Dubbio su pala in carbonio GFT

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Maschere & Pinne Dubbio su pala in carbonio GFT

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 49 totali)
  • Autore
    Post
  • #220804
    Max
    Moderatore

    Di che marca sono le pale? Hai chiesto info al negoziante/fornitore che te le ha vendute?

    #220805
    alessiox
    Partecipante

    non vorrei esporre la marca della pala perche non conosco la legge.non so se potrebbe essere considerata una diffamazione pubblica con tutte le sue conseguenze.
    il venditore me le cambiera le pale sicuramente per altri motivi. il punto d’inclinazione (attacco con la scarpetta) tra le due pale varia di piu di due centimentri.inoltre una pala ha l’inclunazione acuta e decisa mentre l’altra inclinazione risulta molto piu morbida. altro motivo e che a una delle due pale manca un po di materiale di carbonio alla punta.
    il venditore mi ha detto che me le cambia ma me lo sta presentando come un favore.sinceramente..non mi interessa come la pensa o come lo presenta i voglio solo le pinne per bene, fatte a regola d’arte anche perche costano.
    riguardo la ”ruvidita” mi ha fatto capire indirettamente che e una cosa normale. io pero chiedo a voi perche mi fido oramai poco di loro per (putrroppo) tanti..tanti altri motivi di esperienza personale.

    quindi secondo voi se le prossime se mi arrivano con rientranze in questa maniera le accetto? grazie a tutti

    #220806
    DENTEX70
    Moderatore

    Tu hai diritto alla sostituzione entro 7 giorni anche se il motivo è banale, e quà  non mi sembra tanto, stutturalmente non dovrebbero esserci problemi, l’importante è che le fibre siano coperte dal film di resina, altra cosa è l’attacco alla scarpetta se l’angolo delle due pale è diverso è logico che avranno 2 comportamenti diversi e quindi cambiare al volo il tuo negoziante è obbligato

    #220807
    alessiox
    Partecipante

    con il venditore sono a contatto da un anno entro il quale e successo di tutto:
    1.pala rotta in mare->ho pagato per sostituire anche se in garanzia. mi hanno detto che e colpa mia..
    2.pale sostituiete con paio di pinne forate dove dopo pochi mesi una si e rotta in prossimita delle viti, l’altra aveva cominciato a cedere.
    3.pale sostituite gratuitamente con altro paio di pale forate mentre avevo precisato dopo tutte queste esperienze che le voglio non forate. come le prime inizialmente acquistate. quindi..di nuovo a sostituire
    4.e ora me le hanno sostituite sempre gratuitamente con questo paio dove una pala e diversa dall’ altra!! Lunedi le rispedisco per sostituire.

    tutta questa situazione mi ha spinto a decidere che dopo la prossima storta mi rivolgero al mio avocato. questo e anche il motivo che non voglio fare il suo nome in pubblico.anche se, la mia etica mi spingerebbe a farlo perche bisogna proteggere il consumatore. chiedo scusa se vi ho stancato a leggere ma forse quest esperienza potrebbe essere utile ai consumatori in modo che stiano piu attenti.

    #220808
    Max
    Moderatore

    Se hai avuto una brutta esperienza con le pinne sarebbe bene sapere di che marca sono, non c’è diffamazione ma solo “informazione” che è importante scambiarsi con tutti.
    Ma visto i molti problemi che hai avuto che ne dici di cambiare negoziante? 😀

    #220809
    alessiox
    Partecipante

    non so se posso cambiare negozioante, le pinne le ho comprate da internet e credo che non le vendono ai negozi..perlomeno a firenze.
    l’ esperienza e accaduta con le gft agguato 2010 soft. voglio aggiungere che fin quando le pale andavano, ero molto soddisfatto. ai piedi non le sentivo, e spingevano veramente bene. prima utilizzavo le cressi 2000 HF con le quali dopo un po di allenamento intenso mi facevano male le gambe.
    dopo la prima volta che ho rotto la pala e soprattutto dopo la seconda volta che una si e rotta e l’altra aveva iniziato ad incrinarsi ho adirittura incominciato ad avere dubbi sulla mia pinneggiata ed ho chiesto al mio istruttore di apnea di controllarmi durante l’allenamento,il quale mi ha confermato che pinneggio in modo regolare.

    #220810
    Max
    Moderatore

    @alessiox wrote:

    non so se posso cambiare negozioante, le pinne le ho comprate da internet e credo che non le vendono ai negozi..perlomeno a firenze.
    l’ esperienza e accaduta con le gft agguato 2010 soft. voglio aggiungere che fin quando le pale andavano, ero molto soddisfatto. ai piedi non le sentivo, e spingevano veramente bene. prima utilizzavo le cressi 2000 HF con le quali dopo un po di allenamento intenso mi facevano male le gambe.
    dopo la prima volta che ho rotto la pala e soprattutto dopo la seconda volta che una si e rotta e l’altra aveva iniziato ad incrinarsi ho adirittura incominciato ad avere dubbi sulla mia pinneggiata ed ho chiesto al mio istruttore di apnea di controllarmi durante l’allenamento,il quale mi ha confermato che pinneggio in modo regolare.

    Mi dispiace sapere che hai avuto problemi con le GFT, io le ho e fino a sabato scorso (faccio gli scongiuri 😆 ) non mi hanno dato nessun problema.
    Hai provato a rivolgerti direttamente a GFT? Tony è una persona oltre che molto professionale anche molto gentile e che potrà  sicuramente risolvere ogni tuo problema 😉

    #220811
    alessiox
    Partecipante

    Non vorrei esprimere il mio parere personale se è una persona gentile-professionale cosi come non esprimo se sono delle buone pinne, lascio ogni utente a ragionare da solo. avrebbe anche poco senso poichè oggigiorno molti di noi spesso utiliziamo parole che ogniuno interpreta in modo diverso. Per questo preferisco esporre solo dei fatti. durante tutte le aventure ho sempre contattato con Tony.
    I problemi non è che non me li risolvono e solo che per il problema nel punto1(dove si è rotta la pala per prima volta) come gia scritto sopra, ho dovuto pagare. E poi, all’ ultima spedizione che mi è arrivata, ad una pala mancava del materiale in punta, l’altra era tutta ruvida e tra di loro c’era una differenza del punto d’inclinazione di minimo 2cm e con l’angolatura in una netta e nell altra più dolce. metto su qualche foto in modo che ci capiamo meglio. Dopo l’ultima spedizione che ho richiesto un ulteriore sostituzione hanno accettato ma mi e stato detto che non verranno eseguiti altri resi..
    ecco l’ultima sostituzione
    inclinazione differente:
    http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/P3040005.jpg
    http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/DSCF0064.jpg
    mancanza materiale:
    http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/DSCF0074.jpg
    pala ruvida con resina non uniformemente distribuita:
    http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/DSCF0066.jpg
    http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/DSCF0067.jpg

    #220812
    BetaGod
    Partecipante

    Anche le mie gft soft agguato 2010 hanno alcuni punti (molti a dire la verità ) non lisci ma con quella sorta di solchi ma essendo le mie prime pinne in carbonio ho pensato fosse normale… so dire poco sulle pale perchè le ho usate davvero poco però… non è la prima volta che sento parlare di pale rotte e non sostituite in garanzia (colpa al cliente)… purtroppo ne sono venuto a conoscenza dopo averle comprate.. dico purtroppo perchè sono un tipo che vuole un’attrezzatura al 100% che non abbia problemi e che mi dia tutta l’assistenza che voglio…

    Inoltre ora mi sta venendo la paranoia di controllare l’inclinazione della pala…
    Non voglio dare giudizi sull’azienda però su un componente IMPORTANTISSIMO per la sicurezza come la pala si dovrebbe eseguire un lavoro di estrema precisione.. e tralasciando la resina mal disposta una inclinazione diversa e mancanza di materiale mi fanno pensare a una lavorazione molto grossolana.. non mi meraviglierei che un paio di gft si comportino molto differentemente di altre gft…

    In ogni caso anche io sono interessato a sapere se quella sorta di “solchi” possono dare problemi e se è il caso di farmele cambiare.

    #220813
    Max
    Moderatore

    Ho visto le foto e devo dire che la differenza di inclinazione è davvero molta, inoltre anche gli altri piccoli “difetti” se così possiamo dire, si vedono ad occhio nudo. A questo punto non so davvero cos’altro aggiungere, speriamo che Tony (che è anch’egli un utente di questo forum) intervenga quanto prima qui a chiarire ogni dubbio 😉

    #220814
    luciano.garibbo
    Partecipante

    Ti porto la mia esperienza con le pale GFT. Per quanto riguarda il discorso pala ruvida, è una costante su tutte le pale, è stata la mia perplessità  al momento che ho ricevuto le mie prime pale e mi ha spiegato essere da attribuire al tipo di lavorazione prepreg che viene effettuata: gli ho promesso che le avrei messe alla prova e devo dire di averle maltrattate all’inverosimile senza trovar motivo per lamentarmi.
    Dopo queste prove ho deciso di potermi fidare della spiegazione su questo particolare (e quindi della persona cioè di Tony) e i risultati davvero oltre ogni aspettativa su alcuni prototipi commissionati mi hanno portato a sceglierlo come fornitore per alcune realizzazioni che si sono migliorate grazie alla sua specifica competenza sino ad arrivare alla realizzazione di una pinna che mi ha davvero sconvolto, soprattutto nella sua versione soft, ma questo è un argomento ancora diverso …l’ho solo voluto precisare per chiarire che parlo di una persona che ho avuto modo di conoscere e con la quale ho poi scelto di collaborare ma che, non per questo, mi sento di difendere su tutto a prescindere …ma solo in quegli aspetti che ho potuto testare personalmente.
    Per quanto riguarda il problema inclinazione e materiale, credo sia opportuno un suo intervento chiarificatore ma dalle foto direi che è un problema che appare chiaro e mi sento di condividere in pieno la critica che è stata portata, anzi spero proprio, Alessio, che tu possa ottenere le pinne che hai ordinato e che abbiano la qualità  che deve accompagnare un prodotto del genere.
    Ti riporto un aneddoto, non so se è il tuo caso, ma è per dire come è assurdo come, a volte, la casualità  porti a ripetere errori sempre sulle stesse persone. Anche in banca una volta moltissime operazioni contabili erano affidate all’esecuzione manuale da parte degli impiegati, come ad esempio il pagamento delle tasse, di bollette o di altro (tutte cose oggi meccanizzate): quindi l’errore umano era possibile ma quello che rasentava l’assurdo è come capitasse, un mese per l’altro, di ripeterlo magari sempre sulla stessa persona, una sorta di sfida alla statistica che poteva addirittura apparire come un accanimento per la sfortunata vittima di ciò. Purtroppo noi sapevamo bene che non si trattava di accanimento ma da una volta all’altra l’imbarazzo cresceva, 😳 sino al punto che quando si passavano le sue pratiche quasi ci si fermava e le si guardavano in due, nonostante l’assoluta banalità  dell’operazione.
    Detto ciò, ritengo comunque doverosa una risposta da parte dell’azienda, così come la sostituzione di queste pale.

    Luciano

    #220815
    alessiox
    Partecipante

    credo di essere proprio il caso che hai citato, poichè girando nei forum ho sentito parlare sempre e solo bene. su un altro forum di pesca in apnea in passato ho espresso anche io personalmente il mio parere personale positivo. Qumunque, la statistica la posso accettare al 100 per cento laddove si tratta di un materiale che a ceduto ma qunado mi mandano pale dove manca materiale continua a trattarsi solo di statistica? in un certo senso potrebbe ma non è li che mi preoccupo tanto..mi preoccupo più nel punto dove mi dicono dopo tutto..che mi sostituiranno le pale ma non accetteranno altri resi..qui non sapevo se dovevo ridere o piangiere..vorrei dei suggerimenti. la statistica finnora dice che ci sono non indifferenti probbabilita che la ditta mi mandi un prodotto che dovro sostituire..eppure…non accettano altri resi

    qui si vede il paio di pale che mi hanno sostituito la prima volta(quindi il secondo paio adoperato da me). in queste pale mi domando se è regolare il seguente fatto:
    il pezzo di plastica che tiene la scarpetta in una delle due pale essendo più arretrato, va a contrapporsi in qualche modo sulla parte della pala inclinata.L’altra pala invece non trova tale ”oscaclo” lasciando quindi la falcata lavorare in modo libero.

    foto e particolari delle palle descritte:

    http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/DSCF0022.jpg

    pala A con cedimento parziale:
    http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/DSCF00024.jpg

    pala B con cedimento totale:
    http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/DSCF0017.jpg
    http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/DSCF0021.jpg

    #220816
    Max
    Moderatore

    Ma le pale ti sono gia arrivate forate?

    #220817
    alessiox
    Partecipante

    faccio un riassunto con ulteriori foto perche tra tutte queste sostituzioni si e creato un casino:
    il primo acquisto era non forato http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/DSCF2067.jpg, si e rotta la pala ed e stata richiesta la sostituzione.
    La sostituizione è avvenuta con un paio di pale forate(vedi foto del mio sesto post). rotte anche quelle o richiesto la sostituzione con pale non forate cosa che ho specificato al venditore perche dopo che mi si sono rotte due volte, l’ultima cosa che volevo alle pale sostituite erano i fori..
    purtroppo mi sono arrivate delle pale forate http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/DSCF0002-1.jpg http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/DSCF0007.jpg e quindi ho richiesto un ulteriore sostituzione.
    nella nuova sostituzione mi sono arrivate le pale non forate con inclinazione diversa mancanza materiale ecc..(vedi foto del mio quinto post)

    ieri Lunedi ho spedito queste ultime per sostituirle e sono in attesa per ricevere un paio di pale non forate, morbide e fatte per bene.

    vorrei ringraziarvi tutti quanti per la partezipazione su questo argomento perche avevo proprio bisogno di suggerimenti da gente che ne capisce per esperienza o per altri motivi qualco in più rispetto a me

    #220818
    BetaGod
    Partecipante

    Quello che mi da più fastidio è il discorso “non te le cambiamo più”… c’è una garanzia di 2 anni, un prodotto che si rompe non per cause umane è da sostituire in garanzia idem se il prodotto è già  difettoso di fabbrica… 1 o 1000 volte la garanzia per 2 anni c’è e non è scelta del venditore se utilizzarla o meno!

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 49 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.