dove si inserisce l’olio in un oleopneumatico?

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Oleopneumatici dove si inserisce l’olio in un oleopneumatico?

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 16 totali)
  • Autore
    Post
  • #206311
    SvL
    Partecipante

    @kayne92 wrote:

    ciao a tutti! mi chiedevo dove mettere l’olio in uno mini mini sten e quanto metterne 🙂

    grazie a tutti!!!!!!

    se non ti va di smontarlo..

    prendi la pompetta , aspira 10 -15 ml e dai con la medesima 2 o 3 pompate

    **invece per la sostituzione del vecchio olio io di solito smonto il fucile.. pero potresti ( io a dire il vero non ho mai provato) provare a mettere il fucile perpendicolare con valvola in basso e con un chiodino agire sul pallino della valvola ( sotto metti una bacinella .. e sgonfia poco alla volta cosi da limitare gli schizzi .. non respirare gli eventuali vapori di olio-aria .. fallo all’ aperto o in luogo ventilato)

    #206312
    MIRKO74
    Partecipante

    come si inseriscanole supposte……… 😀 😀 😀

    #206313
    kayne92
    Partecipante

    fatto grazie mille svl! lavoro riuscito alla perfezione 🙂

    #206314
    Salvoct90
    Partecipante

    Salve, ho il medisten smontato, dove metto l’olio? c’è un posto adatto?’ non ho la pompa per inserirlo con la pompa.

    #206315
    Salvoct90
    Partecipante

    Perché l’olio che mi ha dato il rivenditore è verde?? è non giallo come ho visto nei video?

    #206316
    DENTEX70
    Moderatore

    Verde? comprati il classico cressi, ma se non hai la pompa come fai a gonfiarlo?chiedi a qualche amico che una pompette mares la trovi, ha la filettatura o la baionetta?

    #206317
    Salvoct90
    Partecipante

    filettatura..

    #206318
    DENTEX70
    Moderatore

    quindi è facile da trovare

    #206319
    Salvoct90
    Partecipante

    si.. ma prima di comprarla lo provo…

    #206320
    dolphin81
    Partecipante

    Secondo me meglio sempre smontare il fucile. Lo sgonfi e smonti il pezzo anteriore,levi il pistoncino e ci metti un pò d’olio nella canna. Poi bagni d’olio anche il pistone, lo reinserisci e rimonti il tutto. Chiaramente procurati una pompa sennò non puoi gonfiarlo.

    #206321
    DENTEX70
    Moderatore

    infatti io consigliavo di trovarla da amici è un fucile diffusissimo

    #206322
    gianlucaxyz
    Partecipante

    Quindi l’olio va nella canna e non va a giro per il serbatoio :-D…non l’avevo capito….
    C’è un modo, senza smontare tutto, di sapere se c’è sufficiente olio nella canna?

    Siccome le prime volte che sgonfiavo il serbatoio, pur tenendo il fucila un po’a testa in giu’per far defluire l’olio, lo stecchino si ungeva un po’…

    #206323
    Fabio70
    Partecipante

    @gianlucaxyz wrote:

    Quindi l’olio va nella canna e non va a giro per il serbatoio :-D…non l’avevo capito….
    C’è un modo, senza smontare tutto, di sapere se c’è sufficiente olio nella canna?

    Siccome le prime volte che sgonfiavo il serbatoio, pur tenendo il fucila un po’a testa in giu’per far defluire l’olio, lo stecchino si ungeva un po’…

    Gianluca, l’olio si mette nella canna per comodità  e per far scorrere subito il pistone, ma l’olio và  dappertutto…la canna non è isolata dal serbatoio…altrimenti che aria si comprimerebbe nel serbatoio??? Ecco perche’ quando si scarica esce un pò di olio dalla valvola… 😉
    Senza smontare un fucile non puoi sapere in nessun modo quanto olio c’è al suo interno…in genere, ogni volta che si smonta un fucile per una riparazione o appunto per un cambio d’olio, si fà  uscire quello vecchio e si mette l’olio nuovo…

    #206324
    gianlucaxyz
    Partecipante

    :binky:

    #206325
    Fabio70
    Partecipante

    @gianlucaxyz wrote:

    :binky:

    Mi fai ridere…sei FORTE!!!!!!!!!!!!!!! Non come certa gente presuntuosa…….. 😉

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 16 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.