PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Acqua nella maschera…non ne posso più
- Questo topic ha 70 risposte, 28 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 9 mesi fa da
sub1.
-
AutorePost
-
6 Giugno 2009 alle 14:46 #127963
Capitan Simon
Partecipante@luciano.garibbo wrote:
Bene, sentiti i vostri commenti mi sono recato in un negozio a provare varie maschere (come marche ha Beuchat, Omer, Mares), dopo averle provate tutte sono 2 quelle con cui mi son trovato meglio, la Alien e la Star liquidskin, che rispettivamente mi costerebbero 41euro e 59euro …azz!!!
La Omer Alien la puoi trovare da Decathlon, a 24,90 €!!! 😉
Se non hai ancora risolto la situazione, il prox fine settimana posso fartela provare in acqua, così da avere dati certi anche su questo modello.
8 Giugno 2009 alle 8:42 #127964roberto corsi
Partecipantefilm già visto!
cambia maschera a me l ha fatto la alien, la lince, la matrix
solo la abyss della omer mi stà a pennello
a volte può essere la barba se vado a pesca con la barba non rasata mi entra acqua sempre!!!
oppure la guarnizione della maschera deteriorata
o il cappucio della muta tra il viso e la maschera
a volte anche solo il boccaglio sotto il cinghiolo se sistemato male mi tira la maschera e mi crea fastidiose vie d’ acqua
😯8 Giugno 2009 alle 17:21 #127965Cavallo_Selvaggio
Partecipante@roberto corsi wrote:
film già visto!
cambia maschera a me l ha fatto la alien, la lince, la matrix
solo la abyss della omer mi stà a pennello
a volte può essere la barba se vado a pesca con la barba non rasata mi entra acqua sempre!!!
oppure la guarnizione della maschera deteriorata
o il cappucio della muta tra il viso e la maschera
a volte anche solo il boccaglio sotto il cinghiolo se sistemato male mi tira la maschera e mi crea fastidiose vie d’ acqua
😯Vero. Nella vestizione il procedimento in cui sto piu attento è nell’indossare la maschera. Ma dubito seriamente che un pescatore esperto come Luciano non conosca o non faccia attenzione a questi dettagli.
9 Giugno 2009 alle 17:16 #127966The Apneist
Partecipanteanche io ho il problema, che tutte vanno bene in negozioe ma mai nessuna in acqua………… che palle..
9 Giugno 2009 alle 19:53 #127967Willy
Partecipantecon 6 € puoi prendere la tribord alla decatlhon.. sono in silicone trasparente con la montatura rigida…io ne ho provate diverse dalla XL alla S (
)
ti consigilio di farci un salto…mal che vada butti via solo 6 €…
ps ce riconosci subito perchè sono divise per misura in diverse ceste 😉
spero di esserti stato utile…11 Giugno 2009 alle 8:03 #127968roberto corsi
Partecipantema la maschera con silicone trasparente è controproducente per la pesca.
Sei più visibile sott’acqua e per non parlare dei riflessi di luce negli occhi.o no?
11 Giugno 2009 alle 8:56 #127969Willy
Partecipante@roberto corsi wrote:
ma la maschera con silicone trasparente è controproducente per la pesca.
Sei più visibile sott’acqua e per non parlare dei riflessi di luce negli occhi.o no?
la mia era solo una proposta….che poi, onestamente, il silicone si puo sempre mimetizzare… 😉
22 Giugno 2009 alle 12:16 #127970luciano.garibbo
PartecipanteAlla fine ho comprato una Omer Alien, convinto di andare in mare e ritrovarmi i problemi di sempre …invece mi è sembrato di essere in paradiso 😯 non entra una goccia d’acqua e mi trovo benissimo …se penso a quanto ho patito nella settimana in sardegna a togliermi la maschera ogni minuto/minuto e mezzo
…e non si appanna neppure, l’ho trattata preventivamente con accendino e liquido per i piatti e non si è mai appannata già dalla prima volta
26 Giugno 2009 alle 16:33 #127971Franco
PartecipanteCaro Luciano non ho potuto leggere tutte le risposte di aiuto che hai ricevuto,quello che posso dirti io,avendo avuto in passato qualche problema simile ho risolto utilizzando modelli con facciale un po più ampio.ciao
4 Agosto 2009 alle 20:33 #127972sub1
Partecipanteil problema con la maschera,e’un problema serio,a me’succedeva quand’ero piu’piccolo,poi da allora utilizzo sempre maschere della cressi,e non ho piu’avuto problemi,mentre mio padre aveva acquistato una maschera molto bella della technisub con visione molto ampia,e talmente era enorme,che nemmeno aderiva bene,e quindi spesso entrava acqua 😀 ..
cmq luciano,penso sia ppunto un fatto di ben aderenza al volto,e controllare sempre,se ci sono rotture o buchi 😉 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.