PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › rottura sagola dell’asta
- Questo topic ha 7 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni fa da
steve86.
-
AutorePost
-
4 Aprile 2011 alle 21:51 #225541
FELIX
PartecipanteNon credo dovresti avere dei problemi.Anch’io nel montare il mulinello al mio fucile ho eliminato la sagola e montato l’asta direttamente sul nylon del mulinello.Qualche purista storcerà il naso 😀 ma fino ad oggi non ho mai avuto problemi 😉 .
4 Aprile 2011 alle 22:33 #225542bobobobo
Partecipanteti ringrazio per la risposta, ma ho un dubbio (scarsa terminologia), il “nylon” del tuo mulinello è resistente quanto il dynema o lenza? perchè nel mio caso il mulinello ha (credo) del normale cavo non rinforzato o sagola ( http://www.tuttopescamare.com/subacquea/mulinelli-per-fucili/mulinelli-arbalete/omer-mulinello-match-30-con-sagola.html)
e non vorrei che al primo scoglio si strappi!!
5 Aprile 2011 alle 1:00 #225543danielekuro
PartecipanteDi solito il terminale asta-mulinello lo si crea in nylon dar piu’ velocita’ all’asta visto che il nylon ad esempio nn assorbe acqua.
La sagola comuneche montano i mulinelli commerciali e’ si buona ma non molto resistente(sicuramente lo e’ piu’ del nylon),
Quindi se ti frega poco di questi particolari,usa quel cordino e vai tranquillo:)5 Aprile 2011 alle 8:01 #225544FELIX
PartecipanteIo ho montato il nylon (140)perchè ne avevo preso 100 metri ad un prezzo stracciato.L’avevo preso per fare i terminali per l’asta,ma poi ho messo su il mulinello e visto che lo avevo in casa… 😀 .Di solito si usa per la velocità (come detto da danielekuro)ma ho sentito che qualcuno usa fare terminali in nylon anche perchè avendo superfice liscia rispetto ai vari cordini o dyneema,in caso di “lotta”con un pesce di peso insagolato,non si rischia di “segare”la carne.Questo non è il mio caso sia chiaro 😀 .C’è da dire anche che il nylon è più duro e ha rispetto al dyneema più effetto memoria e può causare qualche problema in fase di riposizionamento della sagola.
5 Aprile 2011 alle 8:21 #225545SARDENTICE81
Moderatorese ti può interessare io uso un cordino molto sottile il climax, il risultato è uno spettacolo perchè l’attrito è praticamente nullo al momento dello sparo, in un particolare della quarta foto, se non ricordo male si vede bene la differenza di spessore tra il terminale ed il filo in bobina.
non farti ingannare dallo spessore molto fine del terminale perchè regge sino a 80 libbre,gli unici due inconvenienti che ho riscontrato sono:
1- hai una maggiore difficolta a sistemare il climax dopo ogni tiro, almeno sino a quando non ti abitui
2- il terminale è soggetto a deterioramento, soprattutto da sfregamento e va sostituito, direi almeno ogni 8/10 pescate5 Aprile 2011 alle 9:34 #225546GUAZA lo iettatore
Partecipantese chiudi bene il nylon con i morsetti tranquillo che non rompi nulla!!! ovvio devi mettere un tot di metri xk ammortizzare il tiro!!
14 Aprile 2011 alle 12:58 #225547steve86
PartecipanteUn’altro svantaggio del cordino collegato direttamente all’asta è che con le ogive in metallo si taglia facilmente qualora finisca accidentalmente sulla tacca al momento del caricamento dell’elastico. Io nell’asta monto nylon 1.4. Per la sagola del mulinello ognuno ha la sua idea: c’è chi preferisce il cordino (o il dyneema) perchè il nylon tende di più (se non controllato) a fare parrucche, c’è chi preferisce il nylon perchè è più elastico e ammortizza meglio gli strattoni del pesce…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.