@paskal21 wrote:
E’ vero che il nostro è uno sport e che il lato performativo è importante e bisognerebbe sempre cercare di migliorarsi. Dunque capisco anche chi nei commenti spesso critica chi prende un polpo poiché è una cattura troppo facile. Tuttavia, nonostante anche io ambisca al pesce bianco, a importanti prede perse all’aspetto, alla cattura di bestiole smaliziate con le quali ingaggiare una sfida in furbizia, non disdegno, durante la mia battuta, di prendere un polipo. Questo perché mi attengo alla regola: spara a ciò che mangi, e quando vado a pesca ci vado sempre con l’idea di organizzare per la sera una cena con la mia famiglia o con gli amici. Dentro la mia famiglia, purtroppo, c’è anche chi è allergico al pesce con la spina e quindi può mangiare solo molluschi, è per questo, per non negargli il piacere della tavola, che cerco sempre se posso di prendere un polpo o qualche seppia. Inoltre mai mi è successo che, nonostante qualche volta non si trattasse di pesci prestigiosissimi (per taglia a tipologia), abbia dovuto gettare qualcosa del mio carniere… perciò la mia regola è spara a ciò che mangi (ovviamente nel rispetto delle regolamentazioni e di un’etica del mare che mi vieta di sparare a neonati o adolescenti) !!!! Bon appetit !
Pregevole disamina che mi trova concorde. Vedo troppo spesso carnieri ( spesso ridicoli..) esibiti sulla spiaggia di fronte ad un pubblico plaudente, finire miseramente….