PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › omer hf 75,omer hf2 80 o sporasub one 80??
- Questo topic ha 38 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 10 mesi fa da
Cristian.
-
AutorePost
-
27 Febbraio 2012 alle 0:23 #260034
FabioSub75
Partecipanteper esperienza personale, posso solo parlarti bene sia del cayman hf 75 che dell’ hf2.
L’ hf2 ha un brandeggio maggiore dovuto alla linea del fusto a doppio osso di seppia, mentre l’hf ha un fusto più voluminoso e attutisce meglio il rinculo dei colpi…..devi solo cambiare gli elastici perchè quelli originali sono improponibili!!!
Metti un bel circolare da 17,5 tagliato al 350%, settalo con i pesetti in dotazione in base alle tue esigenze e vedrai che noterai la differenza…ti sembrerà un altro fucile 😉
sono entrambi molto validi e nonostante, come ti dicevo, il brandeggio dell’hf2 è maggiore io prediligo l’hf con quella configurazione e poi ho aggiunto anche un’asta da 6,5 ergot devoto con pinnette elettrosaldate e sono indistruttibili anche in tana ( non mi ha mai deluso e uso l’asta da un anno 😯 😉 )
lo sporasub one non l’ho mai provato ma è caro e penso che a quel prezzo convenga acquistare un legnetto 😉
adesso a te l’arduo compito di decidere :thumbright:27 Febbraio 2012 alle 0:42 #260035Tommys
PartecipanteBella domanda …
Anche io ero intenzionato ad acquistare un HF2 80 ma poi ho preso il 90 perchè era disponibile in negozio solo quella misura.
Ottimo brandeggio!27 Febbraio 2012 alle 11:20 #260036Cristian
PartecipanteIo dell’hf2 ho il 100 ma ancora non lo provato perchè ci devo mettere il mulinello..e lo spora mi è sempre attratto e lo trovato a un prezzo bassissimo l’80 ecco perchè vi ho chiesto cosa fosse meglio di quei tre fucili..al di fuori dei prezzi..
27 Febbraio 2012 alle 12:10 #260037Fabio70
Partecipante@Cristian wrote:
Io dell’hf2 ho il 100 ma ancora non lo provato perchè ci devo mettere il mulinello..e lo spora mi è sempre attratto e lo trovato a un prezzo bassissimo l’80 ecco perchè vi ho chiesto cosa fosse meglio di quei tre fucili..al di fuori dei prezzi..
Cristian, anche se poi devi vedere come ti trovi, a livello progettuale, sicuramente il migliore, a livello di innesto dell’impugnatura nel fusto, è sicuramente lo Spora ONE…il castello è in alluminio e quindi in questo punto “critico” è sicuramente il più rigido…
27 Febbraio 2012 alle 17:47 #260038Cristian
Partecipante@Fabio70 wrote:
@Cristian wrote:
Io dell’hf2 ho il 100 ma ancora non lo provato perchè ci devo mettere il mulinello..e lo spora mi è sempre attratto e lo trovato a un prezzo bassissimo l’80 ecco perchè vi ho chiesto cosa fosse meglio di quei tre fucili..al di fuori dei prezzi..
Cristian, anche se poi devi vedere come ti trovi, a livello progettuale, sicuramente il migliore, a livello di innesto dell’impugnatura nel fusto, è sicuramente lo Spora ONE…il castello è in alluminio e quindi in questo punto “critico” è sicuramente il più rigido…
Tu hai provato lo spora??
28 Febbraio 2012 alle 14:26 #260039Giuseppe.P
PartecipanteRagazzi, visto he ho trovato questa discussione in cui si parla dell’omer hf, volevo porvi una domanda :
voglio cambiare il mio fucile per la prossima stagione di pesca (che inizierò se tutto va bene tra circa un mese, massimo 2…
Comprerò quasi sicuramente l’hf mimetico con mulinello compreso, misura 75. Ho trovato in un noto negozio online due alternative : una con in più ELASTICO NEW PROGRESSIVE LATEX AMERICANO DIAM. 17,5 AMBRA CON OGIVA SPORASUB ONE (OLTRE ALL’ ELASTICO IN DOTAZIONE), e l’atra versione con KIT DOPPIO ELASTCICO D 16 LATEX AMERICANO SEAC ASSEMBLATI CON OGIVA SPORASUB ONE.Da premettere che non ho mai pescato con elastici circolari, e tantomeno doppi. Vorrei passare appunto al doppioo per provare e per avere maggior gittatta, visto che spesso mi trovo in situazioni in cui un tiro un pò più lungo non guasterebbe. Posso anche utilizzare l’asta da 6mm brunita della devoto con cui mi trovo davvero bene, eventualmente in sostituzione della 6,5mm in dotazione.
Qualcuno saprebbe dirmi se conosce questi elastici??? La differenza tra le due versioni è 15€, non tanto…Spero qualcuno possa aiutarmi nell’ardua scelta 😉
28 Febbraio 2012 alle 14:44 #260040Fabio70
Partecipante@Cristian wrote:
@Fabio70 wrote:
@Cristian wrote:
Io dell’hf2 ho il 100 ma ancora non lo provato perchè ci devo mettere il mulinello..e lo spora mi è sempre attratto e lo trovato a un prezzo bassissimo l’80 ecco perchè vi ho chiesto cosa fosse meglio di quei tre fucili..al di fuori dei prezzi..
Cristian, anche se poi devi vedere come ti trovi, a livello progettuale, sicuramente il migliore, a livello di innesto dell’impugnatura nel fusto, è sicuramente lo Spora ONE…il castello è in alluminio e quindi in questo punto “critico” è sicuramente il più rigido…
Tu hai provato lo spora??
Nò, Cristian…non l’ho mai provato…io mi riferivo solo alla considerazione su come è montata l’impugnatura sul fusto rispetto agli altri… 😉
28 Febbraio 2012 alle 14:45 #260041primo
Partecipantecristian per lo sporasub puoi conttare vix 😉
28 Febbraio 2012 alle 14:54 #260042Fabio70
Partecipante@Giuseppe.P wrote:
Ragazzi, visto he ho trovato questa discussione in cui si parla dell’omer hf, volevo porvi una domanda :
voglio cambiare il mio fucile per la prossima stagione di pesca (che inizierò se tutto va bene tra circa un mese, massimo 2…
Comprerò quasi sicuramente l’hf mimetico con mulinello compreso, misura 75. Ho trovato in un noto negozio online due alternative : una con in più ELASTICO NEW PROGRESSIVE LATEX AMERICANO DIAM. 17,5 AMBRA CON OGIVA SPORASUB ONE (OLTRE ALL’ ELASTICO IN DOTAZIONE), e l’atra versione con KIT DOPPIO ELASTCICO D 16 LATEX AMERICANO SEAC ASSEMBLATI CON OGIVA SPORASUB ONE.Da premettere che non ho mai pescato con elastici circolari, e tantomeno doppi. Vorrei passare appunto al doppioo per provare e per avere maggior gittatta, visto che spesso mi trovo in situazioni in cui un tiro un pò più lungo non guasterebbe. Posso anche utilizzare l’asta da 6mm brunita della devoto con cui mi trovo davvero bene, eventualmente in sostituzione della 6,5mm in dotazione.
Qualcuno saprebbe dirmi se conosce questi elastici??? La differenza tra le due versioni è 15€, non tanto…Spero qualcuno possa aiutarmi nell’ardua scelta 😉
Giuseppe, per come la vedo io, su un 75 ti sconsiglio di usare il doppio elastico…ormai sembra che senza il doppio elastico non si prendono più i pesci…
E’ di gran lunga superiore un 90 o un 100 con un monoelastico di qualità , piuttosto che un 75 con il doppio elastico tirato a morte…ricorda che la gittata e la potenza di un fucile, sia esso un arba o un oleo, la dà soprattutto la corsa degli elastici (o del pistone)…ecco perchè io preferisco sempre un fucile più lungo ma equilibrato, piuttosto che uno corto ma con allestimento pesante…
Un corto con il doppio e asta da 7, lo vedo solo, per esempio, solo se lo si usa in una zona di acqua molto torbida, e magari si conosce la presenza di grossi predatori, tipo lecce molto grosse…ma per tutti gli altri pesci, non la vedo una soluzione ottimale… 😉
Inoltre proprio con il doppio elastico, l’asta da 6mm è TROPPO sottile…come minimo devi andare sul 6,5mmP.S. gli elastici Seac sono ottimi…anche se io preferisco i Superelax C4, i Sigalsub reactive brown, e gli S45 Cressi…
28 Febbraio 2012 alle 15:04 #260043Giuseppe.P
PartecipanteFabio, allora te mi consiglieresti la prima soluzione??? Cioè mono elastico circolare da 17,5???
28 Febbraio 2012 alle 15:11 #260044Fabio70
Partecipante@Giuseppe.P wrote:
Fabio, allora te mi consiglieresti la prima soluzione??? Cioè mono elastico ciscoolare da 17,5???
Sicuramente…e asta da 6,3…Comunque, visto che già hai il 75 Beuchat, ti consiglio un 90. Il 75 è troppo specifico per una pesca misto tana/agguato/aspetto in acqua torbida…con un 90 hai un fucile tuttofare, che ti permette di fare qualche tiro più lunghetto… 😉
28 Febbraio 2012 alle 15:14 #260045Giuseppe.P
PartecipanteAdesso vedo quanto costa il 90 e mi faccio 2 conti… Anche se con questo 75 volevo sostituire quello che già ho…
28 Febbraio 2012 alle 18:27 #260046teosub63
PartecipanteCristian, faccio pubblicità esplicita:
se devi farti un fucile di quella misura ho in vendita a un prezzo onestissimo un salvi 75 (con lo scatto arretrato è un 80 reale) praticamente nuovopesco a Civitavecchia, se vuoi sabato o domenica ci vediamo a mare, lo vedi , lo maneggi , lo valuti e se ti piace te lo accatti
altrimenti amici come prima 😉28 Febbraio 2012 alle 19:15 #260047Cristian
Partecipante@teosub63 wrote:
Cristian, faccio pubblicità esplicita:
se devi farti un fucile di quella misura ho in vendita a un prezzo onestissimo un salvi 75 (con lo scatto arretrato è un 80 reale) praticamente nuovopesco a Civitavecchia, se vuoi sabato o domenica ci vediamo a mare, lo vedi , lo maneggi , lo valuti e se ti piace te lo accatti
altrimenti amici come prima 😉Come è allestito teo??
28 Febbraio 2012 alle 19:39 #260048teosub63
Partecipantemulinello carico di dyneema da 1,7
asta salvimar torsion 3 perni inclinati
elastico da 18,5 di serie
lo puoi vedere sul mercatino -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.