PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Off Topic › Centrali nucleari
- Questo topic ha 73 risposte, 22 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni fa da
takashi.
-
AutorePost
-
17 Marzo 2011 alle 17:13 #221694
zio frank
PartecipanteFavorevole o no, ma tu pensi davvero che in Italia le faranno??? Non si riesce a fare una discarica figurati una centrale nucleare. Marco è tutta propaganda come per il ponte sullo stretto lascia perdere…!!!
17 Marzo 2011 alle 17:17 #221695Salvoct90
PartecipanteAllora, io sono contrario alle centrali nucleari sia in Italia che all’estero, infatti come stava procedendo l’Italia ed alcuni paesi, con l’energia rinnovabili e pulite, parlo di eoliche, solari e anche le meno conosciute ma anche migliori, come le geotermiche e mareomotrice etc, il mondo sarebbe molto più pulita e vivibile e non sarebbe sempre in allerta e in pericolo di catastrofe mondiale. Infatti anche se costruita nel modo più sicura che si può non sappiamo mai cosa può succedere, dall’eventuale incendio, alla caduta di meteorite, al terremoto, al tornado, al tempesta, terrorista o al lancio di un missile. Proprio perché ci sono eventi che non si possono prevedere e tanto mai evitare non si dovrebbero costruire centrali nucleari in nessuna parte del pianeta.
17 Marzo 2011 alle 17:20 #221696Salvoct90
Partecipante@zio frank wrote:
Favorevole o no, ma tu pensi davvero che in Italia le faranno??? Non si riesce a fare una discarica figurati una centrale nucleare. Marco è tutta propaganda come per il ponte sullo stretto lascia perdere…!!!
Io mi preoccupo di questo… vuoi dire che in Italia non riescono nemmeno a gestire una discarica o una piscina e vorrebbero costruire una cosa tanto PERICOLOSA? Esploderemmo prima ancora di costruirla oppure se ci riuscirebbero, dopo il primo mese già si sanno come vanno le cose… Il capo ispettore alla sicurezza va a prendere la bambina a scuola, tanto perde 1 minuti senza capire che in quel minuto potrebbe esplodere il nocciolo, Oppure il tecnico addetto alla manutenzione vede un tubo di raffreddamento che perde e pensa di riparlarlo con un po di nastro… o altri casi di italianizzazione!
17 Marzo 2011 alle 17:25 #221697GUAZA lo iettatore
Partecipantetotale disinformazione e tanto complottismo, e nel giorno dell’Unità i “fieri di essere italiani” portano come giustificazione del proprio no al nucleare il fatto che “non si fidano di come lavorano gli italiani”. Scusatemi forse mi sono perso, ma un popolo che sfiducia sè stesso é geniale…In pratica gli italiani dicono che loro stessi non sanno fare nulla!! 😯 e proccupante come cosa!
17 Marzo 2011 alle 17:28 #221698zio frank
PartecipanteSalvo ne io ne te vedremo centrali nucleari in Italia stai tranquillo e non perchè non le sappiamo fare, anzi forse le faremi migliori di tutti, ma proprio perchè non essendo esenti da rischi, nessuno le vorrà sotto casa. Questa non è sfiducia nella genialità degli Italiani ma al contrario è fiducia totale…. 😉
17 Marzo 2011 alle 17:32 #221699GUAZA lo iettatore
PartecipanteSi però Franco non pur non avendo centrali, non vuol dire non essere a rischio! praticamente ne siamo circondati, Francia Germania ecc…quindi “”facendo le corna”” se succede una catastrofe in questi paesi dell’UE noi ne saremmo presi in causa, come se fosse successo nel nostro paese!!
17 Marzo 2011 alle 17:37 #221700Salvoct90
PartecipanteMa tu non pensare alla catastrofe ma pensa solo se te la costruiscono vicino casa tua, con solo i fumi, scorie e schifezze varie (che anche se lo negano escono ugualmente) contaminano l’area vicino, dopo 1-2 anni ti ammalerai di sicuro. Come accade nei paesi vicino alle raffinerie… bello vero?
17 Marzo 2011 alle 17:39 #221701GUAZA lo iettatore
PartecipanteVicino al mio paese ho raffineria di petrolio di moratti SARAS, eurallumina, alcoa, portovesme, enel…quindi 😀 non e che l’aria sia pulitissima!!
17 Marzo 2011 alle 17:41 #221702SARDENTICE81
Moderatoreio sono contrario, e non perchè non mi fido degli ingegneri e operai italiani, anzi, è come dire che non mi fido degli italiani che fabbricano le ferrari, io sono contrario perchè aldilà della bontà della fattura degli impianti, la sicurezza non dipende solo da questo, il Giappone insegna, e poi nazioni come la francia e la Germania stanno riflettendo attentamente dopo il dramma di fukushima o come si scrive, e stanno rivalutando le loro posizioni sul nucleare, eppure sono nazioni che son state sempre pro nucleare.
credo che la soluzione stia nello sfruttamento delle energie pulite, eolico e solare, ovviamente senza piazzare i pali nelle coste, qui in sardegna abbiamo tantissimi bei posti ma anche zone adatte a ospitare distese di pale eoliche che non disturberebbero nessuno,
evidentemente gli interessi non sono abbastanza forti per andare in quella direzione.quindi assolutamente NO al nucleare
17 Marzo 2011 alle 17:43 #221703Alessandro V.
Partecipante@Salvoct90 wrote:
@zio frank wrote:
Favorevole o no, ma tu pensi davvero che in Italia le faranno??? Non si riesce a fare una discarica figurati una centrale nucleare. Marco è tutta propaganda come per il ponte sullo stretto lascia perdere…!!!
Io mi preoccupo di questo… vuoi dire che in Italia non riescono nemmeno a gestire una discarica o una piscina e vorrebbero costruire una cosa tanto PERICOLOSA? Esploderemmo prima ancora di costruirla oppure se ci riuscirebbero, dopo il primo mese già si sanno come vanno le cose… Il capo ispettore alla sicurezza va a prendere la bambina a scuola, tanto perde 1 minuti senza capire che in quel minuto potrebbe esplodere il nocciolo, Oppure il tecnico addetto alla manutenzione vede un tubo di raffreddamento che perde e pensa di riparlarlo con un po di nastro… o altri casi di italianizzazione!
Concordo con quest’ultima affermazione di Salvo, ma puntualizzo una cosa..
In italia abbiamo ingegneri nucleari con le palle cubiche che vanno all’estero, gente che è preparatissima e che saprebbe fare le cose come dovrebbero essere fatte.
Il problema è un altro.. la gente meritevole in italia si sa che non ha futuro..
arriva il nipote del politico, laureato in ingegneria chimica con 95/110 e con 35anni e senza uno straccio di esperienza lavorativa e si ritrova di botto a fare i calcoli sul reattore.. e siamo alla fine..
Sono li che arrivano i casini!Per il resto la produzione energetica di una centrale nucleare non la puoi manco lontanamente associare a quella delle energie rinnovabili. Sono d’accordo all’energia pulita, ma bisogna ancora investirci tanto per ottimizzare le rese.
Per i pericoli generici invece siamo qui a disquisire se è bene farle in Italia o meno per via della paura per la sicurezza…….
Ma vi siete mai accorti che siamo circondati? Le radiazioni non conoscono confini…17 Marzo 2011 alle 17:45 #221704icaro
Membro@zio frank wrote:
Favorevole o no, ma tu pensi davvero che in Italia le faranno??? Non si riesce a fare una discarica figurati una centrale nucleare. Marco è tutta propaganda come per il ponte sullo stretto lascia perdere…!!!
Io son contrario e penso che in italia la cercheranno di fare visto che qui le cose vanno al contrario: e infatti stanno facendo forti pressioni per spinger la cosa e si sa già anche la data del referendum. Sarei per eolico e fotovoltaico “a manetta” purchè in aree designate con un pizzico di buon senso senza deturpare troppo l’ambiente. Le pale eoliche non sono brutte di per se stesse ma troppi parchi, o troppi campi di pannelli fotovoltaici sarebbe poco belli.
L’unico danno delle pale eoliche è un forte elettromagnetismo “in quell’area”…. e basta, per le centrali nucleari invece: tutti sappiamo come vanno a finire le cose in italia.Inoltre, dicono che le centrali moderne sono supersicure adesso, dicono che daranno molta energia con diminuzione di costi, e posti di lavoro e tante cose belle… e che l’unico problema saranno le catastrofi naturali come terremoti, vulcani e simili! Dove voglio arrivare? Indovinate dove cercheranno di piazzar buona parte delle centrali? La cara Sardegna, solida terra senza vulcani attivi e senza terremoti è l’ideale: dopo il salto di quirra, teulada, capo frasca e compagnia bella perchè non buttarci dentro qualche centrale? Tanto se pur andasse storto qualcosa è un isola distante dal resto della penisola e un pò ci si protegge no?!
Ma la mia è un’opinione, spero profondamente che la mia opinione sia sbagliata e campata in aria…. ma date un occhiata al vecchio piano in cui si designarono le zone ADATTE a ospitare le centrali ai tempi delle vecchie proposte:
http://it.notizie.yahoo.com/53/20110316/tit-la-mappa-dei-siti-nucleari-in-italia-63bad65.html
leggete l’articolo e consultate la vecchia mappa con i punti che trovavano adatti all’epoca.17 Marzo 2011 alle 17:48 #221705Salvoct90
PartecipantePer me i pali eolici o pannelli foto voltaici me li possono mettere anche sopra il tetto di casa mia, o nella costa, preferisco un inquinamento VISICO, che un inquinamento MORTALE…
Comunque non è che noi italiani siamo degli incompetenti, anzi, noi siamo un popolo che crea molti geni, figuriamoci che la bomba atomica è invenzione di un italiano.17 Marzo 2011 alle 17:51 #221706GUAZA lo iettatore
PartecipanteAle questo grafico spiega bene il mio discorso! siamo inquinati fino al collo!! e siamo tutti a rischio, se c fosse una collaborazio di energia es eolico, solare, geotermico, idroenergia, rifiuti! magari al posto d fare 40 centrali ne fai 5, e per il resto utlizzi gli altri tipi di energia! secondo me qst sarebbe la soluzione migliore!
17 Marzo 2011 alle 18:03 #221707Salvoct90
Partecipante@Alessandro V. wrote:
@Salvoct90 wrote:
@zio frank wrote:
Favorevole o no, ma tu pensi davvero che in Italia le faranno??? Non si riesce a fare una discarica figurati una centrale nucleare. Marco è tutta propaganda come per il ponte sullo stretto lascia perdere…!!!
Io mi preoccupo di questo… vuoi dire che in Italia non riescono nemmeno a gestire una discarica o una piscina e vorrebbero costruire una cosa tanto PERICOLOSA? Esploderemmo prima ancora di costruirla oppure se ci riuscirebbero, dopo il primo mese già si sanno come vanno le cose… Il capo ispettore alla sicurezza va a prendere la bambina a scuola, tanto perde 1 minuti senza capire che in quel minuto potrebbe esplodere il nocciolo, Oppure il tecnico addetto alla manutenzione vede un tubo di raffreddamento che perde e pensa di riparlarlo con un po di nastro… o altri casi di italianizzazione!
Concordo con quest’ultima affermazione di Salvo, ma puntualizzo una cosa..
In italia abbiamo ingegneri nucleari con le palle cubiche che vanno all’estero, gente che è preparatissima e che saprebbe fare le cose come dovrebbero essere fatte.
Il problema è un altro.. la gente meritevole in italia si sa che non ha futuro..
arriva il nipote del politico, laureato in ingegneria chimica con 95/110 e con 35anni e senza uno straccio di esperienza lavorativa e si ritrova di botto a fare i calcoli sul reattore.. e siamo alla fine..
Sono li che arrivano i casini!Per il resto la produzione energetica di una centrale nucleare non la puoi manco lontanamente associare a quella delle energie rinnovabili. Sono d’accordo all’energia pulita, ma bisogna ancora investirci tanto per ottimizzare le rese.
Per i pericoli generici invece siamo qui a disquisire se è bene farle in Italia o meno per via della paura per la sicurezza…….
Ma vi siete mai accorti che siamo circondati? Le radiazioni non conoscono confini…Mettici pure questo è si fa una catastrofe certa e inevitabile!
17 Marzo 2011 alle 18:05 #221708icaro
Membrola soluzione è usare energia pulita, eolica o fotovoltaica in gran quantità su colline e campi come si suol dire dimenticati da Dio, e poco o nulla in posti costieri e caratteristici in cui lasciar il territorio incontaminato.
Le fonti rinnovabili rendono di meno…. ma basterebbero se si prestasse attenzione a non sprecare energia inutilmente.Marco te vivi vicino a portoscuso tra diversi stabilimenti di portovesme, tra chimici, raffinerie etc, sempre al sud c’è sarroch con la Saras, a portotorres ce ne altri altrettanto grossi, giusto per citarne una manciata dei più grossi (a livello nazionale e europeo). Ma anche qui nel mio paese, che c’è una fonderia che lavora poco e niente, decine di anni fa accadde che per 2settimane cani e gatti impazzivano e correvano contro i muri morendo, e gli uccelli cadevano a terra morti senza motivo apparente.
Certo, eran altri tempi, con pochi controlli e poche conoscenze… ma era SOLO una stupida fonderia di piombo oro e argento!
Qui non si parla di una fonderia ma di qualcosa di più, e basta un nulla per causare un bel casino non sistemabile con un giro di chiave e una taratina all’impianto.Per ciò che disse AleV, son d’accordo…. abbiamo centrali tutte intorno all’Italia, siam circondati, in trappola…. ma starei più tranquillo avendo 10 bombe vicino a casa mia che avendo una bomba DENTRO casa… 🙁
Dal giappone, le nubi tossiche-radioattive ci metterebbero 2settimane circa a arrivar qui attraversando mezzo mondo… il mondo è piccolo, e questa tecnologia è pericolosa… ma ancor più pericoloso è qualche esemplare di uomo italiano, che di fronte a certe catastrofi non vuole nemmeno prendersi un minimo di tempo in più per ragionarci.
Mi ricorda il film Titanic, col comandante che dice le ultime parole famose: “la nave è perfetta e inaffondabile! Vai a manetta che facciamo il record della pista!!!” -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.