PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nautica › Il pieno di un gommone 40 cavalli.
- Questo topic ha 13 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 9 mesi fa da
marcogalletti.
-
AutorePost
-
11 Luglio 2011 alle 18:46 #234208
fixsus
Partecipante@DiveMax wrote:
Come da titolo quanto costa fare il pieno ad un gommone da 40 cavalli? …
vai al distributore e lo saprai
dai scherzo non ne ho idea
11 Luglio 2011 alle 21:31 #234209SARDENTICE81
Moderatorema che domanda hai fatto? 😯 😀
se io ti chiedessi, quanto costa fare il pieno di una macchina 1200 di cilindrata?
per sapere quanto costa il pieno di un gommone devi conoscere la capacità  del serbatoio, non i cavalli del motore, se tu ad un gommone con motore 40 cv gli metti un motore 90 cv il pieno costa lo stesso tanto…
comunque in genere quella tipologia di gommoni a cui credo ti stia riferendo hanno una capacità  che varia tra i 40 ai 55 litri, il calcolo fallo tu
11 Luglio 2011 alle 22:20 #234210ulissio
Partecipante@DiveMax wrote:
Come da titolo quanto costa fare il pieno ad un gommone da 40 cavalli? …
Che pieno :smt030 hai fatto per fare una domanda del genere??? 😯
11 Luglio 2011 alle 22:35 #234211Raph69
PartecipanteDipende pure da cosa ci devi fare, se devi farti il bagno fuori dal porto ti basta un litro di benza, se devi navigare per parecchie miglia e diverse ore possono servirti anche taniche aggiuntive.
A parte che non dici neanche se è un 2 o un 4 tempi, ma poi il consumo dipende da tutta una serie di fattori, su che tipo di gommone è montato, il peso totale che deve portare a spasso, il tipo di mare che deve affrontare.
12 Luglio 2011 alle 8:20 #234212Max
Moderatore@DiveMax wrote:
Come da titolo quanto costa fare il pieno ad un gommone da 40 cavalli? …
Usa il tendalino sul gommone, perchè troppo sole alla testa ti fa fare queste domande…. 😀 😆 😀
12 Luglio 2011 alle 18:19 #234213submaro
Partecipante@DiveMax wrote:
Come da titolo quanto costa fare il pieno ad un gommone da 40 cavalli? …
Gran bella domanda, forse è un rebus 🙄
12 Luglio 2011 alle 21:29 #234214DiveMax
PartecipanteNon pensavo che una domanda del genere potesse destare tutto questo disappunto, ragazzi non ho mai avuto un gommone e la prossima settimana ne devo affittare uno. TUTTO QUI. 🙂
12 Luglio 2011 alle 21:40 #234215icaro
Membro@DiveMax wrote:
Non pensavo che una domanda del genere potesse destare tutto questo disappunto, ragazzi non ho mai avuto un gommone e la prossima settimana ne devo affittare uno. TUTTO QUI. 🙂
Tranquillo è normale per chi non lo sa…. sardentice con l’esempio della cilindrata e del pieno dell’auto ha chiarito bene cosa si intendeva: non si sa, dipende sempre e solo dal serbatoio e non dal motore… e ti ha detto le capacità  medie! 😉
Si faceva un pochino di innocuo spirito… un po come se si domandasse: “le persone alte 170cm quanto pesano?”
Piuttosto, se posso darti un consiglio, chiedi con mare piatto e a media velocità  (quanti nodi?), che genere di consumi può avere un motore di quella casa (che marca?), 40 cavalli e a 2-4tempi? Così potrai anche regolarti su quanto potrai allontanarti dal porto in sicurezza… in base all’esperienza di chi è “navigato”! 😉
13 Luglio 2011 alle 7:40 #234216Fulvio48
PartecipanteForse ti interessa sapere quanto spenderai per muoverti con il gommone che affitterai:
un 40 cavalli 4 tempi consuma da 10 a 15 litri per ora di navigazione in planata, in funzione dello scafo, della velocità  e del carico. La velocità  è in genere tra i 20 e i 25 nodi.
A questo punto: vuoi andare a 10 miglia dal luogo di partenza, quanto spenderai in benzina se vuoi anche tornare?
Ai matematici e ai benzinai la risposta.
Tutto ciò è indipendente dalla capacità  del serbatoio.13 Luglio 2011 alle 21:05 #234217DiveMax
Partecipante@Fulvio48 wrote:
Forse ti interessa sapere quanto spenderai per muoverti con il gommone che affitterai:
un 40 cavalli 4 tempi consuma da 10 a 15 litri per ora di navigazione in planata, in funzione dello scafo, della velocità  e del carico. La velocità  è in genere tra i 20 e i 25 nodi.
A questo punto: vuoi andare a 10 miglia dal luogo di partenza, quanto spenderai in benzina se vuoi anche tornare?
Ai matematici e ai benzinai la risposta.
Tutto ciò è indipendente dalla capacità  del serbatoio.Fulvio grazie della risposta, considera che io l’ho affittato per 9 ore ( 9 del mattino- 6 del pomeriggio ) quindi chiedendo la capacità  in litri del gommone e facendo un semplice calcolo credo che arriverò alla soluzione. Ad ogni modo grazie a tutti 😀
14 Luglio 2011 alle 8:07 #234218Max
Moderatore@DiveMax wrote:
@Fulvio48 wrote:
Forse ti interessa sapere quanto spenderai per muoverti con il gommone che affitterai:
un 40 cavalli 4 tempi consuma da 10 a 15 litri per ora di navigazione in planata, in funzione dello scafo, della velocità  e del carico. La velocità  è in genere tra i 20 e i 25 nodi.
A questo punto: vuoi andare a 10 miglia dal luogo di partenza, quanto spenderai in benzina se vuoi anche tornare?
Ai matematici e ai benzinai la risposta.
Tutto ciò è indipendente dalla capacità  del serbatoio.Fulvio grazie della risposta, considera che io l’ho affittato per 9 ore ( 9 del mattino- 6 del pomeriggio ) quindi chiedendo la capacità  in litri del gommone e facendo un semplice calcolo credo che arriverò alla soluzione. Ad ogni modo grazie a tutti 😀
Tieni presente però che non tutti i noleggiatori di gommoni sono onesti, specialmente per quanto riguarda i prezzi del carburante. Alcuni adottano prezzi al litro come se le taniche le avessero riempite direttamente in Arabia Saudita andandoci a piedi passando per l’Alaska…
14 Luglio 2011 alle 14:15 #234219DiveMax
Partecipante@Max wrote:
@DiveMax wrote:
@Fulvio48 wrote:
Forse ti interessa sapere quanto spenderai per muoverti con il gommone che affitterai:
un 40 cavalli 4 tempi consuma da 10 a 15 litri per ora di navigazione in planata, in funzione dello scafo, della velocità  e del carico. La velocità  è in genere tra i 20 e i 25 nodi.
A questo punto: vuoi andare a 10 miglia dal luogo di partenza, quanto spenderai in benzina se vuoi anche tornare?
Ai matematici e ai benzinai la risposta.
Tutto ciò è indipendente dalla capacità  del serbatoio.Fulvio grazie della risposta, considera che io l’ho affittato per 9 ore ( 9 del mattino- 6 del pomeriggio ) quindi chiedendo la capacità  in litri del gommone e facendo un semplice calcolo credo che arriverò alla soluzione. Ad ogni modo grazie a tutti 😀
Tieni presente però che non tutti i noleggiatori di gommoni sono onesti, specialmente per quanto riguarda i prezzi del carburante. Alcuni adottano prezzi al litro come se le taniche le avessero riempite direttamente in Arabia Saudita andandoci a piedi passando per l’Alaska…
AHAHAHAHAHAH allora farò attenzione! 😀
14 Luglio 2011 alle 14:34 #234220marcogalletti
PartecipantePoi se abiti a Palermo…
Marco.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.