omer cayman hf 3d 100,miglior configurazione?

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete omer cayman hf 3d 100,miglior configurazione?

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 34 totali)
  • Autore
    Post
  • #253781
    bobobobo
    Partecipante

    lo hanno regalato pure a me 😀 qualcuno ha trovato una configurazione standard per esempio elastici e asta?

    #253782
    Fabio70
    Partecipante

    Io mi sono fatto un “ibrido” montando su un fusto Cayman HF 100 (nero) che mi ha regalato un mio carissimo amico, una “vecchia” impugnatura Omer in alluminio, tramite un innesto di alluminio, essendo femmina sia l’impugnatura che il fusto. Essendo, io, un amante del monoelastico, l’ho settato con asta da 6,5 , coppia di elastici filettata da 19 Picasso e testata Excalibur 2000/Cayman (base) modificata senza ponticello…per me è il miglior compromesso fra potenza e maneggevolezza ed è…precisissimo! 😉

    p.s. comunque, secondo me, per trovare l’allestimento ideale (per le preferenze soggettive) bisogna provare e riprovare…l’allestimento che per uno è perfetto, per un altro potrebbe essere una ca**ta 🙄

    #253783
    steve86
    Partecipante

    Sono d’accordo, l’allestimento “migliore” è sempre una questione di gusti. Io sul hf 90 nero ho ottenuto un ottimo compromesso tra manegevolezza, precisione e giusta potenza con un’asta seatec 125×6.3 con pinnette ed aletta messa inferiormente e elastico circolare da 17.5 (cressi s45 o antolas) tirati al 330% con ogiva in dyneema.

    #253784
    Gigio24
    Partecipante

    Io ormai sono 6 mesi che pesco con l’asta di serie dell’omer da 6,5 e circolare L400 tagliato al 350% precisione chirurgica!

    #253785
    bobobobo
    Partecipante

    scusa gigio24 ho alcune domande:

    se usi l400 quindi usi il dyneema, 350% a che lunghezza corrisponde? riferendomi da nodo dyneema ad altro nodo dyneema.

    usi archetto in dynema o in ferro? quanto è lungo?

    scusa queste domande ma avendo poco tempo per provare tutte le varie configurazioni in mare vorrei entrare partendo già  da un settaggio + o – idoneo!

    l’asta è a pernetti o tacche? diametro elastico?

    #253786
    Gigio24
    Partecipante

    Allora l’elastico si misura da legatura a legatura ed io per il 90 l’ho fatto 50, vuol dire che l’ho tagliato 52 cm per lasciargli 1 cm a parte per le legature. A te è 100 quindi devi farlo qualche cm più lungo io lo farei 52 quindi taglialo 54 cm. L’archetto è dynema e la lunghezza è indifferente puoi regolartelo quanto vuoi a secondo di quanto vuoi tirare l’elastico. L’asta è con perni, e l’elastico è L400 è da 18 mm! Spero di essere stato esaustivo! Ciao 🙂

    #253787
    OKKIAZZURRI
    Partecipante

    quando avevo l hf l’ho configurato con doppio circolare da 16 totem ed asta da 6,5 sigal e andava alla grande tagliati 54 e 56

    #253788
    m.arco
    Partecipante

    il mio hf 100 l’ho usato l’anno scorso con asta da 6,5 per 140 cm con elastico sigal reactive brown da 17,5 tagliato a 360% , tiro molto potente ma un rinculo esagerato anche se rimaneva molto preciso, quest’anno invece ho sostituito il sigal con due c4 superelax da 16 tagliati a 350%, il tiro risulta altrettanto potente ,ma il rinculo è più gestibile e la precisione è assoluta.

    #253789
    stefanop24rm
    Partecipante

    insomma, anche dopo anni, il discorso configurazione e’ sempre aperto 🙂
    giustamente, come dite voi, la configurazione e’ una cosa soggettiva…grazie a tutti per le risposte date.

    #253790
    stefanop24rm
    Partecipante

    cmq ne ho provato uno con un doppio elastico da 14, di colore vinaccia, non ho chiesto di marca sono, devo dire che va uno spettacolo, facile da caricare e bel colpo.

    #253791
    stefanop24rm
    Partecipante

    alla fine ho portato il fucile al negozio,gli ho dato carta bianca,ho doppio 14 o 16,ma visto che l’asta e’ da 6.5 penso sia meglio il doppio 14

    #253792
    steve86
    Partecipante

    Penso che per quel fucile l’ìdeale sia il cressi s45 da 18, quelli reattivi danno troppo rinculo. Il doppio da 14 è una buona idea, ma i buchi in testata sono troppo larghi e risulta difficile tirare l’elastico in maniera simmetrica, quindi essendo più teso su un lato rispetto all’altro il tiro risulta deviato sull’asse orizzontale.

    #253793
    bobobobo
    Partecipante

    ho i 14 sigal e confermo il problema in fase di caricamento! infatti volevo provare a mettere un pezzo di gomma per occupare lo spazio che resta

    #253794
    steve86
    Partecipante

    Non serve, lo perdi al primo caricamento o al primo sparo… L’unica soluzione è riuscire in qualche modo a riempire i buchi con qualcosa tipo resina epossidica impastata con polvere di legno ad esempio, in modo da ridurne il diametro…

    #253795
    stefanop24rm
    Partecipante

    In effetti ho lo stesso problema sul 90…
    che ne dite di fare due tasselli con il trapano con la punta quella che fa i cerchi,magari farli in legno o plastica?

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 34 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.