PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Un ultimo saluto ad un vero lupo di mare…..
- Questo topic ha 17 risposte, 18 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 11 mesi fa da
diego.
-
AutorePost
-
16 Maggio 2011 alle 10:10 #229048
sub1
Partecipanteil mare non e’per tutti,ma e’solo di chi lo ama veramente,e tuo padre era uno di quelli… 😉
16 Maggio 2011 alle 10:18 #229049GUAZA lo iettatore
PartecipanteBella dedica 😉
16 Maggio 2011 alle 11:06 #229050Nichrome
PartecipanteDavvero un pensiero nobile.
16 Maggio 2011 alle 11:33 #229051Fulvio57
Partecipante…Spero che mio figlio abbia la Tua stessa profondità d’animo. Certamente Tuo padre aveva di che essere fiero di Te. 😉
16 Maggio 2011 alle 13:28 #229052capitanonemo
PartecipanteLeggendo questa dedica possiamo capire l’amore e il legame che hai tu e che ha avuto tuo padre con il mare, al quale ha dedicato una vita e ha insegnato ad apprezzarlo a te già da piccolino…
complimenti 2 UOMINI DA AMMIRARE!! 😉16 Maggio 2011 alle 14:05 #229053dallisotto
PartecipantePenso che in questa tua dedica ci sia moltissimo di quello che io ritengo la bellezza di essere genitori: tramandare qualcosa, non lasciare che con la nostra dipartita si cancelli tutto quanto fatto di buono.
Lui ti ha tramandato passione, ma anche sensibilità . Oltre sicuramente a tutto l’amore che ha avuto per te.
N.
16 Maggio 2011 alle 16:21 #229054smonkis
Partecipantemi hai fatto quasi arrivare alle lacrime.
bella storia e stupendo il pensiero e le parole che lui sicuramente avrà già letto prima che le scrivessi…un abbraccio e pensa che: ogni volta che farai un tuffo lui sarà sempre al tuo fianco.
Simone.16 Maggio 2011 alle 16:31 #229055SARDENTICE81
Moderatoregrazie al tuo racconto ora tuo padre vivrà anche nei nostri ricordi, nei ricordi dei pescatori di questo forum che amano il mare come te e come il tuo papà .
16 Maggio 2011 alle 19:28 #229056Antodep
PartecipanteSono sicuro che tuo padre ti guarda e ti protegge da la su
e sarebbe molto fiero di tè ❗16 Maggio 2011 alle 20:03 #229057Salvoct90
PartecipanteDavvero un comportamento da ammirare … hai fatto una cosa giusta…
16 Maggio 2011 alle 20:23 #229058ludicic
Partecipantebelle parole! 🙂
16 Maggio 2011 alle 21:29 #229059nijord
Partecipanteè stato davvero emozionante leggere le tueemozioni, ma ancora più bello il fatto che abbia voluto condividerle con noi…grazie!
16 Maggio 2011 alle 22:15 #229060alessioC
PartecipanteTuo padre era sicuramente una persona che amava il mare e questo amore lo ha tramandato anche a te, se tutti gli italiani amassero il mare come tuo padre sicuramente non sarebbe cosi inquinato
17 Maggio 2011 alle 7:46 #229061montalbano_2007
PartecipanteBellissimo pensiero.
@stefanin wrote:Ciao a tutti,
con questo thread vorrei cogliere l’occasione di salutare una persona.
E’ passato un po’ di tempo infatti da quando è mancato mio papà , e trovo solo adesso la voglia di scrivere qualcosa su di lui. Essendo lui stato un pescatore per una 60ina di anni, un forum di pescatori mi sembrava il contesto più adatto.Nato nel corso della seconda guerra mondiale, figlio di un pescatore, il ‘Buga’ (questo era il suo soprannome) cresce lavorando fin dall’adolescenza sui pescherecci di mio nonno.
Pratica tutte le tipologie di pesca, con le reti, col palamito, le nasse, il bolentino, e si distingue per essere un terrificante pescatore subacqueo.Posso ricordare un sacco di esperienze con lui, ma vorrei raccontarne due.
Il giorno in cui compievo 9 anni, il ‘buga’ decide che ho forza a sufficienza per issare a bordo io la rete da pesca sulla barca. Aveva organizzato quindi una giornata di pesca assieme, buttando le reti la sera prima (poche centinaia di metri di rete, non troppo distante da riva). La mattina dopo saremmo andati insieme a recuperarla, e sarei stato io a issare a bordo la rete. Una specie di regalo di compleanno, ma anche un’iniziazione.
La mattina mi sveglia mia madre. Pioveva a dirotto, mare molto mosso, papà era andato a recuperare la rete da solo, ritenendo le condizioni poco idonee per me.
‘sbrigati, andiamo nel porto, papà ha preso un pesce grosso’, dice mia madre.
Un po’ imbronciato, arrivo nel porto. Nella rete era rimasto incagliato uno squalo elefante di 4 metri. Allego foto di me e mio papà …..
Per ironia della sorte, il babbo mi rivela che gli era successa la stessa cosa, il giorno del suo compleanno (18 anni). Mentre tirava la rete a bordo del peschereccio del nonno, nota un peso che impedisce alla rete di risalire.
Lo scambia per una vasca da bagno gettata da qualcuno 😀 ….il nonno si è militato a commentare ‘belina, guarda che è uno squalo elefante’…..di 7 quintali, tra l’altro.Chissà che un giorno la stessa cosa, per qualche regola ignota del destino, tocchi a me nei confronti di mio figlio.
A parte questi eventi eccezionali, vorrei ricordarlo semplicemente per come l’ho sempre visto: in mare, ogni giorno, con la barca, con la maschera, con la canna, con qualunque cosa che riguardasse la pesca.
L’altroieri ho avuto, tra l’altro, il coraggio di rientrare di nuovo in mare a pescare, per la prima volta dopo che mio papà era mancato.
Per l’occasione, ho voluto riutilizzare parte della sua attrezzatura subacquea, la sua maschera, il suo boccaglio, coltello, fiocina, pesi, ecc….non ho utlilizzato la fiocina, ma l’ho portata come portafortuna, visto che tra tutte le cose che m’ha insegnato del mare mio padre, la pesca dei polpi è quella che più mi è rimasta impressa. Non ricordo una sola delle regole che mi ha dato (andavamo insieme quando avevo appena 5 anni….), ma non so perchè, c’è qualcosa che m’è rimasto nell’istinto, e se c’è qualcosa che so pescare, quello sono i polpi.
Non so il motivo, ma so sempre dove guardare, anche se vado nel posto dove non sono mai stato, e se c’è un polpo, lo trovo. Ho scatenato ire di tanti compagni di pesca, per questo.E comunque, non c’entra assolutamente nulla, non credo nel destino, e voglio credere solo alla coincidenza, ma è stata la pescata migliore della mia vita. Tra le prede degne di nota, ho reso 4 saraghi di dimensioni davvero apprezzabili, una seppia, e due bei tordi.
Ho preferito applicare la filosofia di mio padre, e non fare foto al carniere.
Mi ha sempre detto che solo gli incapaci mostrano agli altri i pesci che hanno preso, per convincerli di essere bravi pescatori.Ciao papà . Scusa se t’ho preso l’attrezzatura, ma visto che porta buono, penso che la utilizzerò di nuovo.
17 Maggio 2011 alle 8:07 #229062sevenice
Partecipante@dallisotto wrote:
Penso che in questa tua dedica ci sia moltissimo di quello che io ritengo la bellezza di essere genitori: tramandare qualcosa, non lasciare che con la nostra dipartita si cancelli tutto quanto fatto di buono.
Lui ti ha tramandato passione, ma anche sensibilità . Oltre sicuramente a tutto l’amore che ha avuto per te.
N.
quoto in pieno… c
comunque hai fatto veramente una cosa bella !!!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.