Acqua nelle orecchie

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 24 totali)
  • Autore
    Post
  • #140163
    crich
    Partecipante

    cerca di descrivere meglio quello che succede per evitare che ci siano incomprensioni

    #140164
    salv
    Partecipante

    sono con le orecchie scoperte, mi immergo e a volte sento un rumore che risuona abb. forte nelle orecchie, dopodichè mi sento l’orecchio freddo, quindi presumo che mi sia entrata dell’acqua ancora più dentro.

    Infatti quando risalgo poi da quell’orecchio ci sento poco, e dopo poco ( ma a volte anche dopo molto ) mi sento fuoriuscire l’acqua dall’orecchio e torno a sentirci bene.

    #140165
    crich
    Partecipante

    sei sicuro di non avere un foro nel timpano????per me è così,fatti visitare

    #140166
    ccco
    Partecipante

    può essere anche la presenza di un tappo o cerume…
    e i i pochi sintomi che descrivi possono far pensare ad un inizioo di otite.
    saluti!

    #140167
    Giannimamba
    Partecipante

    Salv è evidente che nel fare la capovolta, la effettui in modo molto veloce per cui ti resta aria nell’orecchie che non potendo uscire, perchè l’acqua ostruisce il passaggio, ti forma una cassa di risonanza.

    la presenza di un’otite è qausi sempre associata a dolore, prurito ed ad una leggera acusia.

    #140168
    crich
    Partecipante

    ah non lo sapevo

    #140169
    salv
    Partecipante

    @Giannimamba wrote:

    Salv è evidente che nel fare la capovolta, la effettui in modo molto veloce per cui ti resta aria nell’orecchie che non potendo uscire, perchè l’acqua ostruisce il passaggio, ti forma una cassa di risonanza.

    la presenza di un’otite è qausi sempre associata a dolore, prurito ed ad una leggera acusia.

    non ho fastidii alle orecchie, apparentemente credo di essere sano, ma mi farò una visita al più presto.

    Anche secondo me resta aria nelle orecchie, anche perchè questo rumore fastidioso di acqua che mi entra nelle orecchie me lo fà  di solito quando con la testa cambio inclinazione sul piano orizzontale.

    #140170
    Fulvio57
    Partecipante

    Fatti un bel lavaggio dell’orecchio. Usa una siringa di quelle grosse ( senz’ago…), e acqua tiepida. Sul lavandino del bagno pieghi la testa e DELICATAMENTE premi lo stantuffo della siringa, ruotandola. Non spingere forte perchè potresti fare danni al timpano.
    …Quello che vedrai, ti farà  accapponare la pelle.. 😀

    #140171
    crich
    Partecipante

    io uso sempre i cotonfioc e le orecchie sono sempre pulite :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    #140172
    ccco
    Partecipante

    il cotonfioc è l’ultima cosa che si dovrebbe usare….
    e con la siringa c’è molto da stare attenti….

    #140173
    SIERRA
    Partecipante

    Raga so che non centra nulla col discorso ma sono nuovo e non ci capisco piu nulla volevo solo sapere come si fa ad entrare negli argomenti ativi grazie ciao :tfrag:

    #140174
    ccco
    Partecipante

    tii accorgi degli argomenti attivi perchè sono segnati con uno spunto rosso.
    queli dove partecipitu sta un pallino nero
    basta cliccare sui titoli che entri

    #140175
    crich
    Partecipante

    scusate ma se i cotonfioc vengono utilizzati bene senza pulire l’interno dell’orecchio,per me sono ottimi per la pulizia e per evitare fastidi vari.

    #140176
    Fulvio57
    Partecipante

    Rischi di spingere più a fondo il cerume. Qualsiasi otorino lo sconsiglia. Può andare per pulire il padiglione, ma dentro mai .

    #140177
    crich
    Partecipante

    quello che dico io fulvio,quello che dico io..solo padiglione che precedentemente ho confuso con orecchio esterno ma sono cose diverse.intendevo il padiglione.

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 24 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.