PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › Acidità di stomaco
- Questo topic ha 24 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 7 mesi fa da
BlackHawk.
-
AutorePost
-
27 Luglio 2009 alle 13:41 #139015
Max
Moderatore@mede78 wrote:
Ciao a tutti vi volevo chiedere se anche a voi vi capita che dopo essere andati a pesca vi viene del bruciore allo stomaco. Non sempre mi capita, ma sabato e domenica avevo lo stomaco in fiamme, secondo me è perchè bevo piano piano un pò di acqua di mare ed essendo salata a lungo andare mi fa bruciare lo stomaco, vi capita anche a voi, sbaglio qualcosa forse è il tubo messo male…. però un pò d’acqua rimane lo stesso anche quando la spari fuori dal tubo….
Ditemi se è una cosa normale, grazie.Bevi acqua di mare 😯 ??
Ma che sei un naufrago allo stadio terminale?? 😀
Scherzi a parte il bruciore di stomaco può essere dovuto anche alla mancanza di cibo, es. se vai in mare la mattina senza aver fatto una buona colazione (c’è un topic nel forum dove si parla di colazione pre-pescata) può capitare che dopo qualche ora lo stomaco risenta della presenza solo dei succhi gastrici e quindi ecco i bruciori.A volte invece può succedere anche bevendo degli integratori salini troppo acidi…
27 Luglio 2009 alle 13:49 #139016Lefa
PartecipantePassando buona parte del tempo a testa sotto, i succhi e gli acidi gastrici ripercorrono i percrorsi e causano bruciore.
Solitamente è dovuto all’alimentazione, evita cibi pesanti e bevande chimiche. Come dice Max può anche derivare dall’acidità che si prova quando non si ha mangiato niente, fai caso a ciò che mangi prima di immergerti, se ti crea acidità dopo evita quel cibo nell’immersione successiva, insomma vai a tastoni27 Luglio 2009 alle 16:26 #139017Fabione17
Partecipante@Max wrote:
@mede78 wrote:
Ciao a tutti vi volevo chiedere se anche a voi vi capita che dopo essere andati a pesca vi viene del bruciore allo stomaco. Non sempre mi capita, ma sabato e domenica avevo lo stomaco in fiamme, secondo me è perchè bevo piano piano un pò di acqua di mare ed essendo salata a lungo andare mi fa bruciare lo stomaco, vi capita anche a voi, sbaglio qualcosa forse è il tubo messo male…. però un pò d’acqua rimane lo stesso anche quando la spari fuori dal tubo….
Ditemi se è una cosa normale, grazie.Bevi acqua di mare 😯 ??
Ma che sei un naufrago allo stadio terminale?? 😀
Scherzi a parte il bruciore di stomaco può essere dovuto anche alla mancanza di cibo, es. se vai in mare la mattina senza aver fatto una buona colazione (c’è un topic nel forum dove si parla di colazione pre-pescata) può capitare che dopo qualche ora lo stomaco risenta della presenza solo dei succhi gastrici e quindi ecco i bruciori.A volte invece può succedere anche bevendo degli integratori salini troppo acidi…
quoto
28 Luglio 2009 alle 6:17 #139018mede78
PartecipanteEffetivamente adesso che ricordo prima di andare a pescare ho mangiato un pò adesso non sò se era poco oppure mi è rimasto pesante anche se sono passate un paio d’ore…classica insalata di riso…già penso che mi sia rimasto pesante e i succhi grastrici hanno fatto il loro…. grazie
28 Luglio 2009 alle 12:39 #139019sevenice
Partecipante@mede78 wrote:
Effetivamente adesso che ricordo prima di andare a pescare ho mangiato un pò adesso non sò se era poco oppure mi è rimasto pesante anche se sono passate un paio d’ore…classica insalata di riso…già penso che mi sia rimasto pesante e i succhi grastrici hanno fatto il loro…. grazie
premessa che per alcuni alimenti ….. 2 ore non sono nulla ❗
ed è sempre meglio essere lungimiranti :
anche se passano le canoniche 2 o 3 ore per la digestione e comunque è consigliabile che siano almeno 3 ❗ … non significa che staro’ bene in acqua se ho mangiato determinate cose ❗ci sono cibi che ti ritornano con tutti i disturbi del caso … anche se li hai mangiati il giorno prima…..
vedi uovo / fritti ….altresi’
distruttivi i pomodori……..e da evitare poche ore prima
bevande a limone e arancia ….
scartare latte e derivati……..
cioccolata etc.segui il consiglio che ti hanno dato i ragazzi …e dai uno sguardo all’alimentazione !!!
28 Luglio 2009 alle 13:01 #139020luciano.garibbo
Partecipanteio non ho bruciore ma reflusso …credo che i consigli dati valgano in entrambi i casi …certo che quando, come nel mio caso, capita anche all’asciutto forse può essere utile approfondire diversamente.
Spero che a te accada solo in acqua e quindi sia più facilmente risolvibile con le attenzioni sull’alimentazione che ti hanno suggerito. 😉28 Luglio 2009 alle 14:16 #139021Fulvio57
Partecipante..Ho capito, dovrò smetterla con la peperonata e l’impepata di cozze per colazione… 🙁
28 Luglio 2009 alle 19:04 #139022crich
Partecipanteio ogni volta che vado a pescare prendo un pezzo di cioccolato e nn ho avuto problemi…
31 Luglio 2009 alle 8:09 #139023sevenice
Partecipante@crich wrote:
io ogni volta che vado a pescare prendo un pezzo di cioccolato e nn ho avuto problemi…
vedi assodato che ci sono alimenti che favoriscono la resa in acqua ed altri che la danneggiano………
rimane comunque una cosa anche personale ….
vedi l’esempio del succo di frutta …..
c’è chi prima di un immersione riesce a bere un succo alla pera e non succede nulla
altri invece lo sentono ancora nel tubo a fine pescata ….ryo per esempio prima di immergersi ………si fa’ una frittata da 3 uova di struzzo …. 😀
che poi utilizzera come extra ventilazione tra rutti e scorregge ….. 😀 😀
eppure non gli succedera’ nulla 😀 😀 😀 😀 😀31 Luglio 2009 alle 16:48 #139024crich
Partecipante😀 😀 .lo so queste cose cambiano da individuo a individuo quindi ognuno deve adattarsi alla propria situazione
31 Luglio 2009 alle 19:30 #139025Giannimamba
PartecipantePrima di andare a pesca mai prendere cappuccini e cornetti, pizzette, ecc ecc., nemmeno il caffè ( io lo prendo pur sapendo che mi fa un pò acido, altrimenti non entro in carburazione ). Sarebbe opportuno ingerire fette biscottate con marmellate e/o miele.
Ahhhhh dimenticavo: Tenete presente che anche i succhi di frutta hanno acidità3 Agosto 2009 alle 16:33 #139026sub1
Partecipanteragazzi scusate la domanda,ma di mattina alle 06:00,uno deve mangiare alle 04:00,cioe’mi sembra una cosa assurda,io personalmente la mattina non ho mai mangiato,appunto per l’orario,ma non ho avuto mai problemi di questo genere,avvolte e’capitato che magari il gelato del giorno prima mi ha fatto male,ma niente di tt cio’…
3 Agosto 2009 alle 16:39 #139027Fulvio57
PartecipanteFare una leggera ma sostanziosa colazione non implica il dover aspettare le fatidiche 3 ore per la digestione. Gli zuccheri, di cui faremo buona riserva, entrano immediatamente in circolo e non devono essere digeriti più o meno faticosamente come avviene per la maggior parte dei cibi.
3 Agosto 2009 alle 16:53 #139028sub1
Partecipantebe’su queste cose,io preferisco non scherzarci ed evito sempre,il caffe’,o acqua o succo si,ma di altro niente,se dovesse capitare qualcosa solo i pesci mi possono aiutare 😕 😆
3 Agosto 2009 alle 20:44 #139029zio frank
PartecipanteUna volta lessi in una rivista del settore che un buon antiacido naturale è lo zenzero candito. Si tratta di quelle sottilissime fettine di zenzero che accompagnano il sushi giapponese. Io nevado pazzo e ne mangio quantità spropositate però non ho mai provato a mangiare un pò prima di immergermi. Di solito infatti non soffro di acidità anche perchè sto molto attento a non ingerire quei tipi di alimenti che sono stati elencati nei post precedenti. Pane o fette biscottate con marmellata sono ottimi dispensatori di zuccheri a rilascio lento e costituiscono la mia alimentazione prepescata.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.