75 per il torbido.. a testata aperta?

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete 75 per il torbido.. a testata aperta?

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 61 totali)
  • Autore
    Post
  • #194229
    momy
    Partecipante

    io la fiocina te la sconsiglio alla grande,indifferentemente dal num di punte…vorrei vedere se ti passa a 2 m un cefalo od una spigola cosa fai 😯 😯 !!!!pesca con l’arpione e problemi zero,una volta che prendi domestichezza nn c’è niente di meglio..poi per il precedente discorso della durata degli elastici io gli cambio ogni anno a SETTEMBRE evitando di avere gli elastici slabbrati o cmq nn al top nel periodo migliore dell’anno 😀 😀 :-D….

    #194230
    BetaGod
    Partecipante

    Premetto che userei fiocina a 3 punte ma CON ALETTE non come quelle tradizionali.. tipo questa http://www.acquamare.it/public/images/img_products/fiocina%203%20alette.gif che se becco il pesce di sicuro non lo fa slamare con 3 alette! Comunque utilizzerei la fiocina nel torbido estremo perchè come dicevo dove pesco io o ci sono 5/6 metri di visibilità  e oltre o 1 metro scarso dalla punta del fucile 😀

    #194231
    mario94
    Partecipante

    BETA MA allora cosa prendi?grotto o 75?

    #194232
    ADRIANO CREA
    Partecipante

    No no quella fiocina non va bene,non è quella francese,
    la francese ha le punte lunghe almeno 20 cm.
    questa è quella che uso io http://www.youtube.com/watch?v=wmmoVubngoQ

    #194233
    BetaGod
    Partecipante

    Prendo il grotto 60! Adriano quindi quella li non va bene per il grotto 60? Che fiocina mi consiglieresti per il torbido sul grotto?

    #194234
    ADRIANO CREA
    Partecipante

    in Italia una discreta è la devoto tutta in acciaio con alette.
    troverai quelle buone nei siti francesi,ma costano tantissimo.

    #194235
    BetaGod
    Partecipante

    Quella tutta in metallo o quella con la base nera in nylon?

    #194236
    mario94
    Partecipante

    beta mi fa piacere che il mio consiglio ti sia stato utile..io ci sto pescando proprio bene col grotto anche in acqua limpida…ho messo nell armandio il 90….il brandeggio facilitato è una gran comodità 

    #194237
    fabiocar
    Partecipante

    non cisco perche’ intestardirsi con questo grotto.
    alla fine se metti una gomma da 20mm su un 75,diventa potente come sto grotto.
    nel fucile ad elastico,a parte i fucili d’elite come c4 o legni pregiati tipo dapiran,quelli con tubo da 28mm sono quasi tutti uguali,la diferenza sta’ solo nell’impugnatura,che non fa’ parte del parametro potenza.
    la potenza vien data dalla propulsione,quindi,se su un fucile simile,lo si setta nella stessa maniera,rispondera’ nello stesso identico modo,che sia grotto 75,excalibur 75,beuchat,geronimo tec etc.

    poi sta cosa del tiro a 3 metri ,scusate ma e’ una panzanata veramente assurda…a 3 metri prendi una ricciola di quanti kg??? ma figuriamoci!
    ci sono dei cefali da kg,che hanno un cranio talmente duro,che se a 2 metri hai l’asta tahitiana spuntata,le rimbalza …parlo di un 75 col doppiocircolare da 17.5 asta da 6.5mm .
    figurati con la fiocina….se poi!mi dici che fai tiri a bruciapela a mezzometro,posso anche mettermi in dubbio,ma per il resto raga!! rimaniamo con piedi per terra e pinne sott’acqua.

    #194238
    mario94
    Partecipante

    Allora…non mi sembra il caso di fare una questione per il grotto…il l ho comprato…mi e piaciuto e l ho consigliato..poi ognuno fa quello che vuole…in ogni la ricciola..era una battuta,il fucile spara davvero a tre metri…ovviamente a 3 metri non bucherà  grandi pesci ma l’asta ci arriva..poi che tu vuoi sparare a 2 metri,a mezzo metro sono fatti tuoi,come tutti i fucili.piu avanza l’asta piu potenza si perde..per quanto riguarda il paragone con exalibur etc… è vero che se lo setti come il grotto spara come il grotto(togliendo il fatto che ti costerebbe 50 euro tra elastici ed asta che in molti fucli sono da buttare) ma avendo un tubolare d’allumio non gestiresti il rinculo…il grotto ha un fusto ad osso di seppia molto resistente e quando spari con un elastico da 20 non senti rinculo..questa è la mia opinione…poi ognuno pensa quel che vuole!

    #194239
    BetaGod
    Partecipante

    @fabiocar wrote:

    non cisco perche’ intestardirsi con questo grotto.
    alla fine se metti una gomma da 20mm su un 75,diventa potente come sto grotto.
    nel fucile ad elastico,a parte i fucili d’elite come c4 o legni pregiati tipo *******,quelli con tubo da 28mm sono quasi tutti uguali,la diferenza sta’ solo nell’impugnatura,che non fa’ parte del parametro potenza.
    la potenza vien data dalla propulsione,quindi,se su un fucile simile,lo si setta nella stessa maniera,rispondera’ nello stesso identico modo,che sia grotto 75,excalibur 75,beuchat,geronimo tec etc.

    poi sta cosa del tiro a 3 metri ,scusate ma e’ una panzanata veramente assurda…a 3 metri prendi una ricciola di quanti kg??? ma figuriamoci!
    ci sono dei cefali da kg,che hanno un cranio talmente duro,che se a 2 metri hai l’asta tahitiana spuntata,le rimbalza …parlo di un 75 col doppiocircolare da 17.5 asta da 6.5mm .
    figurati con la fiocina….se poi!mi dici che fai tiri a bruciapela a mezzometro,posso anche mettermi in dubbio,ma per il resto raga!! rimaniamo con piedi per terra e pinne sott’acqua.

    E’ proprio per questo che ho voluto prendere il grotto 😀

    #194240
    fabiocar
    Partecipante

    se riguarda un scelta ben precisa detata sopratutto anche dalla manualita’ che si ha con un attrezzo che monta la stessa impugnatura,io non disquisisco assolutamente.
    vedete!
    mi riesce veramente difficile consigliare,non un tipo di fucile(non lo farei mai )ma un tipo di scelta ,o di configuarazione,la quale per i miei parametri di pesca,si limita ad un campo di impiego prettamente tanaiolo.
    infatti,anche con l’acqua torbida,uso sempre la tahitiana,che assicura cmq,un miglior margine di tenuta,se con una fiocina spari al libero,il rischi che il pesce se la scrolli da dosso,e’ parecchio alto.
    vedere una spigola di 2 kg girare su se’ stessa,e con uno strattone levarsi la fiocina di dosso,e’ dura da mandare giu.

    #194241
    mario
    Partecipante

    3 metri, behhhh, a me sembra moooooolto strano che riesca ad arrivarci, se poi dici che riesci anche ad affondare la preda a quella distanza mi sembra di essere su ……………SCHERZI a PARTEEEEEEEE 😀 😀 😀

    #194242
    BetaGod
    Partecipante

    @fabiocar wrote:

    se riguarda un scelta ben precisa detata sopratutto anche dalla manualita’ che si ha con un attrezzo che monta la stessa impugnatura,io non disquisisco assolutamente.
    vedete!
    mi riesce veramente difficile consigliare,non un tipo di fucile(non lo farei mai )ma un tipo di scelta ,o di configuarazione,la quale per i miei parametri di pesca,si limita ad un campo di impiego prettamente tanaiolo.
    infatti,anche con l’acqua torbida,uso sempre la tahitiana,che assicura cmq,un miglior margine di tenuta,se con una fiocina spari al libero,il rischi che il pesce se la scrolli da dosso,e’ parecchio alto.
    vedere una spigola di 2 kg girare su se’ stessa,e con uno strattone levarsi la fiocina di dosso,e’ dura da mandare giu.

    Ho preferito il grotto perchè ha proprio l’impugnatura come lo snake e in linea di massima posso mirare allo stesso modo… in ogni caso se userò la fiocina, come già  detto, sarà  quella con 3 alette stile taithiana.. che dovrebbe garantire un’ottima tenuta!!

    Per la gittata.. beh dovremmo aspettare adriano che magari ha fatto qualche prova 😀

    #194243
    mario94
    Partecipante

    No arriva fino a3 metri ma a 3 metri credo che non buca nulla 😀 da 0 a 2 metri però garantisco…

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 61 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.