Acqua nel fucile!!

  • Questo topic ha 21 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 3 mesi fa da Giovanni.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 21 totali)
  • Autore
    Post
  • #129939
    mario
    Partecipante

    dipende, che vite hai svitato quella in testata o vicino all’inpugnatura??
    quella persa va sostituita e fa na cosa, mettigli anche un po di silicone, e comunque se il fucile è nuovo e mai usato ,fattelo sostituire, non capisco se non è stato mai utilizzato o modificato, da dove entra l’acqua??? 🙄 🙄

    #129940
    Lorden
    Partecipante

    la vite la ho trovata ma quando muovo il fucile sento del liquido nella cnna muoversi,credo che sia entrata nel punto dove metto l’asta!!(probabile??)cosa può causare quest’acqua?

    #129941
    pepperey90
    Partecipante

    @Lorden wrote:

    la vite la ho trovata ma quando muovo il fucile sento del liquido nella cnna muoversi,credo che sia entrata nel punto dove metto l’asta!!(probabile??)cosa può causare quest’acqua?

    è la stessa cosa che è successa a me infatti cè un argomento in cui se ne è parlato cmq per il momento ho risolto il problema lasciando appeso a gocciolare ma appena riesco ad aprirlo per bene cerchero di trovare la soluzione

    #129942
    Lorden
    Partecipante

    si ma a me non sgocciola!!!

    #129943
    luigi.caos
    Partecipante

    rimetti la vite e fattelo cambiare

    #129944
    Giovanni
    Ospite

    mi puoi dire gentilmente che arbalete è? e che tipo di fusto possiede? hai fatto qualche modifica al fusto?
    mi interessa saperlo perchè la maggior parte degli arbaleti, adesso tutti, hanno nelle estremità  un materiale tipo politilene espanso che serve da tappo…. questo materiale per intenderci è tipo polistirolo duro ed è impossibile che entri acqua e poi le viti e tutte le connessioni si trovano sempre dove c’è il materiale stesso…. quindi se gentilmente puoi rispondere alle domande che ti ho posto per capire quale potrebbe essere il problema visto che mi capista spesso che la gente mi chiama per riparazioni o modifiche sui fucili….

    #129945
    Fabione17
    Partecipante

    @luigi.caos wrote:

    rimetti la vite e fattelo cambiare

    quoto

    #129946
    Miky
    Partecipante

    @luigi.caos wrote:

    rimetti la vite e fattelo cambiare

    e la cosa migliore

    #129947
    Giovanni
    Ospite

    il fucile è percaso nuovo? cmq se rispondi alle mie domande poste prime posso aiutarti…. un mio amico aveva lo stasso problema ed è stato risolto…

    #129948
    Lorden
    Partecipante

    innanzitutto il fucile non lo posso sostituire poichè mi è stato regalato e comprato a livorno mentre io abito a salerno,per farvi capire metto delle foto:

    #129949
    Lorden
    Partecipante

    un’altra foto

    #129950
    Giovanni
    Ospite

    mi spiace tanto ma le qualità  mi fanno capire ben poco dove sia il problema… una cosa è certa, questa è la prima volta nella mia vita che vedo un arbalete come quello tuo… possibilmente mi sbaglierò ma un arbalete cosi non l’ho visto nemmeno nei negozi di pesca che ho girato… non so neppure che marca sia e tu non hai risposto alle mie domande quindi a maggior ragione non potrei dirti niente perchè ripeto non conosco il modello del tuo arbalete….
    informati dove l’hanno acquistato….
    dalla prima foto (mi riferisco alla sezione dove viene posta l’asta) mi sono accorto che la qualità  del tuo fucile non è buona… perchè in tutti gli arbaleti quella parte è importantissima perchè li dentro c’è il sistema di sgangio ed è saldata alla perfezione come se fosse un pezzo unico…. quelle strane alette sul fusto mi ricordano un mio zio che ha regalato al suo figliuolo un arbaletuccio da 50 centimentri acquistato in un iper mercato durante le ferie estive nei pressi di un campeggio (quella è stata la prima volta che ho visto quelle aletti li)… non so che dirti … potresti fare un leggero ritocco, mi spiego… una volta svitate le viti in tutte e 2 le estremità  e provando a staccare sia l’impugnatura e il rispettivo alloggio dell’asta sia la testa dell’arbalete in maniera tale da vedere tu stesso se ci sono i “tappi” con quel famosissimo politilene espanso di cui te ne ho parlato in qualche mess fa…. quindi per prima cosa smonta tutto poi vedi se l’acqua riesce a fuoriuscire… una volta asciutto (sperando che l’acqua esca) prima di riassemblare il tutto metti silicone in quantità  moderata sull’attacco del calcio e su quella della testata…. avvita le viti per bene e metti silicone…. se il problema persiste non so cosa potrei dirti… non so se mi sbaglio e mi spiace anche dirtelo ma la qualità  dell’arbalete non mi sia sembrata buona… quindi fai tu……

    #129951
    luigi.caos
    Partecipante

    a questo punto ce una soluzione visto che non lo puoi sostituire se riesci a far uscire l’acqua immergiti e vedi da dove escono le bollicine automaticamente l’acqua entrerà  da li

    #129952
    Fulvio57
    Partecipante

    A me sembra un Beuchat….. e piuttosto vetusto.

    #129953
    Giovanni
    Ospite

    mi spiace contreddirti zio fulvio ma quello li non mi pare cher si un bachaut… io ne posseggo una serie e non ho mai visto un bechaut cosi…..

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 21 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.