PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Off Topic › A tutti gli zii del forum: italiano, please!
- Questo topic ha 59 risposte, 21 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 11 mesi fa da
Fulvio57.
-
AutorePost
-
29 Marzo 2009 alle 9:37 #115992
Max
Moderatore@Andrea17 wrote:
quoto tutto cio che e stato detto in parte si e in parte no: e vero che bisognerebbe scrivere in italiano con una gramatica corretta pero allo stesso tempo e pur sempre vero che in argomenti un po piu tecnici diciamo cosi da “grandi” vengono usati termini che se non cerco sul dizionario il significato non capisco!!!!
e poi francamente penso che un accento non cambi il significato a maggior ragione se un legge attentamente il contenuto!!!! 😉La mia maestra delle elementari ti avrebbe dato un bel 4
29 Marzo 2009 alle 12:14 #115993mosgi
Partecipante@Max wrote:
@Andrea17 wrote:
quoto tutto cio che e stato detto in parte si e in parte no: e vero che bisognerebbe scrivere in italiano con una gramatica corretta pero allo stesso tempo e pur sempre vero che in argomenti un po piu tecnici diciamo così da “grandi” vengono usati termini che se non cerco sul dizionario il significato non capisco!!!!
e poi francamente penso che un accento non cambi il significato a maggior ragione se un legge attentamente il contenuto!!!! 😉La mia maestra delle elementari mi avrebbe dato un bel 4
Scusa Max ma ti eri scordato una piccolezza 😉 😉 😉
29 Marzo 2009 alle 12:39 #115994Max
ModeratoreHai ragione…. 😀 😀 😀
1 Aprile 2009 alle 8:42 #115995dentex
Partecipante@mosgi wrote:
@Max wrote:
@Andrea17 wrote:
quoto tutto cio che e stato detto in parte si e in parte no: e vero che bisognerebbe scrivere in italiano con una gramatica corretta pero allo stesso tempo e pur sempre vero che in argomenti un po piu tecnici diciamo così da “grandi” vengono usati termini che se non cerco sul dizionario il significato non capisco!!!!
e poi francamente penso che un accento non cambi il significato a maggior ragione se un legge attentamente il contenuto!!!! 😉La mia maestra delle elementari mi avrebbe dato un bel 4
Scusa Max ma ti eri scordato una piccolezza 😉 😉 😉
Scusate ragazzi vi siete dimenticati un’altra piccolezza…….Nel penultimo rigo non ci dovrebbe essere “un” ma “uno”..!!! 😀 😀 😀 😀 😀 😀 :-D……Ps: Andrea, la lingua italiana è la più complessa.Sbagliare un accento su una parola vuol dire modificare il suo significato, una “e” congiunzione è diversa da una “è” verbo…..ecc. 😉
1 Aprile 2009 alle 9:22 #115996mosgi
Partecipante@dentex wrote:
@mosgi wrote:
@Max wrote:
@Andrea17 wrote:
quoto tutto cio che e stato detto in parte si e in parte no: e vero che bisognerebbe scrivere in italiano con una gramatica corretta pero allo stesso tempo e pur sempre vero che in argomenti un po piu tecnici diciamo così da “grandi” vengono usati termini che se non cerco sul dizionario il significato non capisco!!!!
e poi francamente penso che un accento non cambi il significato a maggior ragione se un legge attentamente il contenuto!!!! 😉La mia maestra delle elementari mi avrebbe dato un bel 4
Scusa Max ma ti eri scordato una piccolezza 😉 😉 😉
Scusate ragazzi vi siete dimenticati un’altra piccolezza…….Nel penultimo rigo non ci dovrebbe essere “un” ma “uno”..!!! 😀 😀 😀 😀 😀 😀 :-D……Ps: Andrea, la lingua italiana è la più complessa.Sbagliare un accento su una parola vuol dire modificare il suo significato, una “e” congiunzione è diversa da una “è” verbo…..ecc. 😉
😐
1 Aprile 2009 alle 10:28 #115997luciano.garibbo
Partecipante@mosgi wrote:
@dentex wrote:
@mosgi wrote:
@Max wrote:
@Andrea17 wrote:
Quoto tutto cio che è stato detto, in parte si e in parte no: è vero che bisognerebbe scrivere in italiano con una grammatica corretta però, allo stesso tempo, è pur sempre vero che in argomenti un po‘ più tecnici, diciamo così da “grandi”, vengono usati termini che se non cerco sul dizionario il significato non capisco!!!!
E poi, francamente, penso che un accento non cambi il significato, a maggior ragione se uno legge attentamente il contenuto!!!! 😉La mia maestra delle elementari mi avrebbe dato un bel 4
Scusa Max ma ti eri scordato una piccolezza 😉 😉 😉
Scusate ragazzi vi siete dimenticati un’altra piccolezza…….Nel penultimo rigo non ci dovrebbe essere “un” ma “uno”..!!! 😀 😀 😀 😀 😀 😀 :-D……Ps: Andrea, la lingua italiana è la più complessa.Sbagliare un accento su una parola vuol dire modificare il suo significato, una “e” congiunzione è diversa da una “è” verbo…..ecc. 😉
😐
Diciamo che così è meglio 😀
…l’importante che nessuno si offenda, mi son capitati anche me errori scrivendo, l’importante è farli notare con tono scherzoso e come aiuto.
Per evitare correzioni pubbliche potremo aprire un post dove gli utenti che hanno piacere di avere un aiuto ma non hanno comunque voglia di essere ripresi in pubblico possano dare la propria disponibilità a ricevere in MP una correzione del testo postato, in modo che essi stessi possano correggerlo e ricevano un aiuto in tal senso.
In questo modo verrà aiutato chi vuole essere aiutato …e a chi non vuole essere aiutato si potrà sempre dire di non capire ciò che scrive. 😀1 Aprile 2009 alle 11:28 #115998Fulvio
Partecipante…Political correct, è vero, ma ciò comporta maggior lavoro per i moderatori… 😀
1 Aprile 2009 alle 13:12 #115999luciano.garibbo
PartecipanteQutoo tutto coi che è staot detot, in paret si e in paret no: è vreo che bisoregnebbe scrvievre in itlanaio con una gramtamica corrteta però, allo stesso tepmo, è pur seprme vero che in argmoneti un po’ più tenicci, dicmaio così da “grandi”, vengnoo uasti trenmii che se non cecro sul dinoizario il sifignato non casipco!!!!
E poi, fracannemte, pesno che un acecnto non cabmi il sifignicato, a maioggr ragoine se uno legge attatenemnte il cotnneuto!!!!============
Poiché noi leggiamo le parole come un tutt’uno e non per sillabe anche questo testo è comprensibile: vogliamo scrivere così??? 😀
1 Aprile 2009 alle 15:39 #116000nicola
Partecipante@luciano.garibbo wrote:
@mosgi wrote:
@dentex wrote:
@mosgi wrote:
@Max wrote:
@Andrea17 wrote:
Quoto tutto cio che è stato detto, in parte si e in parte no: è vero che bisognerebbe scrivere in italiano con una grammatica corretta però, allo stesso tempo, è pur sempre vero che in argomenti un po‘ più tecnici, diciamo così da “grandi”, vengono usati termini che se non cerco sul dizionario il significato non capisco!!!!
E poi, francamente, penso che un accento non cambi il significato, a maggior ragione se uno legge attentamente il contenuto!!!! 😉La mia maestra delle elementari mi avrebbe dato un bel 4
Scusa Max ma ti eri scordato una piccolezza 😉 😉 😉
Scusate ragazzi vi siete dimenticati un’altra piccolezza…….Nel penultimo rigo non ci dovrebbe essere “un” ma “uno”..!!! 😀 😀 😀 😀 😀 😀 :-D……Ps: Andrea, la lingua italiana è la più complessa.Sbagliare un accento su una parola vuol dire modificare il suo significato, una “e” congiunzione è diversa da una “è” verbo…..ecc. 😉
😐
Diciamo che così è meglio 😀
…l’importante che nessuno si offenda, mi son capitati anche me errori scrivendo, l’importante è farli notare con tono scherzoso e come aiuto.
Per evitare correzioni pubbliche potremo aprire un post dove gli utenti che hanno piacere di avere un aiuto ma non hanno comunque voglia di essere ripresi in pubblico possano dare la propria disponibilità a ricevere in MP una correzione del testo postato, in modo che essi stessi possano correggerlo e ricevano un aiuto in tal senso.
In questo modo verrà aiutato chi vuole essere aiutato …e a chi non vuole essere aiutato si potrà sempre dire di non capire ciò che scrive. 😀Correzione pubblica:
Per evitare correzioni pubbliche potremo (questo è futuro semplice; poichè si tratta di una ipotesi va uilizzato il condizionale per cui:”potremmo”) aprire un post dove gli utenti che hanno piacere di avere un aiuto (qui ci va una virgola) ma non hanno comunque voglia di essere ripresi in pubblico (anche qui ci starebbe bene una virgola) possano dare la propria disponibilità a ricevere……..
1 Aprile 2009 alle 18:49 #116001luciano.garibbo
PartecipanteCorrezione esatta se avessi voluto indicare un’intenzione e non comunicare una semplice decisione da attuare in futuro 😀 …inoltre davanti alle congiunzioni non si mettono segni di punteggiatura 😉
ma ho capito il senso e va bene così, ci stà , del resto sul congiuntivo avrei fatto la tua stessa correzione 😀ps: avete notato come nel mio precedente messaggio si riesca a leggere correttamente nonostante quasi tutte le parole siano scritte errate …se avessi fatto un errore nella prima e nell’ultima sillaba il testo sarebbe invece risultato illeggibile
1 Aprile 2009 alle 19:32 #116002Fulvio
Partecipante@luciano.garibbo wrote:
Correzione esatta se avessi voluto indicare un’intenzione e non comunicare una semplice decisione da attuare in futuro 😀 …inoltre davanti alle congiunzioni non si mettono segni di punteggiatura 😉
ma ho capito il senso e va bene così, ci stà , del resto sul congiuntivo avrei fatto la tua stessa correzione 😀ps: avete notato come nel mio precedente messaggio si riesca a leggere correttamente nonostante quasi tutte le parole siano scritte errate …se avessi fatto un errore nella prima e nell’ultima sillaba il testo sarebbe invece risultato illeggibile
Vero…. leggendolo veloce, senza preoccuparsi di sintassi, grammatica e ortografìa, si riesce a capire che chi scrive così …….. farebbe meglio a preoccuparsi per il suo futuro 😀
Hai mai notato un giovane ( io ne ho un esemplare in casa, che mia moglie sostiene essere mio figlio..) applicato alla tastiera ??? A me vengono le palpitazioni !!! 😀1 Aprile 2009 alle 19:46 #116003zio frank
Partecipante@Fulvio wrote:
Hai mai notato un giovane ( io ne ho un esemplare in casa, che mia moglie sostiene essere mio figlio..) applicato alla tastiera ??? A me vengono le palpitazioni !!! 😀
Ahahahahh..Fulvio, io e te mi sa che oltre alla pesca abbiamo anche qualche altra cosa in comune…( mio figlio ha 19 anni )..!!
1 Aprile 2009 alle 20:17 #116004Fulvio
Partecipante@zio frank wrote:
@Fulvio wrote:
Hai mai notato un giovane ( io ne ho un esemplare in casa, che mia moglie sostiene essere mio figlio..) applicato alla tastiera ??? A me vengono le palpitazioni !!! 😀
Ahahahahh..Fulvio, io e te mi sa che oltre alla pesca abbiamo anche qualche altra cosa in comune…( mio figlio ha 19 anni )..!!
Perchè, non ti ho detto di avere anche una figlia di 28 anni e di mio nipotino di 2 ????… 😯
1 Aprile 2009 alle 20:29 #116005zio frank
PartecipanteCredo che tu ne abbia comunque parlato da qualche parte perchè mi sa che questa cosa la sapevo. Certo hai cominciato presto a far figli……comunque essere nonno dev’essere anche una gioia..poi così giovane!!!!!
2 Aprile 2009 alle 6:32 #116006Fulvio57
Partecipante..E’ una gioia anche per mia figlia e mio genero…..
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.