consiglio seac hunter

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Oleopneumatici consiglio seac hunter

Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Autore
    Post
  • #205315
    sub1
    Partecipante

    personalmente io ho fatto il tuo opposto 😆 cioe’da olepneumatico sono passato agli arbalete,che preferisco di gran lunga,sia per precisione che per asta,ho pescato una vita con fucili ad aria,sempre con fiocina,e all’80% c’era sempre il pesce a meta’,e’questo e’il primo motivo perche’preferisco gli arbalete con asta tahitiana,perche’montare l’arpione su un asta da 7,per fucili ad aria mi sembra esagerato,sono sempre ottimi attenzione,soprattutto per chi pesca in tana,ma sono gusti,io personalmente non ritorno piu’indietro… 😀

    #205316
    paquito
    Partecipante

    AVVISO MOD
    Argomento spostato e titolo cambiato, siate perfavore più precisi nei titoli degli argomenti, grazie
    LO STAFF

    #205317
    _Massi_
    Partecipante

    Se proprio vuoi prendere l’Hunter, ti consiglio il 75 con riduttore. àˆ più versatile rispetto al 65.
    Il 90% delle persone ti dirà  che è meglio l’arbaléte, ma non farci caso… si tratta sempre di pareri personali. Potresti tranquillamente trovarti meglio con l’oleopneumatico.

    @sub1 wrote:

    personalmente io ho fatto il tuo opposto 😆 cioe’da olepneumatico sono passato agli arbalete,che preferisco di gran lunga, sia per precisione che per asta,ho pescato una vita con fucili ad aria,sempre con fiocina,e all’80% c’era sempre il pesce a meta’,e’questo e’il primo motivo perche’preferisco gli arbalete con asta tahitiana,perche’montare l’arpione su un asta da 7,per fucili ad aria mi sembra esagerato

    Esistono le tahitiane anche per gli oleopneumatici! E credimi, sono delle saette!

    Poi questa storia dell’arbaléte più preciso rispetto all’oleopneumatico me la dovete spiegare…

    #205318
    DesmoAccanito
    Partecipante

    In molti confondono la precisione con il feeling che c’è con l’arma…e mi spiace per gli arbalettari convinti ma la precisione degli oleo è superiore a quella dei fucili ad elastico.
    Aggiungerei che la misura dell’oleo in questione va scelta in base alla tipologia di tane che si vuole esplorare, in base alla grandezza di queste e alla distanza di tiro converrà  scegliere un 65 o un 75

    #205319
    kayne92
    Partecipante

    @_Massi_ wrote:

    Se proprio vuoi prendere l’Hunter, ti consiglio il 75 con riduttore. àˆ più versatile rispetto al 65.
    Il 90% delle persone ti dirà  che è meglio l’arbaléte, ma non farci caso… si tratta sempre di pareri personali. Potresti tranquillamente trovarti meglio con l’oleopneumatico.

    @sub1 wrote:

    personalmente io ho fatto il tuo opposto 😆 cioe’da olepneumatico sono passato agli arbalete,che preferisco di gran lunga, sia per precisione che per asta,ho pescato una vita con fucili ad aria,sempre con fiocina,e all’80% c’era sempre il pesce a meta’,e’questo e’il primo motivo perche’preferisco gli arbalete con asta tahitiana,perche’montare l’arpione su un asta da 7,per fucili ad aria mi sembra esagerato

    Esistono le tahitiane anche per gli oleopneumatici! E credimi, sono delle saette!

    Poi questa storia dell’arbaléte più preciso rispetto all’oleopneumatico me la dovete spiegare…

    nessuno ha detto che è più preciso l’arbalete… è solo che come versatilità  e cura del fucile è piu facile da tenere…
    per il fatto della mira… non è facile mirare come con l’arbalete… poi ovviamente è soggettivo io mi ci trovavo bene con lo sten 96 ma ho preso un 90 arbalete per questioni di silenziosità !

    #205320
    sub1
    Partecipante

    @DesmoAccanito wrote:

    In molti confondono la precisione con il feeling che c’è con l’arma…e mi spiace per gli arbalettari convinti ma la precisione degli oleo è superiore a quella dei fucili ad elastico.
    Aggiungerei che la misura dell’oleo in questione va scelta in base alla tipologia di tane che si vuole esplorare, in base alla grandezza di queste e alla distanza di tiro converrà  scegliere un 65 o un 75

    io non mi espongo perche’non ho l’esperienza sui fucili,ho sempre sentito questa versione,io ho espresso la mio opinione dopo tanti anni di pesca usando sia l’uno che l’altro,e mi trovo decisamente meglio con gli arba…

    @penso che la scelta di dire qual’e’piu’preciso l’oleo,o l’arbalete,spetta a gente che ci lavora sopra ed e’del mestiere…

    #205321
    paquito
    Partecipante

    AVVISO MOD
    Non è una discussione tra oleo e arba, l’utente vuole consigli su quel determinato fucile, siete completamente OT per favore tornate sull’argomento, grazie
    LO STAFF

    #205322
    Dottor dotto
    Partecipante

    @aca83 wrote:

    salve a tutti, premetto che ho sempre usato arbaleti, vorrei provare un oleopneomatico per la pesca entro i 7 mt…
    mi attira il seac hunter 75 o 65… dato che nn sono molto pratico con questa tipologia di fucili mi sapete dire che cambia dal 75 al 65 e se come fucile va bene oppure avete altro da consigliarmi??
    vi ringrazio

    ..Allora rientriamo..ciao innanzitutto..pescare entro i 7 metri pregiudica una pesca prettamente al razzolo in tana e tentare qualche tiro nella schiuma o nel torbido con gittata entro i tre metri…io che sono un oleo convinto utilizzerei un buon 75 ad elastico con asta da sei e ti spiego il perchè..Un seac hunter da 75 con asta da sette ha molta potenza per i tiri dentro la tana anche se utilizzi il variatore..mentre è ottimo per l’agguato -aspettino””…poco cambia con il 65..sono dei muli scoperchia tane….ti diresti:e se li caricassi poco???risposta:sempre meglio il 75 ad elastico…poi ci sono i Famosi punti di vista e le affinità ..questo è un modesto parere personale creatosi dalla tua domanda..a te le opinioni!!
    N.B.gli oleo li concepisco per i tiri ai dentici e pesce al di fuori delle gittate dei terrestri arbalete(parlo degli ordinari arbalete)…un oleo esprime potenze e balistiche,nelle misure lunghe,straordinarie a mio avviso..nelle misure corte(cioè per tana e aggguato) il 75 ad elastici la fà  da padrone..ed è anche divertente!!

    #205323
    lulazz
    Partecipante

    io ho un hunter 75 con xpower
    e’ perfetto per il torbido (con l’arba 75 non vedrei la punta o quasi)
    lo uso con asta da 7 nuda
    potresti valutare anche un canna 11 tipo spark

    #205324
    aca83
    Partecipante

    @Dottor dotto wrote:

    @aca83 wrote:

    salve a tutti, premetto che ho sempre usato arbaleti, vorrei provare un oleopneomatico per la pesca entro i 7 mt…
    mi attira il seac hunter 75 o 65… dato che nn sono molto pratico con questa tipologia di fucili mi sapete dire che cambia dal 75 al 65 e se come fucile va bene oppure avete altro da consigliarmi??
    vi ringrazio

    ..Allora rientriamo..ciao innanzitutto..pescare entro i 7 metri pregiudica una pesca prettamente al razzolo in tana e tentare qualche tiro nella schiuma o nel torbido con gittata entro i tre metri…io che sono un oleo convinto utilizzerei un buon 75 ad elastico con asta da sei e ti spiego il perchè..Un seac hunter da 75 con asta da sette ha molta potenza per i tiri dentro la tana anche se utilizzi il variatore..mentre è ottimo per l’agguato -aspettino””…poco cambia con il 65..sono dei muli scoperchia tane….ti diresti:e se li caricassi poco???risposta:sempre meglio il 75 ad elastico…poi ci sono i Famosi punti di vista e le affinità ..questo è un modesto parere personale creatosi dalla tua domanda..a te le opinioni!!
    N.B.gli oleo li concepisco per i tiri ai dentici e pesce al di fuori delle gittate dei terrestri arbalete(parlo degli ordinari arbalete)…un oleo esprime potenze e balistiche,nelle misure lunghe,straordinarie a mio avviso..nelle misure corte(cioè per tana e aggguato) il 75 ad elastici la fà  da padrone..ed è anche divertente!!

    grazie mille… 😉

Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.