PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › problema spina ?….qualcuno ne sa qualcosa ?…….
- Questo topic ha 20 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni fa da
GUAZA lo iettatore.
-
AutorePost
-
21 Aprile 2011 alle 19:34 #226841
icaro
Membro@sub1 wrote:
ciao ragazzi,volevo sapere se a voi e’mai capitato….
siccome un 3 settimane fa quando sono stato a pesca ho sbattuto il ginocchio sul fondo e giusto giusto c’era un riccio,dopo l’urto ho avuto difficolta a continuare a pescare perche’ nei movimenti mi faceva male,comunque poi tornato a casa sono stato un 2 settimane senza fare nulla convinto che mi passasse questo lieve dolore che avevo quando camminavo,ma dopo giorni visto che non passava ho cominciato a mettere la voltaren,e diciamo che rispetto a prima e’andata meglio,pero’ancora oggi noto che pizzica e ci sono momenti che il dolore e meno e altri di piu’,quindi io pensavo che qualche spina di riccio mi fosse entrata dentro magari toccando qualche tendine,quindi prima di farmi qualche radiografia volevo sapere se gia’qulcuno di voi ha avuto un esperienza simile….
grazie…Ciao giancarlo, a me è capitata una cosa simile a un dito: ho sparato in caduta a un orata bella grossa e nel terrore che si strappasse l’ho abbracciata, stretta al petto e come ho provato a prenderla per le branchie in risalita, ha scodato forte un paio di volte e mi ha punto con la pinna dorsale. Come per te, all’inizio nulla e poi il dolore è aumentato sempre di più fino a rendermi impossibile muovere o sfiorare il dito senza dolore, con fitte forti se facevo forza (tipo usare una penna o bere un caffè), e con l’impossibilità di piegare completamente il dito nelle prime 2settimane.
All’inizio pensai che si trattasse della puntura, visto che il buco era evidente…. poi pensando di avere una scheggia dell’aculeo della pinna dorsale dentro mi son torturato invano… e alla fine ho capito che il dolore (notando il dito molto storto) non era dato dalla spina, ma dal fatto che il pesce mi ruotò il dito su se stesso… e la puntura non mi fece capire questa cosa. Una volta che lo capii era troppo tardi e ormai la giuntura tra falangina e falangetta era già calcificata… storta… quindi nel dubbio fatti controllare subito con la radiografia.
Magari hai fatto un movimento “anomalo” e non te ne sei nemmeno reso conto (anche io del resto non me ne accorsi lì per lì), anche perchè non fa male subito ma dopo un pò… e se ti pungi dai le colpe alla puntura non pensando a altre cause… quindi verifica con la radiografia: qualunque sia il problema (ossa, legamenti, spina di riccio) salta fuori! 😉21 Aprile 2011 alle 19:50 #226842sub1
Partecipante@icaro wrote:
@sub1 wrote:
ciao ragazzi,volevo sapere se a voi e’mai capitato….
siccome un 3 settimane fa quando sono stato a pesca ho sbattuto il ginocchio sul fondo e giusto giusto c’era un riccio,dopo l’urto ho avuto difficolta a continuare a pescare perche’ nei movimenti mi faceva male,comunque poi tornato a casa sono stato un 2 settimane senza fare nulla convinto che mi passasse questo lieve dolore che avevo quando camminavo,ma dopo giorni visto che non passava ho cominciato a mettere la voltaren,e diciamo che rispetto a prima e’andata meglio,pero’ancora oggi noto che pizzica e ci sono momenti che il dolore e meno e altri di piu’,quindi io pensavo che qualche spina di riccio mi fosse entrata dentro magari toccando qualche tendine,quindi prima di farmi qualche radiografia volevo sapere se gia’qulcuno di voi ha avuto un esperienza simile….
grazie…Ciao giancarlo, a me è capitata una cosa simile a un dito: ho sparato in caduta a un orata bella grossa e nel terrore che si strappasse l’ho abbracciata, stretta al petto e come ho provato a prenderla per le branchie in risalita, ha scodato forte un paio di volte e mi ha punto con la pinna dorsale. Come per te, all’inizio nulla e poi il dolore è aumentato sempre di più fino a rendermi impossibile muovere o sfiorare il dito senza dolore, con fitte forti se facevo forza (tipo usare una penna o bere un caffè), e con l’impossibilità di piegare completamente il dito nelle prime 2settimane.
All’inizio pensai che si trattasse della puntura, visto che il buco era evidente…. poi pensando di avere una scheggia dell’aculeo della pinna dorsale dentro mi son torturato invano… e alla fine ho capito che il dolore (notando il dito molto storto) non era dato dalla spina, ma dal fatto che il pesce mi ruotò il dito su se stesso… e la puntura non mi fece capire questa cosa. Una volta che lo capii era troppo tardi e ormai la giuntura tra falangina e falangetta era già calcificata… storta… quindi nel dubbio fatti controllare subito con la radiografia.
Magari hai fatto un movimento “anomalo” e non te ne sei nemmeno reso conto (anche io del resto non me ne accorsi lì per lì), anche perchè non fa male subito ma dopo un pò… e se ti pungi dai le colpe alla puntura non pensando a altre cause… quindi verifica con la radiografia: qualunque sia il problema (ossa, legamenti, spina di riccio) salta fuori! 😉vedremo icaro,anche perche’i movimenti a differenza tua li posso fare,ma c’é un minimo dolore,e questo che non capisco….nel caso la prossima settimana mi vado a fare la radiografia… 😉
21 Aprile 2011 alle 20:03 #226843dolphin81
PartecipanteIo prima di comprare delle ginocchiere in neoprene passavo molte sere d’estate zoppicando. Le spine di riccio sono tremende specie se si infilzano sulle rotule. In ogni caso il dolore a me non dura più di due /tre gg fino a che non passa l’infiammazione. Prova con antinfiammatori per qualche giorno e se non ti passa vai a farti vedere dal medico….non si sa mai si infetti….
21 Aprile 2011 alle 22:10 #226844sevenice
Partecipante@sub1 wrote:
ciao ragazzi,volevo sapere se a voi e’mai capitato….
siccome un 3 settimane fa quando sono stato a pesca ho sbattuto il ginocchio sul fondo e giusto giusto c’era un riccio,dopo l’urto ho avuto difficolta a continuare a pescare perche’ nei movimenti mi faceva male,comunque poi tornato a casa sono stato un 2 settimane senza fare nulla convinto che mi passasse questo lieve dolore che avevo quando camminavo,ma dopo giorni visto che non passava ho cominciato a mettere la voltaren,e diciamo che rispetto a prima e’andata meglio,pero’ancora oggi noto che pizzica e ci sono momenti che il dolore e meno e altri di piu’,quindi io pensavo che qualche spina di riccio mi fosse entrata dentro magari toccando qualche tendine,quindi prima di farmi qualche radiografia volevo sapere se gia’qulcuno di voi ha avuto un esperienza simile….
grazie…parla pure con me sono un veterano …..
ti preannuncio subito che purtroppo a secondo di dove penetrano, gli aculei di riccio possono creare bei grattacapi …. poiche’ gia’ normalmente in punti “carnosi” creano la classica pallina (cistina) che incamera la spina ed è sia esteticamente brutta sia nella prima fase dolorosa…
pero’ le cose volgono al peggio quando la spina in questione tocca punti cartilaginei (ginocchio) o peggio ancora tendinei …..
in quel caso non è esclusa oltre al dolore piu’ intenso , la momentanea paralisi dell’articolazione …io sono riuscito a conficcarmi le spine in ogni punto del corpo … ginocchia comprese come nel tuo caso ed è stato tosto riportare la situazione alla normalita’ ….
altresì ho all’attivo spine nei tendini delle caviglie …….. dolorosissime
nel cranio….. per entrare in una tana ho letteralmete esploso un riccio con la testa -…. 🙂
spalle e braccia ….
e addirittura sono riuscito persino a rendere storto il dito anulare gazie ad una spina entrata proprio nel punto sbagliato …
il succo è nel 90% dei casi fanno male e vanno via …. nel 10% ti lasciano un ricordo permanente !!!
22 Aprile 2011 alle 5:18 #226845mario
Partecipante@sevenice wrote:
@sub1 wrote:
ciao ragazzi,volevo sapere se a voi e’mai capitato….
siccome un 3 settimane fa quando sono stato a pesca ho sbattuto il ginocchio sul fondo e giusto giusto c’era un riccio,dopo l’urto ho avuto difficolta a continuare a pescare perche’ nei movimenti mi faceva male,comunque poi tornato a casa sono stato un 2 settimane senza fare nulla convinto che mi passasse questo lieve dolore che avevo quando camminavo,ma dopo giorni visto che non passava ho cominciato a mettere la voltaren,e diciamo che rispetto a prima e’andata meglio,pero’ancora oggi noto che pizzica e ci sono momenti che il dolore e meno e altri di piu’,quindi io pensavo che qualche spina di riccio mi fosse entrata dentro magari toccando qualche tendine,quindi prima di farmi qualche radiografia volevo sapere se gia’qulcuno di voi ha avuto un esperienza simile….
grazie…parla pure con me sono un veterano …..
ti preannuncio subito che purtroppo a secondo di dove penetrano, gli aculei di riccio possono creare bei grattacapi …. poiche’ gia’ normalmente in punti “carnosi” creano la classica pallina (cistina) che incamera la spina ed è sia esteticamente brutta sia nella prima fase dolorosa…
pero’ le cose volgono al peggio quando la spina in questione tocca punti cartilaginei (ginocchio) o peggio ancora tendinei …..
in quel caso non è esclusa oltre al dolore piu’ intenso , la momentanea paralisi dell’articolazione …io sono riuscito a conficcarmi le spine in ogni punto del corpo … ginocchia comprese come nel tuo caso ed è stato tosto riportare la situazione alla normalita’ ….
altresì ho all’attivo spine nei tendini delle caviglie …….. dolorosissime
nel cranio….. per entrare in una tana ho letteralmete esploso un riccio con la testa -…. 🙂
spalle e braccia ….
e addirittura sono riuscito persino a rendere storto il dito anulare gazie ad una spina entrata proprio nel punto sbagliato …
il succo è nel 90% dei casi fanno male e vanno via …. nel 10% ti lasciano un ricordo permanente !!!
mi uniscoo a te
22 Aprile 2011 alle 6:49 #226846sub1
Partecipante@sevenice wrote:
@sub1 wrote:
ciao ragazzi,volevo sapere se a voi e’mai capitato….
siccome un 3 settimane fa quando sono stato a pesca ho sbattuto il ginocchio sul fondo e giusto giusto c’era un riccio,dopo l’urto ho avuto difficolta a continuare a pescare perche’ nei movimenti mi faceva male,comunque poi tornato a casa sono stato un 2 settimane senza fare nulla convinto che mi passasse questo lieve dolore che avevo quando camminavo,ma dopo giorni visto che non passava ho cominciato a mettere la voltaren,e diciamo che rispetto a prima e’andata meglio,pero’ancora oggi noto che pizzica e ci sono momenti che il dolore e meno e altri di piu’,quindi io pensavo che qualche spina di riccio mi fosse entrata dentro magari toccando qualche tendine,quindi prima di farmi qualche radiografia volevo sapere se gia’qulcuno di voi ha avuto un esperienza simile….
grazie…parla pure con me sono un veterano …..
ti preannuncio subito che purtroppo a secondo di dove penetrano, gli aculei di riccio possono creare bei grattacapi …. poiche’ gia’ normalmente in punti “carnosi” creano la classica pallina (cistina) che incamera la spina ed è sia esteticamente brutta sia nella prima fase dolorosa…
pero’ le cose volgono al peggio quando la spina in questione tocca punti cartilaginei (ginocchio) o peggio ancora tendinei …..
in quel caso non è esclusa oltre al dolore piu’ intenso , la momentanea paralisi dell’articolazione …io sono riuscito a conficcarmi le spine in ogni punto del corpo … ginocchia comprese come nel tuo caso ed è stato tosto riportare la situazione alla normalita’ ….
altresì ho all’attivo spine nei tendini delle caviglie …….. dolorosissime
nel cranio….. per entrare in una tana ho letteralmete esploso un riccio con la testa -…. 🙂
spalle e braccia ….
e addirittura sono riuscito persino a rendere storto il dito anulare gazie ad una spina entrata proprio nel punto sbagliato …
il succo è nel 90% dei casi fanno male e vanno via …. nel 10% ti lasciano un ricordo permanente !!!
😆 😆
ma c’é qualcosa da mettere o da fare?? o vanno via da sole senza fare niente??perche’il problema e che non si vede niente…io ho pensato che fosse una spina,perche’se fosse stato solo l’urto dopo giorni sarebbe passato….
22 Aprile 2011 alle 7:00 #226847Fulvio57
PartecipantePuoi provare con l’Ittiolo. E’ un unguento scuro, grasso, che favorisce l’espulsione di spini, pungiglioni d’insetti ecc. ecc. Se però lo spino è andato molto in profondità o peggio, si è infilzato in una cartilagine, è meglio farti vedere da un madico.
…Io mi sedetti su due ricci…………dolore !!!!!22 Aprile 2011 alle 7:51 #226848alessioC
Partecipante@sevenice wrote:
@sub1 wrote:
ciao ragazzi,volevo sapere se a voi e’mai capitato….
siccome un 3 settimane fa quando sono stato a pesca ho sbattuto il ginocchio sul fondo e giusto giusto c’era un riccio,dopo l’urto ho avuto difficolta a continuare a pescare perche’ nei movimenti mi faceva male,comunque poi tornato a casa sono stato un 2 settimane senza fare nulla convinto che mi passasse questo lieve dolore che avevo quando camminavo,ma dopo giorni visto che non passava ho cominciato a mettere la voltaren,e diciamo che rispetto a prima e’andata meglio,pero’ancora oggi noto che pizzica e ci sono momenti che il dolore e meno e altri di piu’,quindi io pensavo che qualche spina di riccio mi fosse entrata dentro magari toccando qualche tendine,quindi prima di farmi qualche radiografia volevo sapere se gia’qulcuno di voi ha avuto un esperienza simile….
grazie…parla pure con me sono un veterano …..
ti preannuncio subito che purtroppo a secondo di dove penetrano, gli aculei di riccio possono creare bei grattacapi …. poiche’ gia’ normalmente in punti “carnosi” creano la classica pallina (cistina) che incamera la spina ed è sia esteticamente brutta sia nella prima fase dolorosa…
pero’ le cose volgono al peggio quando la spina in questione tocca punti cartilaginei (ginocchio) o peggio ancora tendinei …..
in quel caso non è esclusa oltre al dolore piu’ intenso , la momentanea paralisi dell’articolazione …io sono riuscito a conficcarmi le spine in ogni punto del corpo … ginocchia comprese come nel tuo caso ed è stato tosto riportare la situazione alla normalita’ ….
altresì ho all’attivo spine nei tendini delle caviglie …….. dolorosissime
nel cranio….. per entrare in una tana ho letteralmete esploso un riccio con la testa -…. 🙂
spalle e braccia ….
e addirittura sono riuscito persino a rendere storto il dito anulare gazie ad una spina entrata proprio nel punto sbagliato …
il succo è nel 90% dei casi fanno male e vanno via …. nel 10% ti lasciano un ricordo permanente !!!
ma tu hai fatto la guerra con i ricci 😯
22 Aprile 2011 alle 8:53 #226849icaro
Membro@sevenice wrote:
@sub1 wrote:
ciao ragazzi,volevo sapere se a voi e’mai capitato….
siccome un 3 settimane fa quando sono stato a pesca ho sbattuto il ginocchio sul fondo e giusto giusto c’era un riccio,dopo l’urto ho avuto difficolta a continuare a pescare perche’ nei movimenti mi faceva male,comunque poi tornato a casa sono stato un 2 settimane senza fare nulla convinto che mi passasse questo lieve dolore che avevo quando camminavo,ma dopo giorni visto che non passava ho cominciato a mettere la voltaren,e diciamo che rispetto a prima e’andata meglio,pero’ancora oggi noto che pizzica e ci sono momenti che il dolore e meno e altri di piu’,quindi io pensavo che qualche spina di riccio mi fosse entrata dentro magari toccando qualche tendine,quindi prima di farmi qualche radiografia volevo sapere se gia’qulcuno di voi ha avuto un esperienza simile….
grazie…parla pure con me sono un veterano …..
ti preannuncio subito che purtroppo a secondo di dove penetrano, gli aculei di riccio possono creare bei grattacapi …. poiche’ gia’ normalmente in punti “carnosi” creano la classica pallina (cistina) che incamera la spina ed è sia esteticamente brutta sia nella prima fase dolorosa…
pero’ le cose volgono al peggio quando la spina in questione tocca punti cartilaginei (ginocchio) o peggio ancora tendinei …..
in quel caso non è esclusa oltre al dolore piu’ intenso , la momentanea paralisi dell’articolazione …io sono riuscito a conficcarmi le spine in ogni punto del corpo … ginocchia comprese come nel tuo caso ed è stato tosto riportare la situazione alla normalita’ ….
altresì ho all’attivo spine nei tendini delle caviglie …….. dolorosissime
nel cranio….. per entrare in una tana ho letteralmete esploso un riccio con la testa -…. 🙂
spalle e braccia ….
e addirittura sono riuscito persino a rendere storto il dito anulare gazie ad una spina entrata proprio nel punto sbagliato …
il succo è nel 90% dei casi fanno male e vanno via …. nel 10% ti lasciano un ricordo permanente !!!
– nel dito di cui parlo c’è…. 😯
– dell’esplosione del riccio esigo di vedere un video! 8)
– vuoi vedere che allora la rotazione del dito non c’entra nulla e anche nel mio caso si tratta di una spina (ma di pesce)? Il mio dito storto è il medio, con spina nella giunzione tra le falangi! 😯 😯 😯 Anche nel tuo caso si è conficcata li?
22 Aprile 2011 alle 11:57 #226850sub1
Partecipantegrazie a tutti per i consigli….vedremo il da farsi 😉
22 Aprile 2011 alle 12:33 #226851Gaetano
PartecipanteSICURAMENTE PARTE DELLA SPINA SI E SPEZZATA ED E RIMASTA DENTRO IL GINOCCHIO
22 Aprile 2011 alle 13:28 #226852Mauro68
PartecipanteDa parte mia ti posso dire, che il riccio fa molto male l’ho provato su una caviglia, mi si sono conficcati ben tre aculei. La cosa brutta è che il dolore me lo sono portato per circa due mesi. Forse il mio sbaglio è stato quello di non averci messo nessuna pomata, perchè oltre al dolore si è creato parecchio pus e che dopo otto mesi mi sono rimasti ancora i segni.
Ciao22 Aprile 2011 alle 13:29 #226853charlie
Partecipante@Fulvio57 wrote:
Puoi provare con l’Ittiolo. E’ un unguento scuro, grasso, che favorisce l’espulsione di spini, pungiglioni d’insetti ecc. ecc. Se però lo spino è andato molto in profondità o peggio, si è infilzato in una cartilagine, è meglio farti vedere da un madico.
…Io mi sedetti su due ricci…………dolore !!!!!L’Ittiolo è un “must” fra i rimedi per spine, infiammazioni da abrasioni ecc. funziona alla grande anche se la spina è in profondità …. da bambino sbagliai appoggio, ed invece della mia sedia in legno, posai il mio (all’epoca) tenero didietro su un cactus a palla, comunemente conosciuto come “sedile della suocera”…… mai più avuto paura delle iniezioni da allora!!!
22 Aprile 2011 alle 13:47 #226854icaro
Membro@charlie wrote:
@Fulvio57 wrote:
Puoi provare con l’Ittiolo. E’ un unguento scuro, grasso, che favorisce l’espulsione di spini, pungiglioni d’insetti ecc. ecc. Se però lo spino è andato molto in profondità o peggio, si è infilzato in una cartilagine, è meglio farti vedere da un madico.
…Io mi sedetti su due ricci…………dolore !!!!!L’Ittiolo è un “must” fra i rimedi per spine, infiammazioni da abrasioni ecc. funziona alla grande anche se la spina è in profondità …. da bambino sbagliai appoggio, ed invece della mia sedia in legno, posai il mio (all’epoca) tenero didietro su un cactus a palla, comunemente conosciuto come “sedile della suocera“…… mai più avuto paura delle iniezioni da allora!!!
cuscino di suocera! 😉 Chissà il motivo di un simile nome…….
22 Aprile 2011 alle 13:51 #226855sub1
Partecipantenel caso la prossima settimana chiedero’al dottore di questa pomata…. 🙂
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.