PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › Pescare con mare mosso?
- Questo topic ha 48 risposte, 26 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 12 mesi fa da
bellos28.
-
AutorePost
-
7 Ottobre 2011 alle 11:32 #245390
daniele_polparo
Partecipantenon fare pazzie! lascia perdere una o più prede non valgono la pena!!! Tornerai a pesca non appena sarà calmo tanto può darsi che oltretutto arrivi li c’è torbidone e devi tornare indietro in condizioni pessime io resterei a casetta!
7 Ottobre 2011 alle 11:36 #245391thewolf
Partecipanteso di gente che pesca con il mare mosso, personalmente io preferisco di no perchè se c’è molta risacca o molta corrente rischi di perdere attrezzatura e pesci, nel migliore dei casi, e di fare un test crash sugli scogli nel peggiore. se proprio vai però assicurati di avere un luogo dove entrare o uscire dall’acqua senza nessun problema o intoppo!
7 Ottobre 2011 alle 11:41 #245392Danilo91g
PartecipantePer entrare ed uscire c’è un canalone di sabbia molto utile. Ora vedrò se migliorano e poi decido. Grazie ragazzi
7 Ottobre 2011 alle 11:57 #245393MAURO650CS
PartecipanteIo voto per un vinello a casa con gli amici!!! 😀
7 Ottobre 2011 alle 23:22 #245394danielekuro
Partecipanteio pescherei sempre con quel mare 😀 a volte quando è piatto evito di entrare….saro’ pazzo….
comunque da amante del torbido e dell’acqua molto mossa ti consiglio di immergerti in un posto che conosci come le tue tasche,scoglio per scoglio,cm per cm……
non avventurarti in posti che non conosci o che conosci appena.con il mare non si scherza.8 Ottobre 2011 alle 12:46 #245395Federico giudice
PartecipanteCon il mare mosso si possono fare belle catture.. però bisopgna stare attenti, io una volta sono entrato e non riuscivo piu ad uscire , e comunque bisogna conoscere la zona
10 Ottobre 2011 alle 19:23 #245396sdentex2000
Partecipantesottacqua il mare quando e mosso il pesce che vedi in quella zona lo devi moltiplicare per 3 e poi sotrarne una minima parte perche alcuni non li vedrai per il colore dell’acqua se non hai buoni riflessi monta la fiocina a 3 punte
11 Ottobre 2011 alle 7:16 #245397SARDENTICE81
Moderatoreconcordo con tutto quello che è stato scritto, pescare col mare mosso si può, e può dare davvero delle belle soddisfazioni ma ad alcune condizioni:
si deve avere una certa esperienza e disinvoltura in acqua e in queste condizioni, si deve avere un posto sicuro per entrare ed uscire dal”acqua in totale sicurezza, si deve conoscere come si comporta il mare in quel tratto, correnti, onde, scogli ecc. ed infine il mare deve essere si mosso ma non da rappresentare un eccessivo pericolo.
come è già stato detto la sicurezza al 100% sempre e prima di ogni altra cosa 😉17 Ottobre 2011 alle 11:08 #245398Miko
PartecipanteHo letto un articolo sull’argomento che credo possa interessarti. Buona lettura.
http://www.pescasub.it/articoli/attrezzature/010507_1_ciocci.htmPer quella che è la mia esperienza sub sono a favore del buon vinello con gli amici 😀
19 Ottobre 2011 alle 9:39 #245399paskal21
Partecipanteho pescato ad inizio ottobre con mare molto mosso e me ne sono uscito con un cappotto clamoroso… devo dire però che i pesci c’erano, e ho notato che i pesci di taglia si avvicinano con più disinvoltura alla riva in quelle condizioni, sia per mangiare che perché si sentono probabilmente meno in pericolo (solo i pazzi vanno a pesca ad ottobre con un mare mosso in quella maniera)… sono uscito senza sparare poiché le condizioni erano davvero pessime, c’era risacca e poca visibilità . Cmq quello che ho visto mi hanno fatto venire la voglia di tornarci in quelle condizioni… tuttavia tieni presente che è un posto che conosco molto bene e solo per quello sono entrato in acqua, nelle stesse condizioni non lo farei in un angolo di mare che mi è sconosciuto… il pericolo c’è sempre ed è maggiore in quelle condizioni, occhi aperti sempre 😯
20 Ottobre 2011 alle 21:56 #245400pescatore_romano
Partecipante@Danilo91g wrote:
Ciao a tutti,
Domenica volevo andare a pesca ma le previsioni mettono mare mosso con onde che vanno dai 70 ai 95 centimetri. Come pesca li effettuo l’agguato sotto costa o l’aspetto intorno ai 3 metri. Siccome per arrivare li ci metto 1 ora e 30 minuti mi consigliate di andate con queste condizioni? grazie mille 🙂Il mare mosso delle volte è meglio del mare calmo, ma l’onda non deve superare i 50cm!
La prudenza prima di tutto, ciao.
21 Ottobre 2011 alle 7:09 #245401DENTEX70
Moderatorele condizioni di mare mosso, sono le uniche che mi obbligano a pescare basso, non perchè non si possa pescare a fondo ma semplicemente perchè c’è più pesce a terra che in profondità .
Bisogna fare dei distinguo non sempre mare formato porta pesce, se la perturbazione è di quelle che scatenano il finimondo diciamo sino a mare forza 9, anche prima che si arrivi a questo limite il pesce è assente si sprofonda e aspetta che il mare scenda di forza, per scatenate il banchetto in fase di scaduta. Dopo lunghi periodi di calma e un mare sino ad un massimo di forza 5 e ottima anche la fase iniziale, infatti specialmente i raschiatori tipo saraghi ma anche i muggini non perdono tempo. Invece i grandi predatori tipo lecce, dentici, barracuda preferiscono le scadute probabilmente per approfittare dell’acqua sporca e del minor nervosismo delle loro prede ormai già sazie. Conviene armarsi dei corti un 75 arba, anche se io se proprio son costretto ad usare un arba non scendo mai sotto il 90, non si sà mai con un 75 e magari asta da 6 certi pesci sono off limit è inutile sparare, io ho rinunciato anche col 90. Se invece come faccio quasi sempre porto un oleo allora porto o un 80 o un 90 tutti rigorosamente con riduttore e mulinello, se il mare non è proprio mosso porto anche il 100, con questi fucili spro sempre l’asta da 7 anche se più corta sparata al massimo della potenza fà sempre male e comunque buca prede ache molto grosse. Ultima pescata completamente sbagliata per colpa della scelta infelice dell’arma questa, la voglia di insidiare il predone è ancora forte
viewtopic.php?f=45&t=1262221 Ottobre 2011 alle 12:26 #245402su_moro
PartecipanteLa pesca con mare mosso si può fare a certe condizioni!
1) il mare non dev’essere troppo mosso, secondo me con onde ben oltre il metro è un po’ rischioso e a seconda della zona non
si vede a dieci cm di distanza.
2) bisogna avere un minimo di esperienza, quindi novelli… a casa!
3) bisogna essere in forma
4) bisogna avere l’attrezzatura apposto!Io personalmente ho provato il mare con le onde a 80 cm e mi son fatto un c**o così! Nuotare con la corrente contraria non è molto simpatico!
31 Ottobre 2011 alle 22:24 #245403alf
Partecipanteio con onda di 80 cm vado, però consapevole di cosa vado a fare.
Pesco solo controcorrente così che il rientro sia “garantito”.
Evito gli agguati fra gli scogli emergenti perchè oltre a rischiare di farmi male si fa un sacco di rumore.
Vado solo se ho avuto la possibilità di dormire bene perchè già so che sarà molto faticoso.
Vado con due palloni legati fra loro a circa 1m di distanza così uno dei due è sempre visibile.1 Novembre 2011 alle 9:38 #245404gianlucaxyz
PartecipanteIl vero problema della scaduta e del mare mosso (PER ME) è che la visibilita’è davvero ridottissima. Se esco dal lato sabbioso, mamma mia…e la cosa mi fa rodere perche’sono convinto che sotto quel caos marroncino ci sia la felicita’;
se esco dal lato roccioso trovo sempre un’acqua lattiginosa (specie in scaduta) che ti fa veramente passare la voglia (tanto anche se ti passasse un tonno di 400 kg a mezzo metro dall’asta non lo vedresti).Potrei trovare un punto roccioso che non annulli totalmente la visibilita’ma non l’ho ancora individuato…
Ma voi, in condizione “surf casting” dalla spiaggia con scaduta e mare grigiomarroneverde, come fate?
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.