come fissare il mulinello ad un arbalegno?

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete come fissare il mulinello ad un arbalegno?

Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Autore
    Post
  • #224442
    submaro
    Partecipante

    Fai due fori con il trapano di misura sul fusto in corrsipondenza dei fori del mulinello, non sbagliare la punta del trapano che deve corrispondere alla vite in acciaio che andrai a mettere e fai il foro della stessa lunghezza della vite, metti il mulinello avviti bene,tutto qua, l’unica accortezza sarà  nel momento che lo toglierai, se lo toglierai, di chiudere bene i buchi carteggiare e poliuretanica quanto basta…3 mani… 😉 dimenticavo un filo d’olio sulla punta della vite prima di avvitarla 😉

    #224443
    camillo
    Partecipante

    quando metto i mulinelli nei miei arbalegni di solito, faccio il buco col trapano un po piu piccolo della misura della vite, e prima di avvitare quest’ ultima riempio il foro con resina epossidica.

    #224444
    danielekuro
    Partecipante

    grazie per le info ragazzi!!

    #224445
    kayne92
    Partecipante

    @camillo wrote:

    quando metto i mulinelli nei miei arbalegni di solito, faccio il buco col trapano un po piu piccolo della misura della vite, e prima di avvitare quest’ ultima riempio il foro con resina epossidica.

    quoto

    #224446
    steve86
    Partecipante

    Ciao io ho provato entrambe le soluzioni, cioè sia con vite direttamente nel legno che con tassello in ottone. Sono entrambe buone soluzioni. L’importante è che tu impermeabilizzi bene con l’epoxy. Ho visto che si consigliava il buco più stretto della vite. Io eviterei, perchè il lestello rischia di spaccare (mi è successo). Ultimo consiglio, se metti la vite direttamente nel legno ricorda che ogni volta che ti capita di smontarlo è il caso di ripassare il trapano prima di rimontarlo, perchè a me è capitato che la colla vecchia e secca abbia ridotto il calibro del buco causando una crepa al momento del rimontaggio. Buon divertimento 🙂

    #224447
    Mauro68
    Partecipante

    A me hanno insegnato un altro metodo ed è questo:
    Sul legno bisogna fare un foro con una punta da 5 o da 6 e più profondo della vite che andremo a mettere. Successivamente si dovrà  riempire il foro con la resina. Quando la resina sarà  indurita, si dovrà  fare un buco con una punta da 1,5 o da 2 (in base alla vite che si adopera) al centro della resina indurita e successivamente avvitare una vite.
    Con questo metodo la vite che si va ad inserire non toccherà  mai il legno, ma sarà  sempre a contatto con la resina. Quindi nessuna infiltrazione.
    Di negativo c’è che il lavoro sarà  un pò più lungo.
    Ciao.

    #224448
    danielekuro
    Partecipante

    @Mauro68 wrote:

    A me hanno insegnato un altro metodo ed è questo:
    Sul legno bisogna fare un foro con una punta da 5 o da 6 e più profondo della vite che andremo a mettere. Successivamente si dovrà  riempire il foro con la resina. Quando la resina sarà  indurita, si dovrà  fare un buco con una punta da 1,5 o da 2 (in base alla vite che si adopera) al centro della resina indurita e successivamente avvitare una vite.
    Con questo metodo la vite che si va ad inserire non toccherà  mai il legno, ma sarà  sempre a contatto con la resina. Quindi nessuna infiltrazione.
    Di negativo c’è che il lavoro sarà  un pò più lungo.
    Ciao.

    grazie per la dritta 😉

    #224449
    Mauro68
    Partecipante

    @danielekuro wrote:

    grazie per la dritta 😉

    Prego è sempre un piacere aiutare degli amici.

    #224450
    danielekuro
    Partecipante

    😉 @Mauro68 wrote:

    @danielekuro wrote:

    grazie per la dritta 😉

    Prego è sempre un piacere aiutare degli amici.

Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.