Testata omer excalibur

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete Testata omer excalibur

Stai visualizzando 14 post - dal 1 a 14 (di 14 totali)
  • Autore
    Post
  • #243461
    hoste93
    Partecipante

    ciao, allora secondo me segare nn va bene… cioe vai a indebbolire quella parte, comunque ho visto un excalibur che monta i 2 elastici =D quindi penso che lo potresti mettere il secondo io ho il 75 e mi ci trovo bene kn la testata che ho =D

    #243462
    steve86
    Partecipante

    Secondo me i 2 elastici non li regge, nel senso che se non si imbarca cmq perdi precisione per via del rinculo esagerato. Per la testata potresti cambiarla e mettere quella dell’hf (sempre che anche la testata dell’excalibur sia maschio), però a quel punto diventa indispensabile lo scorriasta integrale. Li vendono adesivi, usa quelli. Se non ce lo metti paselli tutto perche l’asta spancerebbe di brutto.

    #243463
    spiderg
    Partecipante

    sega la testata…rendila aperta…metti due pernetti uno alto uno basso per il passaggio della sagola….io ho fatto cosi….e monta un circolare…max 17,5mm con la testata aperta hai in tiro + pulito…e brandeggia meglio poichè le gomme stanno aderenti al fusto!!!ciao

    #243464
    toti
    Partecipante

    @spiderg wrote:

    sega la testata…rendila aperta…metti due pernetti uno alto uno basso per il passaggio della sagola….io ho fatto cosi….e monta un circolare…max 17,5mm con la testata aperta hai in tiro + pulito…e brandeggia meglio poichè le gomme stanno aderenti al fusto!!!ciao

    Tu hai anche applicato uno scorriasta? che elastici buoni ci sono da 17,5? …. su questo forum tutti consigliano questi cressi s45… ma sono 18 giusto?

    #243465
    steve86
    Partecipante

    Gli s45 sono 17.5 se non sbaglio (anche se sono dichiarati da 18). Anche gli antolas sono buoni secondo me.

    #243466
    toti
    Partecipante

    @steve86 wrote:

    Secondo me i 2 elastici non li regge, nel senso che se non si imbarca cmq perdi precisione per via del rinculo esagerato. Per la testata potresti cambiarla e mettere quella dell’hf (sempre che anche la testata dell’excalibur sia maschio), però a quel punto diventa indispensabile lo scorriasta integrale. Li vendono adesivi, usa quelli. Se non ce lo metti paselli tutto perche l’asta spancerebbe di brutto.

    C’hai ragione, perchè il circolare tira un po verso il basso… mi sa che alla fine faro cosi’ guida asta.. se lo trovo.. poi s45 circolare e l’asta non so… nel senso che a me non serve di bucare bestie immani.. sparo giusto qualche sarago, dentice ecc.. vorrei un fucile piu’ che altro veloce e preciso… secondo voi con gli s45 che asta posso usare minimo?

    #243467
    steve86
    Partecipante

    Ti consiglio asta australiana 6.3×105 o al max 110 cm con aletta in basso.

    #243468
    toti
    Partecipante

    @steve86 wrote:

    Ti consiglio asta australiana 6.3×105 o al max 110 cm con aletta in basso.

    Cos’ha di particolare l’asta australiana? E perchè tutti amano l’aletta in basso? Che cambia in alto o in basso?

    #243469
    steve86
    Partecipante

    Le australiane sono quelle con le pinnette al posto delle tacche ed hanno il vantaggio di essere più resistenti (perchè in corrispondenza delle tacche lo spessore dell’asta è estremamente ridotto) e più precise perchè nelle tahitiane l’ogiva quando lascia la tacca dell’asta tende a sollevare la coda dell’asta stessa (ci sono varie discussioni in merito sia sul forum che su internet).
    L’aletta funziona come l’alettone delle macchine di F1. L’aletta in alto tende a far abbassare il tiro, in basso invece tende a tenerlo rettilineo perchè bilancia la forza di gravità .

    #243470
    toti
    Partecipante

    @steve86 wrote:

    Le australiane sono quelle con le pinnette al posto delle tacche ed hanno il vantaggio di essere più resistenti (perchè in corrispondenza delle tacche lo spessore dell’asta è estremamente ridotto) e più precise perchè nelle tahitiane l’ogiva quando lascia la tacca dell’asta tende a sollevare la coda dell’asta stessa (ci sono varie discussioni in merito sia sul forum che su internet).
    L’aletta funziona come l’alettone delle macchine di F1. L’aletta in alto tende a far abbassare il tiro, in basso invece tende a tenerlo rettilineo perchè bilancia la forza di gravità .

    Figa questa dell’aletta in basso… ma si puo girare un aletta da in alto a in basso in qualche modo?
    Questa dell’ogiva non l’avevo sentita, ma mi fa pensare a come fa un pescatore che conosco…(uno bravo anzi un vero e proprio PRO, non come me che mi faccio spernacchiare a destra e sinistra da tutti i saraghi 😀 )…
    In pratica lui usa aste normali, non australiane, e al posto dell’ogiva usa un pezzo di filo d’acciaio (quello dei fili dei freni per intenderci) con due nodini lo fissa ad attacchi boccolati…forse si potrebbe pure in qualche modo mettere delle palline… boh…

    Ad ogni modo lui dice che fa così perche l’ogiva se uno carica in fretta magari non si attacca subito, o comunque bisogna starci piu’ attenti. Invece col filo d’acciaio dice che pure se prende solo qualche filetto e non tutto, intanto non ti scappano gli elastici, e inoltre rimane in tensione tranquillamente, quindi è tutto sommato piu’ comodo per caricare.

    Non so se questo possa anche giovare alla questione che dicevi tu della spinta verso il basso dell’asta…

    Ah comunque alla fine con l’excalibur 90 ho fatto cosi’…
    -Testa hf
    -scorriasta completo
    -asta 6,3
    e gomma da 17,5 non s45 ma simile, viene sempre dalla spagna… a sensazione sembrava piu’ progressiva di gomme dello stesso diametro.

    #243471
    steve86
    Partecipante

    si l’aletta si può invertire. Basta limare il perno su un lato, sfilarlo, girare l’aletta e poi insere un perno nuovo e batterlo stando attenti a non piegarlo

    #243472
    toti
    Partecipante

    Ecco come si è conclusa la questione col mio omer:
    -Asta da 6,25 australiana con tacchetta finale killer 😀
    -Gomma ignota da 17,5 (a tatto sembrava la piu’ progressiva… poi boh)Magari qualcuno di voi la riconosce?
    -Guida asta omer adesivo
    – Testata excalibur modificata (devo fare ancora gli ultimi ritocchetti)

    Alla fine ho speso 60 euro, è discutibile se mi fosse convenuto prendere un fucile nuovo… ma alla fine cosi’ è comunque un fucile nuovo…

    Provandolo ho notato un immediato miglioramento: sia in gittata che precisione e facilità  di mira… la tacchettina finale in più non l’ho ancora provata, non so quanta differenza possa fare ma la prossima volta che vado devo assolutamente provarla!
    Ecco qualche foto…
    http://oi55.tinypic.com/2lm2ps0.jpg
    http://oi52.tinypic.com/29ekw8y.jpg
    http://oi52.tinypic.com/21eybh4.jpg
    http://oi54.tinypic.com/312718h.jpg

    #243473
    bobobobo
    Partecipante

    non è del sigal brown l’elastico?

    #243474
    toti
    Partecipante

    @bobobobo wrote:

    non è del sigal brown l’elastico?

    Si mi sa che c’hai preso… a vedere le foto sembrano gli stessi, sigal brown reactive 17,5.
    Sul mio omer sono caricati a 3,2 3,3… si carica facilmente e tirano belle lecche!

Stai visualizzando 14 post - dal 1 a 14 (di 14 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.