consiglio colla, vernice e legno per arbalete

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fai-Da-Te consiglio colla, vernice e legno per arbalete

  • Questo topic ha 5 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni fa da Caman.
Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Post
  • #221617
    DesmoAccanito
    Partecipante

    vai su google, cerca “resina epossidica bicomponente” e troverai molti siti da cui potrai acquistarla, ti sconsiglio vivamente gli altri prodotti perchè è necessaria una resina di elevata qualità . La vernice da utilizzare è la poliuretanica bicomponente e non va messa al posto della resina, ma dovrai dare prima delle mani di resina e poi di vernice per proteggere al meglio il fusto

    #221618
    Dolphin
    Partecipante

    Nel pieno rispetto delle opinioni altrui, dico che la colla d4 ha una resistenza di oltre cento kg. al cm2: 3 cm x 115 = 345 cm2 x 100 kg. = 34.500 kg di tenuta, direi che per le forze in gioco prodotte dagli elastici (2 x 60 kg.) siano più che sufficienti. Per la vernice ho usato un comunissimo vetrificatore x parquet, che a molti farà  arriccire il naso, ma che sui miei fucili ha impedito, per anni, qualsiasi infiltrazione di acqua, mantenendoli come nuovi….per il legno “solo il sapelli”?? bè sei a posto. Buona costruzione.

    #221619
    cerbero
    Partecipante

    ciao, io con la D4 Saratoga mi sono trovato magnificamente, ha una resistenza eccezzionale su film sottili (essendo più elastica della epossidica). per la verniciatura sarebbero meglio per la mia esperienza prima 3 mani di epossidica bicomponetne e poi delle mani di poliuretanica, meglio se bicomponente. non ho mai usato invece il vetrificatore per parquet e chiedo a Dolphin se mi da qualche indicazione d’uso (quante mani, diluizioni, tempo fra le mani, se fa spessore, problemi di applicazione…..).

    ciao 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂

    #221620
    Dolphin
    Partecipante

    Io uso il 3V3 Vetrificatore estremo, 14,5 €; la prima mano diluita al 40 % su legno asciutto, pulito e sgrassato con acetone ( apre i pori del legno), asciuga subito e dopo un’ora puoi dare la seconda mano, diluita al 20%; lasci asciugare bene, diciamo 4 ore, carteggi molto delicatamente con la 400 e procedi con altre tre mani, ognuna a distanza di quattro ore, non diluite. Fa pochissimo spessore e l’unica accortezza che devi avere è quella di “tirare” bene la vernice, con il pennello ben scolato; dai le pennellate morbide e rettilinee. Il risultato è eccellente. La foto ritrae un Eban primissima serie, da me restaurato due anni fa ed ancora prfetto.
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/4110_3849789d176bc7cb9144421080b3b0f9.jpg<!–m →

    #221621
    Caman
    Partecipante

    scusate se mi intrometto,secondo voi va bene la megafix crystal della maurer ??

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.