Oggi sono andato a comprare diverse guarnizioni per i miei esperimenti futuri a luglio sulle testate..
Siccome ragionandoci su considero tra i migliori progetti :
1. l’ oring mobile
2. l’ oring fisso ma a labbro
( entrambi assolutamente con asta “nuda” )
ho ordinato anche delle guarnizioni a labbro ( a doppio labbro .. interno ed esterno per la precisione) per funzionare con aste 6,5mm
per crearmi una testata anche con quest’ ultimo sistema appena avro il tornio tra le mani.

Ebbene guardandola mi son reso piacevolmente conto che dovrebbe alloggiare bene nella sede dell’ anellino inox delle comuni testate canna 11 (stealth /spark).
Quindi ho fatto 2 + 2 e con poco sforzo ho capito che si puo convertire facilmente una testata classica da 11 mm a testata sottovuoto ( nulla di che .. salvo piccole cose infatti sono idee bene o male gia viste )
la guarnizione è la seguente :
http://www.webalice.it/svl555/orlabb.jpg
e la conversione è questa e funzionera con aste “nude” da 6,5mm su canna 11.

(come detto , cose piu o meno gia viste , nulla di speciale dunque … solo che mi richiedera poche ore al tornio in confronto alle 25 ore piene per farmi una testata ex novo come quelle a oring mobile fatte l’ estate scorsa )
procedimento:
1. si rende cilindrica la primissima porzione della parte anteriore della testata poi si filetta
2. si crea un cappuccio in plastica filettato che avvitandosi alla testata , spingera dentro una rondellina in plastica che a sua volta terra’ in sede la guarnizione (la plastica è facile da lavorare e sufficentemente robusta per il lavoro che deve fare) ..
3. i fori di scarico verranno filettati e vi verra avvitato per ognuno una vite sigillata con nastro di teflon .
note:
* un eventuale cambio di guarnizione è fattibile durante la battuta di pesca stessa .. bastera svitare il cappuccio in plastica e sostituire la guarnizione.
*le aste saranno “nude” senza cioè scorrisagolea ne otturatore per una massima idrodinamicita
*la guarnizione sara si “fissa” ( quindi con attrito lungo tutta l’ asta .. ma essendo a labbro l’ attrito è ridotto.. anche se comunque penso sia superiore alla soluzione a oring mobile che ha attrito pari quasi a zero)
*il negoziante mi ha detto anche che “forse” si potranno adottare sulla stessa guarnizione a labbro per asta 6,5 anche aste da 7mm (ma secondo me visto che non costa nulla tanto varrebbe montare di volta in volta una guarnizione specifica per 7 o 6,5 mm)