198942mario
Partecipante@teosub63 wrote:
chi te n’kula lo trovi, chi te dà dù sordi no
(traduz. è più facile trovare persone disposte a rapporti sodomitici …vds.Mario, che signori disposti a pagare il tuo disturbo/lavoro)
😆 😆 😆 😆 😆
😀 😀 😀
8 Settembre 2010 alle 12:10 #198943FELIX
PartecipanteRicordo con piacere una detta sempre da mio nonno ma non so di chi sia:
Da un culo cosa ti aspetti?Una serenata?8 Settembre 2010 alle 15:33 #198944MIRKO74
Partecipantechi nasce tondo,non muore quadrato….
8 Settembre 2010 alle 15:46 #198945luciano.garibbo
PartecipanteUna auto-citazione che piacerà poco a chi ama competere per emergere e non si accontenta di confrontarsi semplicemente per migliorare, magari cercando anche l’aiuto delle persone con cui si confronta:
Il confronto aiuta a crescere e stimola la collaborazione, la competizione crea fazioni e divide8 Settembre 2010 alle 18:02 #198946danielekuro
Partecipantecitazione:
u cane muzzica u spardato
traduzione:il cane morde il morto di fame
traduzione morale: piu’ povero sei piu’ il destino ti è avverso
8 Settembre 2010 alle 22:36 #198947montalbano_2007
Partecipante11 Settembre 2010 alle 12:34 #198948danielekuro
Partecipante@danielekuro wrote:
citazione:
u cane muzzica u spardato
traduzione:il cane morde il morto di fame
traduzione morale: piu’ povero sei piu’ il destino ti è avverso
scusate mi drogo…….questo è un proverbio…….vabbè
11 Settembre 2010 alle 22:06 #198949Maxxx
Partecipanteme lo diceva mio padre
è meglio stare zitto e dare l’impressione di essere stupidi che parlare a vanvera e dare la certezzalavora poco e BENE e se puoi il poco fallo fare agli altri
questo me lo dice mio suocero: ricordati che il più pulito ha la rogna.
cioè che nessuno è senza peccato -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.