75 per il torbido.. a testata aperta?

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete 75 per il torbido.. a testata aperta?

Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 61 totali)
  • Autore
    Post
  • #194244
    Fulvio57
    Partecipante

    Generalmente viene valutato il tiro utile, non la gittata 8) Negli anni, ho configurato tante volte i miei 75 e il 90, notando sensibili migliorìe ma non certo un delirio di prestazioni.
    Se la fisica non è una opinione, una fiocina pesa il triplo ( ad essere buoni) rispetto ad una aletta, e il peso venutosi a trovare in punta fa inevitabilmente inclinare prima l’asta, compromettendone il tiro utile e successivamente la gittata.

    #194245
    mario94
    Partecipante

    eh lo so infatti ho tolto la fiocina e montato l’arpione…comunque per un problema devo vendere tutta l’attrezzatura quindi se ti interessa betagod tolgo anche il grotto…tu sai quando l ho comprato…fammi tu un offerta…!

    #194246
    fabiocar
    Partecipante

    @BetaGod wrote:

    @fabiocar wrote:

    se riguarda un scelta ben precisa detata sopratutto anche dalla manualita’ che si ha con un attrezzo che monta la stessa impugnatura,io non disquisisco assolutamente.
    vedete!
    mi riesce veramente difficile consigliare,non un tipo di fucile(non lo farei mai )ma un tipo di scelta ,o di configuarazione,la quale per i miei parametri di pesca,si limita ad un campo di impiego prettamente tanaiolo.
    infatti,anche con l’acqua torbida,uso sempre la tahitiana,che assicura cmq,un miglior margine di tenuta,se con una fiocina spari al libero,il rischi che il pesce se la scrolli da dosso,e’ parecchio alto.
    vedere una spigola di 2 kg girare su se’ stessa,e con uno strattone levarsi la fiocina di dosso,e’ dura da mandare giu.

    Ho preferito il grotto perchè ha proprio l’impugnatura come lo snake e in linea di massima posso mirare allo stesso modo… in ogni caso se userò la fiocina, come già  detto, sarà  quella con 3 alette stile taithiana.. che dovrebbe garantire un’ottima tenuta!!

    Per la gittata.. beh dovremmo aspettare adriano che magari ha fatto qualche prova 😀

    prova e sappimi dire…attendo risposta.
    🙂
    magari chissa’!! mi sbaglio,daltronde non sono gesu’ cristo 😀 l’esperienza insegna che c’e’ sempre da imparare.

    #194247
    BetaGod
    Partecipante

    @fabiocar wrote:

    @BetaGod wrote:

    @fabiocar wrote:

    se riguarda un scelta ben precisa detata sopratutto anche dalla manualita’ che si ha con un attrezzo che monta la stessa impugnatura,io non disquisisco assolutamente.
    vedete!
    mi riesce veramente difficile consigliare,non un tipo di fucile(non lo farei mai )ma un tipo di scelta ,o di configuarazione,la quale per i miei parametri di pesca,si limita ad un campo di impiego prettamente tanaiolo.
    infatti,anche con l’acqua torbida,uso sempre la tahitiana,che assicura cmq,un miglior margine di tenuta,se con una fiocina spari al libero,il rischi che il pesce se la scrolli da dosso,e’ parecchio alto.
    vedere una spigola di 2 kg girare su se’ stessa,e con uno strattone levarsi la fiocina di dosso,e’ dura da mandare giu.

    Ho preferito il grotto perchè ha proprio l’impugnatura come lo snake e in linea di massima posso mirare allo stesso modo… in ogni caso se userò la fiocina, come già  detto, sarà  quella con 3 alette stile taithiana.. che dovrebbe garantire un’ottima tenuta!!

    Per la gittata.. beh dovremmo aspettare adriano che magari ha fatto qualche prova 😀

    prova e sappimi dire…attendo risposta.
    🙂
    magari chissa’!! mi sbaglio,daltronde non sono gesu’ cristo 😀 l’esperienza insegna che c’e’ sempre da imparare.

    Boooh 2 metri sono più che sufficienti per l’utilizzo che serve a me 😀 In ogni caso il grotto è arrivato.. tra poco vado a ritirarlo in negozio! Per evitare problemi come lo snake di solchi nel fusto… qualcuno di voi ha avuto questi problemi con il grotto? devo mettere termorestrigente o archi in dynema?

    #194248
    ADRIANO CREA
    Partecipante

    Ho fatto ancora pochi tiri col grotto,niente graffi ,in compenso l’archetto snodato sbatte sulla testata chiusa intaccandola,ma niente di preoccupante,anche nella versione precedente la mia testata si era intaccata seriamente,ma niente di serio per la balistica,il tiro è una bomba.
    Domani lo provero’ sul serio 🙂 😆 🙄

    #194249
    BetaGod
    Partecipante

    Suppongo che non ci sia molto da fare per l’archetto che sbatte.. se la seatec non fa una cazzata per ogni fucile non è contenta 🙄 😆
    In ogni caso domani lo provo pure io 😀 Adriano tu che taithiana hai messo?(lunghezza, diametro e aletta sopra o sotto :D)

    PS: sono arrivati gli elastici dello snake in garanzia.. e hanno allegato un tubicino per coprire i braccetti!

    #194250
    mario94
    Partecipante

    a cosa serve quel tubicino???comunque si può rovinare la testata…basta montare un ogiva in dynema e risolvi…la cosa strana e che si carica con facilità 

    #194251
    BetaGod
    Partecipante

    Per mettere l’ogiva in dynema dovrei levare i braccetti e rifare le legature e sinceramente mi scoccia.. i tubicini servono per coprire i braccetti degli elastici dello snake che graffiano il fusto e rompono gli elastici stessi.. se l’avessero messi di fabbrica avrei il fusto ancora come nuovo 🙄

    #194252
    ADRIANO CREA
    Partecipante

    Prima di montare i nuovi elastici nello Snake devi dare un colpo di limetta nei braccetti nel punto dove si inserisce la smoby,sono taglienti,altrimenti rovinerai anche quelli.
    Per quanto riguarda il grotto 60,è fantastico,fucile da spigola nel torbido,e due giri di sagola li stira per bene,con tahitiana da 6,5 mm.

    #194253
    fabiocar
    Partecipante

    @BetaGod wrote:

    Per mettere l’ogiva in dynema dovrei levare i braccetti e rifare le legature e sinceramente mi scoccia.. i tubicini servono per coprire i braccetti degli elastici dello snake che graffiano il fusto e rompono gli elastici stessi.. se l’avessero messi di fabbrica avrei il fusto ancora come nuovo 🙄

    /la copertura dei braccetti , e` gia` stata sperimentata ,con esiti deludenti.questi infatti,non sono i diretti responsadili dei segni sul fusto,o in prossimita` della testata. Chi crea i segni,e`là rchetto tra i due bracci . Essendo in acciaio,e` sempre piu` duro delle plastiche della testata,o dei fusti di legno. /e anche il carbonio patisce ls durezza di questo elemento,che quando va` a cozzare crea un segno. Il rimedio e` un archetto in dyneema.e` lùnica soluzione oggi attuabile per aver la certezza,che il fusto non si segni.

    #194254
    BetaGod
    Partecipante

    Non è il semplice termo restringente che copre i bracci.. im hanno allegato del tubicino abbastanza spesso di gomma che dovrebbe garantire la sicurezza del fusto.. in ogni caso.. adriano l’asta l’hai presa da 100cm?

    #194255
    fabiocar
    Partecipante

    @BetaGod wrote:

    Non è il semplice termo restringente che copre i bracci.. im hanno allegato del tubicino abbastanza spesso di gomma che dovrebbe garantire la sicurezza del fusto.. in ogni caso.. adriano l’asta l’hai presa da 100cm?

    la guaina termorestringente,si reperisce nei negozzi di materiale elettrico.
    se il diametro del braccio e’ 5mm,il tubetto della guaina sara’ da 6mm,un volta calzato con comodita’,basta usare l’asciugacapelli per far ritirare la guaina e renderla un tuttuno con il corpo in acciaio.
    come pero’ ho detto prima,i bracci non sono i responsabili dei segni,quindi e’ un lavoro del tutto inutile.
    anche totemsub,nei primi pelagos ,montava l’ogiva a z con i bracci coperti da un tubetto gommoso trasparente,poi pero’,l’ogiva e’ stata sostituita con il filo,perche’ i segni sul fusto,comparivano lo stesso.

    #194256
    ADRIANO CREA
    Partecipante

    ho testato per bene il grotto 60
    6 kili li buca a due metri di distanza 😆 😀

    Uploaded with ImageShack.us

    #194257
    BetaGod
    Partecipante

    @ADRIANO CREA wrote:

    ho testato per bene il grotto 60
    6 kili li buca a due metri di distanza 😆 😀

    Uploaded with ImageShack.us

    Adriano non commento per non essere volgare 😆 portami con teeeeeee 😆 😀

    #194258
    Geppetto
    Partecipante

    vengo ankioooooooo

Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 61 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.