Ciao, eccoti qualche notizia:
il permesso è obbligatorio e deve essere richiesto a una qualsiasi capitaneria di porto, occorre il passaporto, due fototessera e 30 €. Viene rilasciato in tempi variabili, a discrezione del comandante, compresi nel delta due ore/due giorni e vale per due anni. La PIA si può praticare solo entrando da terra e gli accessi sono davvero pochi e, normalmente, nei pressi delle poche spiagge. Detto questo, iniziamo con i problemi: i locali pescano con le bombe, nel dettaglio con il tritolo, ed il poco pesce rimasto, in estate, sprofonda a quote abbastanza impegnative; è spaventato e l’acqua limpida non aiuta. Dulcis in fundo, non sono luoghi propriamente “non affollati”. Solo lati negativi? No, sono isole molto belle e si possono fare ancora delle buone pescate, ma da settembre in poi, all’alba e, paradossalmente, vicino ai luoghi abitati ( abitazioni vicino al mare = no bombe).