PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Maschere & Pinne › Consiglio per maschera da utilizzare anche con la barba
- Questo topic ha 28 risposte, 18 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 7 mesi fa da
steve86.
-
AutorePost
-
17 Agosto 2011 alle 15:16 #237888
Fulvio57
PartecipantePiù che la barba, sono i baffi che permettono il filtraggio dell’acqua nella maschera. Dovresti rasarti bene la parte sotto il naso.
17 Agosto 2011 alle 17:47 #237889mario
Partecipanteio non mi rado mai con la lametta, quindi la barba è sempre incolta..
Ho sempre utilizzato la Omer Aries 45 , non il nuovo modello, è ottima, almeno per me.
Infatti ultimamente stavo utilizzando un altro modello per sfizio, ed ho notato proprio un filtraggio leggero d’acqua ,molto fastidioso.
Inutile dire di essere ritornato alla vecchia Omer17 Agosto 2011 alle 18:13 #237890submaro
Partecipante@mario wrote:
io non mi rado mai con la lametta, quindi la barba è sempre incolta..
Ho sempre utilizzato la Omer Aries 45 , non il nuovo modello, è ottima, almeno per me.
Infatti ultimamente stavo utilizzando un altro modello per sfizio, ed ho notato proprio un filtraggio leggero d’acqua ,molto fastidioso.
Inutile dire di essere ritornato alla vecchia OmerGrande Mario anch’io la uso da anni la 45, grande maschera, purtroppo non è più in produzione e quindi quasi introvabile, però c’è la elite (picasso) che la produce identica stesso stampo solo che è la 40 un pò più piccola ma sempre molto valida.
17 Agosto 2011 alle 20:07 #237891mario
Partecipante@submaro wrote:
@mario wrote:
io non mi rado mai con la lametta, quindi la barba è sempre incolta..
Ho sempre utilizzato la Omer Aries 45 , non il nuovo modello, è ottima, almeno per me.
Infatti ultimamente stavo utilizzando un altro modello per sfizio, ed ho notato proprio un filtraggio leggero d’acqua ,molto fastidioso.
Inutile dire di essere ritornato alla vecchia OmerGrande Mario anch’io la uso da anni la 45, grande maschera, purtroppo non è più in produzione e quindi quasi introvabile, però c’è la elite (picasso) che la produce identica stesso stampo solo che è la 40 un pò più piccola ma sempre molto valida.
che coincidenza , io l’ho acquistata ieri via internet a 20 euro , la mia era vecchissima , ed iniziava a cedere, una grande maschera, siamo colleghi no ??? anche in questo 😀
18 Agosto 2011 alle 15:38 #237892Raph69
PartecipanteCiao a tutti,
più dell’acqua che entra, con la barba incolta mi da fastidio l’aria che esce durante l’aspetto, tante microbolle rivelatrici che si sollevano sulla tua verticale indicando ai pesci più scafati la mia presenza.
Ho sentito da qualcuno che se la barba è sufficientemente lunga da esser morbida, si può dare impermeabilità alla parte ungendo i baffi con comunissima crema per le mani di quelle in barattolo tipo nivea, ma non ho avuto modo di sperimentarlo perchè di solito, dopo una settimana o due, la barba (il pizzetto più che altro) mi stufa e ci do un taglio netto.19 Agosto 2011 alle 18:50 #237893submaro
Partecipante@mario wrote:
@submaro wrote:
@mario wrote:
io non mi rado mai con la lametta, quindi la barba è sempre incolta..
Ho sempre utilizzato la Omer Aries 45 , non il nuovo modello, è ottima, almeno per me.
Infatti ultimamente stavo utilizzando un altro modello per sfizio, ed ho notato proprio un filtraggio leggero d’acqua ,molto fastidioso.
Inutile dire di essere ritornato alla vecchia OmerGrande Mario anch’io la uso da anni la 45, grande maschera, purtroppo non è più in produzione e quindi quasi introvabile, però c’è la elite (picasso) che la produce identica stesso stampo solo che è la 40 un pò più piccola ma sempre molto valida.
che coincidenza , io l’ho acquistata ieri via internet a 20 euro , la mia era vecchissima , ed iniziava a cedere, una grande maschera, siamo colleghi no ??? anche in questo 😀
Chiaro che si!!!!
21 Agosto 2011 alle 16:58 #237894steve86
PartecipanteIo mi trovo bene con la micromask della technisub. Non tengo la barba lunga, ma spesso mi capita di non farla per 4 o 5 giorni (per pigrizia 😀 ) e nonostante ciò con questa maschera non ho mai avuto infiltrazioni. Il consiglio però è quello di provarla sempre sicuramente a secco nel negozio, na ancor meglio sarebbe poterla provare in mare, magari se conosci qualcuno che la utilizza.
23 Agosto 2011 alle 7:59 #237895mario
Partecipanteho parlato troppo presto, mi hanno cotattato da acquasub, dicendomi che la 45 non era più reperibile.
Mi stanno inviando a loro spese 8) 8) , in quanto avevo già effettuato il pagamento della 45, il nuovo modello della Omer Aries, vedremo ,,,speriamo di vedere 😀26 Settembre 2011 alle 22:07 #237896danielekuro
Partecipante@mario wrote:
ho parlato troppo presto, mi hanno cotattato da acquasub, dicendomi che la 45 non era più reperibile.
Mi stanno inviando a loro spese 8) 8) , in quanto avevo già effettuato il pagamento della 45, il nuovo modello della Omer Aries, vedremo ,,,speriamo di vedere 😀Tie’ ora ti devi radere i baffetti con le lamette jhonson
27 Settembre 2011 alle 18:45 #237897submaro
Partecipante@mario wrote:
ho parlato troppo presto, mi hanno cotattato da acquasub, dicendomi che la 45 non era più reperibile.
Mi stanno inviando a loro spese 8) 8) , in quanto avevo già effettuato il pagamento della 45, il nuovo modello della Omer Aries, vedremo ,,,speriamo di vedere 😀Non è la stessa cosa, vedrai….. 🙄
5 Ottobre 2011 alle 12:19 #237898wolverine2100
Partecipantestesso identico dilemma
ho provato una maschera della decatlon solo xke costava 10 euro
tutto bene le prime pescate ma poi ricominciava a appannarsi (anche dopo i trattamenti) e mi entrava molta acqua in fase di discesa
addirittura mi entrava con forza tanto che me la sono tolta e buttata direttamente nel cassonetto.che mi consigliate? sono senza maschera usavo una “minima” ma è una maschera da discesa non da caccia ha pochissima visuale laterale.
23 Novembre 2011 alle 6:53 #237899Max
ModeratoreProva con questa: [attachment=0:98m3r7s9]1.jpg[/attachment:98m3r7s9] si chiama Kirby Morgan ma non è molto economica 😀 😀
Scherzi a parte anch’io ho il pizzetto da una vita e ho risolto come dice Fulvio tagliando un pò i baffi nella parte alta 😉
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/215_f1f4447099ce873834c236010cffb80e.jpg<!–m →23 Novembre 2011 alle 9:17 #237900TheDarKnight
Partecipanteio ho la barba e i baffetti però rado bene prima di andare a mare la parte sotto al naso perchè è quella che crea problemi…
23 Novembre 2011 alle 9:57 #237901MrCicoSub
Partecipanteio ho il pizzetto da una vita… e spesso pure la barba incolta (la faccio una volta la settimana)… uso la alien della omer… mi ci trovo una meraviglia… certo radersi aiuta 😉
23 Novembre 2011 alle 16:29 #237902submaro
Partecipante@Max wrote:
Prova con questa: [attachment=0:2qjuwpe8]1.jpg[/attachment:2qjuwpe8] si chiama Kirby Morgan ma non è molto economica 😀 😀
Scherzi a parte anch’io ho il pizzetto da una vita e ho risolto come dice Fulvio tagliando un pò i baffi nella parte alta 😉
Non è economico e neanche tanto pratico per la pesca in apnea
, io lo uso a volte, il Palombaro leggero ci vuole mezz’ora per vestirsi e tre persone in aiuto 😯
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.