Primo pesciolino :S

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 25 totali)
  • Autore
    Post
  • #236496
    hoste93
    Partecipante

    ciao. la pesca sub e una pesca dove ci vuole pazienza, io ho iniziato 2 settimane fa e per 1 saraghetto che ho preso mi hanno cazziato tutti.. come te ero eccitato per provare il mio fucile xo complimenti =D, cmq io ora riesco ad avvicinare tutti i tipi di pesce basta far movimenti lenti e senza rumore e vedrai =D

    #236497
    DiveMax
    Partecipante

    @dennis766 wrote:

    Salve ragazzi oggi io e dei miei amici (eravmo in 4) siamo andati in una spiaggia libera con delle fiocine ad elastico visto che se si porta il fucile in spiaggia si rischia mooolto, e io personalmente ho visto 3 o 4 branchi di pesci tutti lunghi circa una 20ina di centimetri ed erano delle occhiate ma avendo quello fiocinine con cui devi essere a 3 cm da un pesce per poterlo infilzare non sono riuscito a prenderne neanche una D: Poi guardando in mezzo agli scogli si riuscivano a vedere delle belle bavose anche se scappavano subito à§_à§ Poi finalmente vedo una bavosetta di circa 15 centimetri e ho pensato “non me ne frega niente di quanto è grande o cosa è mi basta prendere qualcosa” allora mi sono avicinato piano piano piano ho allungato l’elastico fino alla punta e poi ho avvicinato la punta della fiocina a circa 20 centimetri dalla sua testa mirando appena appena un pochino più avanti di lui sapendo che sarebbe scappato in avanti, lascio l’elastico vedo il pesce partire in avanti e poi tutta schiuma tiro su la fiocina e vedo il pesce attaccato per la testa sulla fiocina =D ero felicissimo !!! Più tardi sono quasi riuscito a prendere un muginetto mentre scappava io lo inseguivo continuava ad andare a zig zag quando si è infilato sotto uno scoglio sono andato velocissimo dall’altra parte dello scoglio e ho lasciato la fionda senza prendere niente e nemmeno un secondo dopo l’ho visto uscire 3 o 4 centimetri da dove era passata la fiocina à§_à§ Ora il problema è stare dietro ai branchi di pesci grossi perchè scappano velocemente e non saprei come attirarli voi avete qualche consiglio ??

    Non è proprio questa la mentalità  del pescatore subacqueo sai?…. comunque capisco che per la tua prima uscita eri molto eccitato e quindi un pò giustifico la tua cattura 🙂 scherzo, non sono di certo io a poter giustificare una cosa del genere.
    Ad ogni modo quando cerchi di avvicinare un branco di pesci scendi sul fondo e rimani li fermo ad aspettare, vedrai che dopo aver acquisito una certa dimestichezza i pesci non taredranno ad arrivare :chain: 😀

    #236498
    Nichrome
    Partecipante

    Salvatore ha pienamente ragione.
    Anche io, come molti altri di questo forum, ho cominciato con la fiocina ad elastico e facevo dei bei carnieri considerando l’arma. Non e’ importante prendere pesce pregito am quello che e’ veramente importante e’ che impari a pescare con etica e rispetto verso il mare, impari a muoverti sott’acqua e il comportamento dei pesci, che mangi il tuo pescato e che ti diverti un sacco!
    Con la fiocina io non sparavo bavose ma lappane, scorfani, triglie (deliziosissime), marvizzi, polpi e seppie…e devo dire che i miei carnieri erano tutti di pesce adulto e decente.
    Abbi pazienza e pensa ad imparare…e prima che mi scordi…al pesce non si corre dietro! Siamo nel suo elemento quindi dobbiamo lavorare d’astuzia 😉

    #236499
    dennis766
    Partecipante

    Grazie dei consigli ^^ ma il fatto è che essendo su una scogliera artificiale passano solo ogni tanto quei branchi ed essendo pieno di scogli a nemmeno 1 metro sotto di me non saprei come andare sul fondo :S al massimo cerco di espellere tutta l’aria almeno scendo in fondo solo per qualche secondo e per far avvicinare qualche branco sperando di acchiapparne uno 😀

    #236500
    DiveMax
    Partecipante

    Dennis ma tu usi una muta?… Penso di aver capito che tu peschi senza la zavorra?
    Per diventare neutro in acqua ( non andare ne su ne giù) si usa la zavorra che sarebbe la cintura con i pesi, i pesi da inserire si calcolano in base alla muta che stai adoperando ( 3mm, 5mm ecc..) e dal tuo peso corporeo…. Se usi il tasto “cerca” troverai molto a riguardo….

    #236501
    dennis766
    Partecipante

    @DiveMax wrote:

    Dennis ma tu usi una muta?… Penso di aver capito che tu peschi senza la zavorra?
    Per diventare negativo in acqua ( non andare ne su ne giù) si usa la zavorra che sarebbe la cintura con i pesi, i pesi da inserire si calcolano in base alla muta che stai adoperando ( 3mm, 5mm ecc..) e dal tuo peso corporeo…. Se usi il tasto “cerca” troverai molto a riguardo….

    Si uso la muta ma non quella totale cioè solo metà  braccia e metà  gambe è fatta per il 90% in neoprene e per il 10 di poliestere è un problema ?? Poi i pesi non ne uso e ora semmai cerco come capire quanti kg ne devo usare per andare in negativo a circa 2 metri 😀

    #236502
    DiveMax
    Partecipante

    Usi il mutino, appena inizierai ad usare la zavorra vedrai che tutto diventerà  più facile! 😉

    #236503
    dennis766
    Partecipante

    eheh ma non è che con l’aspetto se ho il mutino il pesce nota subito che sono un uomo e scappa subito o si incuriosisce si chiede lo stesso che cazzo ci faccio liggiù e viene a vedere ?? Comunque per questa stagione il mutino va bene lo stesso vero ??
    Ah ma per il fatto che spesso mi viene l’otite facilmente, quando vado giù a circa 2 metri è uguale se non uso i tappi e compenso tappandomi il naso per poi soffiare col naso ??

    #236504
    DiveMax
    Partecipante

    No il pesce non si incueiosisce, l’importante è mantenere un comportamento adeguato 😀 cioè nessun rumore che potrebbe far scappare il pesce. Personalmente per ora io uso anche il mutino perchè pescando qui in sicilia l’acqua è davvero calda e mettere la muta completa è davvero uno stress. In quanto ai tappi TI CONSIGLIO DI STARE MOLTO ATTENTO ED EVITARE DI USARLI, in quanto per la pressione potrebbe essere pericoloso….. Meglio rivolgersi ad un otorino e risolvere il problema in maniera diversa.

    #236505
    dennis766
    Partecipante

    come mai è meglio non usare i tappi ??

    #236506
    DiveMax
    Partecipante

    Per motivi di pressione, diventerebbe seriamente pericoloso scendere sotto 5 metri, dove la pressione inizia ad essere più forte in quanto i tappi inizierebbero ad entrare sempre più nella cavità  auricolare….

    #236507
    hoste93
    Partecipante

    cmq ti verrà  sempre + facile pescare come e stato con me, ricorda in questa pesca o peschi buono o nnt! io ci ho messo un po a capirlo ma poi ho capito… se vai a pescare sotto la taglia giusta tu togli ai pesci la possibilità  di crescere, di riprodursi e cosa + importante di fare altri come lui =D quindi quando vedi un pesce stimalo( come dimensioni) e poi decidi se sparare o no… io su 7 immersioni solo 2 ho preso ma + mi immergo + capisco =D e + imparo cerca di concentrarti sulle tecniche… l’aspetto, l’aguato kmq se mi dici com’e la spiaggia in cui peschi ti so dire di + =D

    #236508
    dennis766
    Partecipante

    @hoste93 wrote:

    cmq ti verrà  sempre + facile pescare come e stato con me, ricorda in questa pesca o peschi buono o nnt! io ci ho messo un po a capirlo ma poi ho capito… se vai a pescare sotto la taglia giusta tu togli ai pesci la possibilità  di crescere, di riprodursi e cosa + importante di fare altri come lui =D quindi quando vedi un pesce stimalo( come dimensioni) e poi decidi se sparare o no… io su 7 immersioni solo 2 ho preso ma + mi immergo + capisco =D e + imparo cerca di concentrarti sulle tecniche… l’aspetto, l’aguato kmq se mi dici com’e la spiaggia in cui peschi ti so dire di + =D

    Sassolini per i primi 3 metri poi sabbia, a sinistra scogli messi come frangiflutti davanti a circa 50/100 metri scogli anche quelli messi come frangiflutti e a destra pure (distanti da quelli di sinistra circa 100 metri). Dove i frangiflutti sott’acqua ci saranno circa 2 o 3 metri di scogli (in altezza) e poi si allungano verso la riva per non più di 3 o 4 metri (sempre sott’acqua) e la discesa degli scogli è graduale solo in alcuni punti arrivano subito a uno strapiombo di 1 o 2 metri e sempre per finire sulla sabbia

    #236509
    hoste93
    Partecipante

    secondo me e buono, poi trovare occhiate saraghi e dove ci sn gli scogli polpi cernie e maltri bei pescetti fai gli aguati xke penso che l’aspetto e ancora prestuccio per te… mentre sulla sabbia fai le planate cioe…. sei aggalla prendi respiro e cali fai 3 metri in avanti e risali fino a quando nn avvisti l’eventuale preda e poi sbeeeeemmmm =D e tutta strategia =D e mi fai sapere come va =D

    #236510
    SARDENTICE81
    Moderatore

    ciao, non vorrei sembrare il rompiballe di turno, ma leggendo tutti i tuoi messaggi ti posso dare solo un unico grande ed importantissimo consiglio, vai a pesca con qualcuno esperto e impara i movimenti importanti e non pericolosi insieme a lui, tu sei alle primissime armi e devi assolutamente mettere la sicurezza e la prudenza al primo posto proprio come tutti, anche i più esperti.

    ps: non ti è mai venuto in mente che svuotando i polmoni non hai aria per stare sotto? 😉
    scherzi a parte, cerca di seguire il mio consiglio e continua a frequentare il forum per confrontarti ed apprendere qualcosa, ma ricordati che il forum non è ne un corso di pesca ne un corso di apnea, da dietro una tastiera non è sempre saggio seguire dei consigli anche se dati con esperienza e il massimo della serietà  e buona fede, soprattutto per uno che è alle primissime armi come te

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 25 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.