PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Accessori › problemi utilizzo pratico del mulinello (omer)
- Questo topic ha 8 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 9 mesi fa da
steve86.
-
AutorePost
-
11 Luglio 2011 alle 10:55 #234098
sos23
PartecipanteSul mulinello c’è una monopola detta frizione! Evidentemente avevi tutta la frizione aperta (mulinello libero di girare),devi tenere la frizione leggermente aperta. La sagola dentro se tiri deve uscire facendo resistenza. Ciao 😉
11 Luglio 2011 alle 14:00 #234099giaco
Partecipante@sos23 wrote:
Sul mulinello c’è una monopola detta frizione! Evidentemente avevi tutta la frizione aperta (mulinello libero di girare),devi tenere la frizione leggermente aperta. La sagola dentro se tiri deve uscire facendo resistenza. Ciao 😉
si ma appunto io tenevo la frizione leggermente aperta ma usciva ugualmente. allora mi conviene chiuderla del tutto ma poi non si rovina il mulinello?
11 Luglio 2011 alle 14:47 #234100SARDENTICE81
Moderatoreallora giaco, il fatto che la sagola esca dal mulinello, può dipendere da due fattori.
1 hai messo troppa sagola e questa esce
2 la sagola non è stata avvolta abbastanza bene, lasca o altroquindi per quello il rimedio è semplice: sbobina di nuovo il mulinello e ri inbobinalo avendo cura di farlo bene, senza fretta e disponendo la sagola in maniera uniforme.
al momento dello sparo se ti succede quello che hai descritto invece puo’ dipendere dalla frizione troppo lenta, la frizione deve essere stretta il tanto da permettere ad un’eventuale preda di mole di sfogare un po’ la sua forza, ma non di partire a razzo senza avere un po’ di resistenza. inoltre devi comunque lasciare il terminale abbastanza lungo da coprire per intero la gittata del fucile senza che un normale tiro faccia lavorare la frizione..
sono riuscito a spiegarmi?
12 Luglio 2011 alle 6:52 #234101giaco
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
allora giaco, il fatto che la sagola esca dal mulinello, può dipendere da due fattori.
1 hai messo troppa sagola e questa esce
2 la sagola non è stata avvolta abbastanza bene, lasca o altroquindi per quello il rimedio è semplice: sbobina di nuovo il mulinello e ri inbobinalo avendo cura di farlo bene, senza fretta e disponendo la sagola in maniera uniforme.
al momento dello sparo se ti succede quello che hai descritto invece puo’ dipendere dalla frizione troppo lenta, la frizione deve essere stretta il tanto da permettere ad un’eventuale preda di mole di sfogare un po’ la sua forza, ma non di partire a razzo senza avere un po’ di resistenza. inoltre devi comunque lasciare il terminale abbastanza lungo da coprire per intero la gittata del fucile senza che un normale tiro faccia lavorare la frizione..
sono riuscito a spiegarmi?
sei stato superchiarissimo!! grazie!! finalmente credo di aver capito il funzionamento.
però credo anche ci sia troppa sagola nel mulinello (me l’hanno venduto e montato cosi in negozio).12 Luglio 2011 alle 8:10 #234102Salvoct90
PartecipanteIl mio invece ha un altro problema, è poco stabile. Ho montato un match 30 sul omer XXV e dopo averlo fissato sul fucile si muove tutto, ha troppo gioco. Come mai?
12 Luglio 2011 alle 8:12 #234103giaco
Partecipantegioco? ma il mio mulinello omer ha gli attacchi omer appunto che si bloccano perfettamente sul fusto del fucile…
12 Luglio 2011 alle 8:17 #234104Salvoct90
PartecipanteLo so ma si muove tutto… se volete vi faccio un video. comunque sia l’unico problema è quando avvolgo la sagola, per il resto tutto ok.
13 Luglio 2011 alle 10:40 #234105steve86
Partecipantedi solito i mulinelli omer vengono venduti con 2 staffe leggermente diverse per adattarli ai vari modelli. controlla di aver inserito quella giusta…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.