PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › AMARE IL MARE
- Questo topic ha 42 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 6 mesi fa da
leoblack.
-
AutorePost
-
10 Marzo 2011 alle 12:48 #221169
alessiox
Partecipantenon dico di no ma faccio parte anche io di quelli che comprano il pesce dall’esselunga perche se aspetto di mangiarlo solo quando lo pesco..ciao e arrivederci 😆
dicendo questo voglio dire che come pescasub d’accordo ma come persona e giudicandomi complessivamente sono come tanti altri.. putroppo anche indirettamente(comprando da un supermercato)in qualche modo facciamo parte in molti modi di pesca..anche a quelli peggiori.
..non e da confrontare la pescasub con la pesca a canna che magari mi tira fuiri un sarago 3 cm.
dicendo questo ed entrando al posto del pesce tra cosa e peggiore o meno e come scegliere se voglio che mi tolgono la vita in 10 anni anzichè 30.. dal punto di vista del pesce(rispettare quindi il pesce stesso) cambia secondo me poco.
Si tratta quindi in realtà delle nostre esigenze umane(evitare estinzioni..con tutte le sue conseguenze che avveranno come una catena).
Dovremo quindi lasciar vivere un pesce piccolo perche è un pesce in meno che non soddisfa l’esigenza della nostra alimentazione proprio perche è piccolo.
nello stesso spirito pero dovremo lasciar vivere un pesce di taglia più grande se siamo gia ”completi” per la nostra cena con altri pesci al nostro portapesci oppure se la cella è piena.
a me il tuo video mi ha trasmesso proprio questo..non pesco perche sono completo e non bisogna esagerare quando si può10 Marzo 2011 alle 13:19 #221170Dolphin
PartecipanteSono fondamentalmente d’accordo; ma il problema è che molti ” diciamo pescasub” ancora escono dal mare con polpetti di 50 gr e pesci a volte ancora più piccoli, ostentati alla cintura mentre tornano al proprio ombrellone, addobbati come Ninja: il messaggio che passa è che il PIA è un cattivo che uccide i poveri pesci. Messaggio ampiamente strumentalizzato dai cosiddetti ambientalisti. Invece la strascicante sotto riva no, quella va bene perche “tengono famiglia”, non vanno a giocare come noi….anche se poi ancora pescano con le maglie romboidali, ampiamente vietate dall’ultima delibera CEE in materia, pestano chili e chili di avannotti con i piedi e poi con la scopa li gettano in mare ( adesso sapete perchè i gabbiani svolazzano sempre dietro le strascicanti) , morti ovviamente! E poi si sà , un ‘occhio si chiude sempre e una bella cassetta di pesce sistema tutto!! O no????
10 Marzo 2011 alle 13:25 #221171alessiox
Partecipanteostentati alla cintura mentre tornano al proprio ombrellone, addobbati come Ninja
scusa se rido ma e perche hai descritto una realtà non poco frequente putroppo e fa..anzi..fanno veramente ridere 😆 😆 😆
vanno in mare tutti 😈 :minigun: e poi mi si mettono sotto l’ombrellone tutti 8)ma il problema è che molti ” diciamo pescasub” ancora escono dal mare con polpetti di 50 gr
stesso discorso per chi esce dall’ acqua con una cernia da 10 chili e si esibisce come un ninja..
la pesca in apnea non è ne una esibizione ne una sfilata chi lo ha capito bene….chi no auguri!! 😀parlando di esibizione(chiedo scusa se scappo un po dal tema perche qui non si tratta di apnea) o cercato un po’ e purtoppo non e stato difficile trovare cosa intendo(anche se qui si va agli estremi..l’immagine parla da sola). Ho comunque scelto di inserire il tipo perche fa veramente ridere..e ridere fa bene.
😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆
questa immagine e stata presa dal seguente video su youtube dove nel punto 4:05 dopo aver ceduto al suo compagno la coppa campioni si esprime pure con un YEESSSS!!!!
http://www.youtube.com/watch?v=XFElqRnsQjg&feature=related
bisogna fargli una statua cosi la gente passando ci butta i pomodori…ripieni.10 Marzo 2011 alle 16:51 #221172GUAZA lo iettatore
Partecipante@alessiox wrote:
non dico di no ma faccio parte anche io di quelli che comprano il pesce dall’esselunga perche se aspetto di mangiarlo solo quando lo pesco..ciao e arrivederci 😆
dicendo questo voglio dire che come pescasub d’accordo ma come persona e giudicandomi complessivamente sono come tanti altri.. putroppo anche indirettamente(comprando da un supermercato)in qualche modo facciamo parte in molti modi di pesca..anche a quelli peggiori.
..non e da confrontare la pescasub con la pesca a canna che magari mi tira fuiri un sarago 3 cm.
dicendo questo ed entrando al posto del pesce tra cosa e peggiore o meno e come scegliere se voglio che mi tolgono la vita in 10 anni anzichè 30.. dal punto di vista del pesce(rispettare quindi il pesce stesso) cambia secondo me poco.
Si tratta quindi in realtà delle nostre esigenze umane(evitare estinzioni..con tutte le sue conseguenze che avveranno come una catena).
Dovremo quindi lasciar vivere un pesce piccolo perche è un pesce in meno che non soddisfa l’esigenza della nostra alimentazione proprio perche è piccolo.
nello stesso spirito pero dovremo lasciar vivere un pesce di taglia più grande se siamo gia ”completi” per la nostra cena con altri pesci al nostro portapesci oppure se la cella è piena.
a me il tuo video mi ha trasmesso proprio questo..non pesco perche sono completo e non bisogna esagerare quando si puòsi ma non parliamo di comprare il pesce, xo nell’istante che hai un fucile in mano puoi scegliere!! poi e ovvio che se trovo in vendita oratine le compro, ormai sono morte non posso liberarle in mare!! xo se le dovessi vedere mentre pesco non le sparerei!!
10 Marzo 2011 alle 17:05 #221173SARDENTICE81
Moderatorepurtroppo qui entra in gioco il non potere che vogliamo avere come singole persone, mi spiego.
Marco, tu hai anche ragione che le oratine morte comprate al supermercato non hanno scampo, ma se tu quelle orate non le comprassi più, e lo stesso facessi io e un altro e poi altri 10 e 1000, quelle oratine rimanendo invendute non avrebbero più mercato e ai pescatori non converrebbe neanche andare a pescarle, questa è una semplice regola di mercato che noi consumatori per pigrizia o ignoranza o non so che non vogliamo mai applicare
all’aumentare della domanda il prezzo sale – al diminuire della domanda il prezzo scende e viceversase la domanda per un determinato prodotto, in questo caso le oratine, scende sino a zero, l’offerta non avrà più modo esistere, salvo un iniziale tentativo di recuperare facendo scendere il prezzo
la conclusione è che se tutte le persone smettessero di comprare pesce, paradossalmente i pescatori dovrebbero cercarsi un altro lavoro
discorso un po’ contorto ma non difficile da comprendere10 Marzo 2011 alle 17:31 #221174icaro
MembroAnche se… ci potrebbe esser una scappatoia! 8)
Il principio di Maury è vero al 100% e funziona proprio così ma…Se si mettesse una legge che impedisce a qualsivoglia imbarcazione, di pescare più di un certo quantitativo di Quintali di pesce a notte, si creerebbe una diminuzione dell’offerta, e, essendoci meno prodotto nei banchi frigo, chi vuole il pesce “lo paga caro”.
Questo forse sarebbe difficile da controllare perchè ci sarebbero molti intelligentoni che pescherebbero in esubero…. ma magari proibire la pesca professionale 2giorni precisi della settimana:
– darebbe un aiutino al mare che verrebbe sfruttato meno;
– diminuisce l’offerta, aumenta il prezzo, e di consuguenza i pescatori professionisti non avrebbero una mazzata economica troppo pesante.
– sarebbe più facile per le autorità controllare il rispetto del blocco: le imbarcazioni devono stare tutte in porto e si farà il contr’appello nel porto in cui l’imbarcazione fà residenza!Le idee da proporre bene o male ce le abbiam tutti… bisogna solo che chi di dovere ne scelga una valida e “la faccia applicare”.
PS:in un market tempo fa vidi una confezione di polpi surgelati: 3polpetti per 500gr in tutto. 😯 Tutti sappiamo che per legge il polpo deve pesare minimo 450gr svuotato, quindi è illegalissimo. Bene, le confezioni potevano esser commercializzate in quanto i pesci, in questo caso polpi, eran pescati e confezionati fuori dall’Italia.
Chissà che se i prodotti importati dovessero rispettare direttive più severe, non si aiutasse il commercio dei nostri prodotti oltre a rispettare le tutti le norme, senza fare le solite eccezzioni?10 Marzo 2011 alle 17:41 #221175SARDENTICE81
Moderatoresu questo non mi trovi d’accordo, non tutte le famiglie sono ricche, ma tutte le famiglie,maschi, femmine, bimbi e anziani hanno il diritto di poter mangiare il pesce, uno degli alimenti tra i più sani che esistano
se fai salire il prezzo del pesce privi chi non se lo può permettere di poterselo comprare,non è che ti sei lasciato prendere dall’infogo ed hai pensato così, sapendo “inconsapevolmente” che tu vai a pesca e che hai la possibilità di pescare i pesci senza doverli pagare? 😀
10 Marzo 2011 alle 18:04 #221176leoblack
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
su questo non mi trovi d’accordo, non tutte le famiglie sono ricche, ma tutte le famiglie,maschi, femmine, bimbi e anziani hanno il diritto di poter mangiare il pesce, uno degli alimenti tra i più sani che esistano
se fai salire il prezzo del pesce privi chi non se lo può permettere di poterselo comprare,non è che ti sei lasciato prendere dall’infogo ed hai pensato così, sapendo “inconsapevolmente” che tu vai a pesca e che hai la possibilità di pescare i pesci senza doverli pagare? 😀
l’uomo deve poter mangiare tutto,, anche scarafaggi se vuole.. esclusi escrementi.. almeno come uomo io mi tiro fuori solo da quelli..
e il pesce costa tanto perchè ha delle particolarità ,, quali la freschezza e il lavoro che c’è dietro per prenderlo e per trasportarlo..
tutti si possono fare un agriturismo.. ma di pesciturismo io non ne ho mai sentiti..sparatemi
10 Marzo 2011 alle 18:06 #221177GUAZA lo iettatore
Partecipantexo qui entriamo in un discorso tecnico se un esempio le oratine non le prende nessuno e non hanno mercato per non prenderle piu i pescatori dovrebbero ingrandire le maglie delle reti, cosi non pescherebbero più la reditizia frittura!! quindi non lo farebbero mai!!! al massimo potrbbero vendere le oratine a una cazzata o ributtarle in mare morte!!!
10 Marzo 2011 alle 18:10 #221178leoblack
Partecipante@Epinephelus guaza wrote:
xo qui entriamo in un discorso tecnico se un esempio le oratine non le prende nessuno e non hanno mercato per non prenderle piu i pescatori dovrebbero ingrandire le maglie delle reti, cosi non pescherebbero più la reditizia frittura!! quindi non lo farebbero mai!!! al massimo potrbbero vendere le oratine a una cazzata o ributtarle in mare morte!!!
una volta morto il pesce va mangiato ,, non ha senso ributtarlo in mare.. e cmq rimanendo al video.. questo vecchio mi fa venire voglia di spaccargli la faccia..
10 Marzo 2011 alle 18:11 #221179SARDENTICE81
Moderatore@leoblack wrote:
l’uomo deve poter mangiare tutto,, anche scarafaggi se vuole.. esclusi escrementi.. almeno come uomo io mi tiro fuori solo da quelli..
e il pesce costa tanto perchè ha delle particolarità ,, quali la freschezza e il lavoro che c’è dietro per prenderlo e per trasportarlo..
tutti si possono fare un agriturismo.. ma di pesciturismo io non ne ho mai sentiti..sparatemi
eppure già sei pratico della sardegna… 😀 qui ce ne son tanti di pesca turismo, itti turisio, itto turismo… chiamali come vuoi, ma ce ne son parecchi
10 Marzo 2011 alle 18:14 #221180icaro
Membro@SARDENTICE81 wrote:
su questo non mi trovi d’accordo, non tutte le famiglie sono ricche, ma tutte le famiglie,maschi, femmine, bimbi e anziani hanno il diritto di poter mangiare il pesce, uno degli alimenti tra i più sani che esistano
se fai salire il prezzo del pesce privi chi non se lo può permettere di poterselo comprare,non è che ti sei lasciato prendere dall’infogo ed hai pensato così, sapendo “inconsapevolmente” che tu vai a pesca e che hai la possibilità di pescare i pesci senza doverli pagare? 😀
No… ho fatto solo una riflessione tipica di chi non è ricco:
Chi non può permettersi di mangiar il pesce ogni settimana, lo compra una settimana si e una no… oppure non comprerà pesci pregiatissimi, oppure rinuncia a altre cose come ad esempio i dolci.
Chi ha problemi economici diventa abilissimo a trovare i giusti compromessi e rinuncie, per potersi permettere spese eccezzionali che non rientrano nell’ordinario.
Molti pesci li dovetti pescare prima di scoprire che sapore avessero.Io dalle orate allevate in grecia mi sto disintossicando giusto perchè ogni tanto vado a pesca… e talvolta riesco a pescar qualcosa… altrimenti resterei fedele (aimè) alle orate greche d’allevamento… 🙂
10 Marzo 2011 alle 18:16 #221181leoblack
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
@leoblack wrote:
l’uomo deve poter mangiare tutto,, anche scarafaggi se vuole.. esclusi escrementi.. almeno come uomo io mi tiro fuori solo da quelli..
e il pesce costa tanto perchè ha delle particolarità ,, quali la freschezza e il lavoro che c’è dietro per prenderlo e per trasportarlo..
tutti si possono fare un agriturismo.. ma di pesciturismo io non ne ho mai sentiti..sparatemi
eppure già sei pratico della sardegna… 😀 qui ce ne son tanti di pesca turismo, itti turisio, itto turismo… chiamali come vuoi, ma ce ne son parecchi
😯 itta è o?
10 Marzo 2011 alle 18:29 #221182SARDENTICE81
Moderatore@icaro wrote:
Io dalle orate allevate in grecia mi sto disintossicando giusto perchè ogni tanto vado a pesca… e talvolta riesco a pescar qualcosa… altrimenti resterei fedele (aimè) alle orate greche d’allevamento… 🙂
ecco, questo secondo me potrebbe essere il vero punto di svolta… gli allevamenti ittici a discapito del prelievo libero ed indiscriminato a mare da parte dei pescherecci
10 Marzo 2011 alle 18:53 #221183alessiox
Partecipantemi piace il modo che si sta ampliando questa discussione poichè riguarda l’etica.
Parlare di leggi e le loro applicazioni forse non ha molto senso. ..Nel senso che non le possiamo creare-applicare..”noi comuni” possiamo comunque ognuno coltivare la propria etica e porci ogni tanto questi problemi seriamente ed infine ..giungere a delle conclusioni ed applicarle! (e non di dedicare il massimo delle nostre capacita solo sul come aumentare il pesce pescato trammite allenamenti, tecniche e attrezzature).
chi non spara il pesce-polpo piccolo perche non ce la fa o non ha la pazienza di attengere quello piu grande e un pescatore corretto per quanto riguarda questa parte. uguale per chi ne ha sparato parecchi pesci nel arco di un tempo x, e rifiuta di continuare per tale motivo è ugualmente un pescatore che pensa oltre al suo personale piacere di catturare prede.
per quanto ci riguarda come pescatori credo possiamo applicare piu o meno questi due concetti..sia neofiti che espertiper quanto riguarda gli allevamenti ci sarebbe da aggiungere che hanno anche delle controindicazioni per il fondale marino se ricordo bene. non vorrei dire una cavolata ma per esempio credo che in quei spazi piccoli vengono introdotti un casino di medicinali-antibiotici che vanno a rovinare il fondale
idea: potremmo raccogliere soldi tra di noi, chi vuole offre quello che può. andiamo ad un posto dove allevano il pesce e lo compriamo vivo..apertura quindi della gabbia. se poi un idea del genere fosse possibile di essere trasmessa e applicata anche da altri noti forum su internet.. chi sa potrebbe anche aiutare alla ripopolazione
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.