Saraghi Furbi…a far tanto di cappello!

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 25 totali)
  • Autore
    Post
  • #228457
    capitanonemo
    Partecipante

    anch’ io ho notato comportamenti simili da parte di questi saraghi e provo a dire la mia anche se non sono molto esperto.
    Se le hai provate tutte, una probabile causa potrebbe essere data dal modo in cui si scende..tipo con la caduta a candela si perderà  sicuramente la preda.
    Ma se fatto tutto bene e ancora non si riesce ad avvicinarli si prova a farli intanare (ho notato che se si attacca dal mare aperto si hanno piu probabilità  di riuscirci).
    Dovresti provare a fare questo…e se ancora non si decidono di venire a tiro, provare un agguato non costa niente 😀
    Dimostra di essere più furbo di loro!!! 😛

    #228458
    Dolphin
    Partecipante

    Non è un caso facile da risolvere. Dato che il pesce è stanziale ed ha abbinato la presenza del sub al pericolo, oltre al fatto che non ci sono tane, si tiene sempre fuori tiro ed è una strategia vincente. Dato per scontato che il tuo avanzamento sia molto lento e che tu faccia le cose come vanno fatte, l’unico consiglio che mi sento di darti è quello di andare direttamente sui posti da te identificati e provare degli aspetti alle primissime (dico primissime) luci dell’alba, dopo una notte senza luna, con il solle nascente alle spalle e con un riparo efficace; così facendo sfutterai il momento in cui i pesci sono maggiormente vulnerabili. Se non funziona neanche questo…cambia zona!

    #228459
    icaro
    Membro

    Quando lo scopri dimmi il trucco!!! :mrgreen: Anche nei posti che frequento io o li si prende all’agguato o nada… restano addirittura a 1-2metri dal fondo tenendoti d’occhio costantemente durante la fuga.
    Ormai io li pesco SOLO quando c’è l’acqua torbida e mare mosso, e quindi tra rumore delle onde e buietto riesco a cadergli abbastanza vicino per tentar i tiri. 🙂
    I posti battuti e coi pesci smaliziati e con acque quasi sempre limpidissime sono i più difficili… 🙄

    #228460
    submaro
    Partecipante

    @Dolphin wrote:

    Non è un caso facile da risolvere. Dato che il pesce è stanziale ed ha abbinato la presenza del sub al pericolo, oltre al fatto che non ci sono tane, si tiene sempre fuori tiro ed è una strategia vincente. Dato per scontato che il tuo avanzamento sia molto lento e che tu faccia le cose come vanno fatte, l’unico consiglio che mi sento di darti è quello di andare direttamente sui posti da te identificati e provare degli aspetti alle primissime (dico primissime) luci dell’alba, dopo una notte senza luna, con il solle nascente alle spalle e con un riparo efficace; così facendo sfutterai il momento in cui i pesci sono maggiormente vulnerabili. Se non funziona neanche questo…cambia zona!

    Parole Sante, quoto in tutto!!!

    #228461
    Nichrome
    Partecipante

    Ehi ragazzi, un paio di idee me le avete date; grazie.

    Nemo, tane non ci sono quindi non si possono fare intanare. O loro sono veramente smaliziati, o io sono veramente un grosso cog….!!! ❗ ❓

    Dolphin, con le prime luci c’ho provato e qualche volta, qualche saragho ci va di mezzo quindi fino ad ora questo metodo è sicuramente quello più efficace.

    Provero l’aggoato dal fondo verso il basso con acqua mossa ma essendo la costa un po a strapiombo e senza ripari sono al 90% sicure che appena s’accorgeranno di me scapperanno verso i lati e poi in acqua libera.

    In caso questo succeda, qualcuno di voi sa dove comprare le grante tipo Rambo??? :mrgreen: :smt068

    #228462
    MAURO650CS
    Partecipante

    in un video, non ricordo dove spiegavano che per insidiare dei saraghi piuttosto furbi sarebbe una buona tecnica quella di immergersi 10-15 di metri prima della tana, una planata lenta ed obliqua e i restanti metri un avvicinamento lento verso la tana… ❓
    un’altra accortezza mi sembra fosse non appoggiare tutta la mano sul fondo ma muoversi solo con l’aiuto delle dita…

    almeno mi sembra di ricordare così… 😳

    #228463
    Nichrome
    Partecipante

    Ogni aiuto è sempre un bene Mauro, grazie.

    Se trovi il vieo postci un link! 😉

    #228464
    Salvoct90
    Partecipante

    A chi lo dici i saraghi anche qui a catania sono laureati ed hanno il radar cerca sub… forse l’unico modo per “fotterli” è nascondersi all’ombra di qualche massone e aspettare che passa, non deve avvicinarsi perché ci vede ed è incuriosito ma per puro caso.. oppure in qualche gradino più profondo intorno ai 20 metri e fare un aspetto in uno spacco a V… ultimo modo per insidiare questi saraghi è con il torbido.. fare qualche agguato aspetto e avere un po di fortuna.. questo lo dico per esperienza gli unici 2 saraghi presi a catania di mole li ho presi cosi…

    #228465
    dolphin81
    Partecipante

    I saraghi di taglia in acqua libera abituati ai sub sono diffidenti. Non vengono all’aspetto e fuggono alla prima cosa che sbagli. L’unica sarebbe un agguato fatto come si deve ma se non hai un buon riparo la vedo dura.

    #228466
    barozzino86
    Partecipante

    Prova un agguato in acqua libera… E’ estremamente difficile, ma se riuscirai a portarlo a termine potrai insidiare qualunque pesce…

    #228467
    Nichrome
    Partecipante

    Agguato tra i massi…fuori argomento perchè i massi non ci sono. la cosa che non ho provato fino a ora è un agguato dall alto verso il basso.

    Ma mi chiedo, come puo una colognia di saraghi cosi vivere in un posto senza ripari? Credete che ci sono dei ripari che usano solo per la notte??? 🙁

    #228468
    icaro
    Membro

    @Nichrome wrote:

    Agguato tra i massi…fuori argomento perchè i massi non ci sono. la cosa che non ho provato fino a ora è un agguato dall alto verso il basso.

    Ma mi chiedo, come puo una colognia di saraghi cosi vivere in un posto senza ripari? Credete che ci sono dei ripari che usano solo per la notte??? 🙁

    Non credo che il fondo sia liscissimo come se fosse piastrellato!!! :mrgreen: Ci saranno degli spacchi o delle piccolissime aperture nelle rocce… non aver ripari equivale a non avere ostacoli per le rilevazioni della linea laterale… questo è un bene per i saraghi in quanto posson percepire da lontano un predatore in arrivo… ma sarebbe un male in quanto non posson fare una gara di velocità  con dei pesci più grossi: i nascondigli ci sono eccome… solo che sono nascosti! 😉 Cerca delle crepe nel fondo, magari all’alba li trovi parcheggiati li…

    #228469
    capitanonemo
    Partecipante

    in effetti se ne vedono di saraghi che si intanano nelle insenature e crepe di fondali lineari…

    #228470
    Nichrome
    Partecipante

    Mannaggia…ora che ci peso, a largo c’è un giardino di poseidonia ma è troppo profondo per me per farci l’aspetto. Forse le tane/spacchi sono la 😐 Dove stazionano i pesci il fondo è liscio abbastanza a non offire riparo sicuro ad un sarago quindi per forza ci devo essere degli spacchi da un altra parte.
    All’albe, di solito, questi Dr.Saraghi sono stazionati a mezz’acqua ed avvicinarmi senza allarmarli mi è stato finora impossibile.

    #228471
    Nichrome
    Partecipante

    Ragazzi, con grande orgoglio vi posto questa foto…non per la bellezza delle catture ma per l’ottimo risultato ottenuto con i vostri suggerimenti!!!

    Albata (o quasi perchè abbiamo fatto un po tardi), Acqua piatta e limpidissima. Alle 0545 eravamo in acqua io e mio fratello. Sono andato direttamente sul posto per mettere a frutto i vostri suggerimenti.

    Prima, un aspetto a 12m che a subito fruttato un bel saragho; non di mole ma bello. I cambiamenti dal mio usuale atteggiamento erano che questa volta mi sono postato con le spalle al’largo dentro la poseidonia.

    Secondo aspetto…niente. Ho visto il branco passare da lontano e i grossi saraghi che si tenevano molto lontano.

    Terza discesa sempre dal’largo verso il basso, noto che a 14m c’è a una piccolissima collinetta e decido di provare a farci un’ agguato. Mi ci dirigo in planata e noto che la collinetta è troppo piccola e cosi agguato per 5m e poi mi posto. Bam…secondo sarago fulminato!

    Faccio un altro appostamento ma si avvicinano solo i saraghi piccoli. vedo in lontanamza 5 saraghi che superano il kilo…loro non si avvicinano e io sono gia contento. Sarà  per un altra volta 😉

    Cosa dire! FELICISSIMO!!! Grazie Capitanonemo, Dolphin, Iaro e tutti gli altri! :headbang:
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1621_62a1a97d3f13950b9e82ad6f73e8325e.jpg<!–m →

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 25 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.