PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fai-Da-Te › Comanche, Testata aperta FROG
- Questo topic ha 34 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 12 mesi fa da
daviduzzu.
-
AutorePost
-
27 Febbraio 2011 alle 21:59 #220247
Salvoct90
PartecipanteAltra foto della testata, come linea di mira è pulita infatti non si vede la modifica.
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/837_5fe5f0e923360d2236aa930d4fde25fc.jpg<!–m →28 Febbraio 2011 alle 6:20 #220248Fulvio57
PartecipanteTi auguro di non avere indebolito la struttura.
28 Febbraio 2011 alle 8:44 #220249Salvoct90
PartecipanteNon credo, perché le forze maggiori vengono applicate da dove sono fissati gli elastici fino all’impugnatura.
28 Febbraio 2011 alle 16:30 #220250dolphin81
PartecipanteIo qualche tempo fa ho fatto così…ma ancora non l’ho provato in acqua…
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/3155_93e18c125df3650b6ba3d66ac1ab9dc4.jpg<!–m →28 Febbraio 2011 alle 20:57 #220251luzius
PartecipanteBel lavoro Salvo, la testata comanche si presta bene a ste manipolazioni. 💡
28 Febbraio 2011 alle 21:21 #220252Salvoct90
Partecipante@dolphin81 wrote:
Io qualche tempo fa ho fatto così…ma ancora non l’ho provato in acqua…
La mia idea di partenza era simile alla tua, volevo modellare un aletta e fare una “guida asta” dove bloccarla con un’oring, ma l’impresa di modellazione era ardua visto che il profilo era molto “movimentato” per questo dopo 2 ore di lavoro sul pezzo di acciaio ho deciso di cambiare progetto, questo tipo è più semplice e più veloce nel caricamento infatti non devo andare alla ricerca dell’oring e fissarlo.
1 Marzo 2011 alle 10:41 #220253dolphin81
PartecipanteIo l’ho fatto con un laminato di rame. Il tuo metodo è simile a quello usato sugli arbalegno e lo avevo pensato anche io…ma non volevo forare la testata. Comunque la plastica è dura ed in quel punto non sottoposta a sforzi…dovrebbe reggere ottimamente.
1 Marzo 2011 alle 11:20 #220254Salvoct90
PartecipanteMa tu come l’hai fissato?
1 Marzo 2011 alle 12:49 #220255dolphin81
PartecipanteHo praticato due forellini nella parte anteriore della platica con trapano e una punta fine …per capirci quel pezzo che se non ci fosse non cambierebbe nulla. Lo stesso ho fatto sul rame e poi l’ho avvitato con due vitine autofilettanti.
10 Marzo 2011 alle 20:57 #220256malasub
PartecipanteLo ha nominato a riparare il mio vecchio Comanche (90). Usais circolare di gomma o in parallelo? 6,5 millimetri asta?
Grazie.10 Marzo 2011 alle 21:05 #220257Salvoct90
Partecipanteparallelo da 16 e asta da 6,35
10 Marzo 2011 alle 21:26 #220258alessiox
Partecipantemi piace la tua modifica perche ritoccando poco hai ottenuto la tua testata aperta. inoltre non credo che infuisce tanto in modo negativo l’archetto che hai tagliato http://fr.izideal.be/p2992415/accessoires-arbalete-chasse-sous-marine/cressi-tete-comanche/. prima era ”un po piu monolitica” la struttura quindi le forze si sommavano ottenendo un unica F . ora la testata non assorbe le forze come un unica struttura ma la forza che prima era F ora si divide in 2 forze di F/2.
10 Marzo 2011 alle 21:30 #220259Salvoct90
PartecipanteNon ti seguo
10 Marzo 2011 alle 21:45 #220260alessiox
Partecipanteho fatto questo schema:
nel primo caso tutto uniforme la struttura aggisce anche in modo uniforme..assorbendo pero anche l’intero carico
nel secondo caso (la tua modifica) ogni pezzo della testata deve sostenere il carico (trazione) di un solo elastico.
quindi si..hai indebolito la struttura pero hai anche ripartito i carichi quindi non mi sembra che e cambiato molto dal punto di vista statico. secondo me regge tranquillamente10 Marzo 2011 alle 21:51 #220261Salvoct90
PartecipanteComunque è quasi un anno che uso il fucile senza il ponte e non credo che il ponte serve come struttura portante degli elastici ma serve solo per tenere l’asta, io ora non ho fatto altro che limare la parte anteriore e inserire un perno in acciaio. Purtroppo ancora non l’ho potuto provare.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.