Difficolta nel caricare nuovo arbalete

PescaSubacquea.net Forum La community del pescatore subacqueo Primi Passi Difficolta nel caricare nuovo arbalete

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 20 totali)
  • Autore
    Post
  • #247111
    TheDarKnight
    Partecipante

    @sector89 wrote:

    Salve ragazzi.
    Come da titolo per il mio compleanno ho avuto in regalo un nuovo arbalete Cayman hf camu 3d 90cm, e dato che gli elastici di serie omer fanno abbastanza skifo, mi hanno regalato anche un elastico circolare in latex americano (quello color ambra), bene oggi in mare ho provato in tutti i modi a caricarlo ma nulla, non ci sono riuscito nemmeno alla prima tacca, e il discorso e che arrivo piu o meno a meta asta, sembra che lelastico sia troppo corto non arriva prpr, anche se poi controllando su un sito ho visto che la lunghezza e giusta….come e possibile???come posso riuscire a caricarlo???ah il mio amico ha un mares 95 con lo stesso elastico e riesco a caricarlo tranquillamente

    l’elastico è nuovo quindi un po’ deve cedere, devi esercitarti perchè molte volte basta cambiare fucile e si incontrano delle difficoltà …sezione e lunghezza dell’elastico sono come l’originale? è il tuo primo arba 100 o già  ne usavi un altro? non è che arrivi male a prendere gli elastici e arrivi già  stanco poi per tirarli?

    è questione d’esercizio soprattutto…io ad esempio riuscivo a caricare il 100 del mio amico e le prime volte per il mio snake 100 ho avuto difficoltà …

    #247112
    sector89
    Partecipante

    Sono di diametro 17,5 mentre quelli originali sn 18…vabbe grazie mille mi hai tirato un posu d morale.
    senti ma e normale anke avere difficolta a centrare il bersagli?? Cmq si e il mio primo arba da 90

    #247113
    paskal21
    Partecipante

    non preoccuparti, riprova, se l’elastico è nuovo può capitare… non demordere, l’elastico pian piano scenderà  di più, vedrai che riuscirai a caricarlo ❗

    #247114
    MacGyverXD
    Partecipante

    piccola domanda…ma gli elastici più sono larghi e lunghi più sono potenti????

    #247115
    paskal21
    Partecipante

    Mah, per la mia esperienza ti posso dire che dipende dalla marca, nel senso che elastici dello stesso spessore di marche diverse possono risultare di diversa efficacia… cmq a parità  di tipologia, maggiore è lo spessore maggiore dovrebbe essere la potenza, non così invece per la lunghezza, si capisce a intuito, in effetti, che un elastico più lungo risulterà  meno in tensione a fucile carico rispetto ad uno più corto. E’ per questo che molti addirittura accorciano gli elastici rispetto alle misure standard per i loro arbalete, e, effettivamente, se adottando una soluzione del genere si riesce ancora a caricare il fucile, la cosa risulterà  una buona soluzione per aumentare la potenza di gettata

    #247116
    sector89
    Partecipante

    Guarda dipende molto dalla qualita degli elastici e non dallo spessore…se ad esempio confronti gli elastici omer con quelli latex americano, ti accorgi subito della differenza, prova a schiacciare entrambi, noterai che gli omer sembrano di spugna li premi e il affonda, mentre i latex sono durissimi e infatti molti dicono siano i migliori in circolazione, nonche’ i piu difficili da caricare…porca miseria non vedo l’ora di andare a mare per riprovare a caricarli non ci sto dormendo la notte per sto problema 😀

    #247117
    paskal21
    Partecipante

    @sector89 wrote:

    Guarda dipende molto dalla qualita degli elastici e non dallo spessore…se ad esempio confronti gli elastici omer con quelli latex americano, ti accorgi subito della differenza, prova a schiacciare entrambi, noterai che gli omer sembrano di spugna li premi e il affonda, mentre i latex sono durissimi e infatti molti dicono siano i migliori in circolazione, nonche’ i piu difficili da caricare…porca miseria non vedo l’ora di andare a mare per riprovare a caricarli non ci sto dormendo la notte per sto problema 😀

    Riguardo ai latex hai ragione, io ne ho montato un circolare su un 75 al posto dei classici omer avvitati in testata, riuscivo, quest’estate, a caricarli solo alla prima tacca mentre i precedenti li caricavo agevolmente fino in fondo… ma il tiro, ti assicuro, risultava più potente con un latex circolare caricato alla prima tacca che gli altri caricati alla seconda

    #247118
    sector89
    Partecipante

    mamma mia…non oso immaginare cosa succederebbe se riuscissi a caricare il mio fucile con i latex alla seconda tacca 😀

    #247119
    SARDENTICE81
    Moderatore

    @sector89 wrote:

    mamma mia…non oso immaginare cosa succederebbe se riuscissi a caricare il mio fucile con i latex alla seconda tacca 😀

    ma scusa sector…….. non dovresti essere no limits? 😆 😆 😆 😀

    #247120
    MrCicoSub
    Partecipante

    @sector89 wrote:

    Salve ragazzi.
    Come da titolo per il mio compleanno ho avuto in regalo un nuovo arbalete Cayman hf camu 3d 90cm, e dato che gli elastici di serie omer fanno abbastanza skifo, mi hanno regalato anche un elastico circolare in latex americano (quello color ambra), bene oggi in mare ho provato in tutti i modi a caricarlo ma nulla, non ci sono riuscito nemmeno alla prima tacca, e il discorso e che arrivo piu o meno a meta asta, sembra che lelastico sia troppo corto non arriva prpr, anche se poi controllando su un sito ho visto che la lunghezza e giusta….come e possibile???come posso riuscire a caricarlo???ah il mio amico ha un mares 95 con lo stesso elastico e riesco a caricarlo tranquillamente

    Rimontaci il circolare originale omer e fatti un pò le ossa… mettilo prima nel foro più vicino e poi in quello più lontano… quando riuscirai a caricare alla 2 tacca quello riprova con il latex… vedrai che ti riesce… solo allora saprai veramente sulla tua pelle che il circolare omer è floscetto (cosa vera :mrgreen: )… se poi vuoi recuperarlo lo puoi accorciare… c’è un video che spiega come si fà …

    Buon mare!

    #247121
    sector89
    Partecipante

    Mah mrcico forse nn mi sn spiegato bene…io quello omer lo riesco a caricare anke alla seconda tacca 🙂 e il latex il prob 🙂 cmq piccolo ot kr palle questo tempo voglio andare a mare 🙂

    #247122
    MrCicoSub
    Partecipante

    @sector89 wrote:

    Mah mrcico forse nn mi sn spiegato bene…io quello omer lo riesco a caricare anke alla seconda tacca 🙂 e il latex il prob 🙂 cmq piccolo ot kr palle questo tempo voglio andare a mare 🙂

    sorry :mrgreen: (mi sembrava che non l’avessi nemmeno provato) 🙄

    #247123
    Fulvio57
    Partecipante

    @sector89 wrote:

    Mah mrcico forse nn mi sn spiegato bene…io quello omer lo riesco a caricare anke alla seconda tacca 🙂 e il latex il prob 🙂 cmq piccolo ot kr palle questo tempo voglio andare a mare 🙂

    ..Potresti tradurre in italiano corretto, grazie. 8)

    #247124
    sector89
    Partecipante

    Scusatemi scrivevo dal cellulare e ogni tanto sbagliavo tasto….comunque ho detto che gli elastici omer riesco a caricarli facilmente alla seconda tacca, ma ce da dire che sono anche piu lunghi, quelli in latex invece mi fanno disperare 😀 non vedo l’ora di ritornare in acqua

    #247125
    sector89
    Partecipante

    Bene ragazzi grazie ai consigli di un amico sono finalmente riuscito a caricare il latex, niente da dire se non fosse per il fatto che avendo l’archetto in dyneema e asta con tacche dopo 2 spari la molla mi è partita dalle mani, per fortuna non mi so fatto nulla, solo che dietro di me avevo un branco di non so quanti barracuda che mi passeggievano alle spalle, e purtroppo non ho potuto far nulla.
    Comunque per ovviare a questo piccolo problema ho preso la nuova asta omer con pinnette da 6.3 e siccome mi si stava graffiando il fusto, sugli sleeves ci ho messo un po di plastica termostringente, e devo dire che è venuto davvero un ottimo lavoro.
    Ora secondo voi come settaggio va bene o devo cambiare qualcosa, vi riassumo la mia situazione…
    Omer HF camu 3d 90 asta omer con pinnette da 6.3 x 30cm e molle latex americano (quello giallo) da 16 con fattore 320…che ne pensate???

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 20 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.