PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Mute › Acquisto pantaloni a vita bassa ?
- Questo topic ha 27 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 9 mesi fa da
sub1.
-
AutorePost
-
29 Settembre 2009 alle 10:29 #149647
v.p.argo
PartecipanteLa salopette di solito è sconsigliata appunto perchè con sopra la giacca comprime sul torace.
Vai tranquillo col pantalone vita bassa, se poi hai freddo mettiti sotto la giacca una maglietta di cotone o una di quelle da surfista, in lycra.
29 Settembre 2009 alle 12:03 #149648Riccardo
Partecipante@vpargo wrote:
La salopette di solito è sconsigliata appunto perchè con sopra la giacca comprime sul torace.
Vai tranquillo col pantalone vita bassa, se poi hai freddo mettiti sotto la giacca una maglietta di cotone o una di quelle da surfista, in lycra.
Maglietta di cotone?non siamo nel 1960 😀
Un sottomuta da 2 o 3 mm smanicato penso sia l’ideale…29 Settembre 2009 alle 12:17 #149649v.p.argo
Partecipante@Riccardo wrote:
Maglietta di cotone?non siamo nel 1960 😀
Un sottomuta da 2 o 3 mm smanicato penso sia l’ideale…hehehe in lycra appunto.
:D:D Ma anche i vecchi rimedi funzionano sempre Ric. 😀29 Settembre 2009 alle 17:03 #149650Riccardo
Partecipante@vpargo wrote:
@Riccardo wrote:
Maglietta di cotone?non siamo nel 1960 😀
Un sottomuta da 2 o 3 mm smanicato penso sia l’ideale…hehehe in lycra appunto.
:D:D Ma anche i vecchi rimedi funzionano sempre Ric. 😀Certo ma penso che i nuovi funzionino meglio 😀
Comunque più che lycra il neoprene..la lycra non isola un gran che.. 😉29 Settembre 2009 alle 17:58 #149651kappa
Partecipantele salopette di solito si possono anke tagliare
cosi’ eviteresti di comprare il pantalone a vita bassa
anke perke la muta ke citi in periodi piu’ freddi la devi conservare30 Settembre 2009 alle 20:41 #149652Capitan Simon
PartecipanteDa considerare che, per tenere l’addome un pò più al caldo, la maggior parte delle mute hanno in realtà il pantalone a vita… “alta”.
3 Ottobre 2009 alle 22:02 #149653Giannimamba
Partecipantei pantaloni a vita alta sono da preferire a quelli a salopette a patto che all’interno siano in spaccato così da aderire meglio sulla nostra epidermide. pensate un pò se vi trovaste nella seguente condizione:
Inverno inoltrato, siamo in acqua con la nostra giacca da 7 e pantaloni a salopette da 5 con interno in spaccato, guanti calzari ecc ecc, mentre ci accingiamo a scapolare un massone, avvertiamo un impellente stimolo ….bhè quando scapppa scappa, e non c’è verso di fermarlo. Anzi, quando scendiamo giù avvertiamo maggiormente la voglia di evacuare.
In simili condizioni non c’è niente da fare bisogna liberare il corpo dal peso che lo aggrava….. che facciamo?
Saliamo sul primo scoglio ci spogliamo e c……… ? Poi come faremo a rivestirci, quindi malanno assicurato!
Torniamo alla base di partenza? Facciamo quello che dobbiamo fare, ma per farlo dobbiamo per forza spogliarci, e poi possiamo riprendere il mare dopo esserci rivestiti ed insaponati nuovamente.Con i pantaloni a vita alta, basta sganciare gli alamari, alzare leggermente la giacca ed abbassarli per fare i nostri bisogni.
4 Ottobre 2009 alle 11:43 #149654Max
Moderatore@Giannimamba wrote:
i pantaloni a vita alta sono da preferire a quelli a salopette a patto che all’interno siano in spaccato così da aderire meglio sulla nostra epidermide. pensate un pò se vi trovaste nella seguente condizione:
Inverno inoltrato, siamo in acqua con la nostra giacca da 7 e pantaloni a salopette da 5 con interno in spaccato, guanti calzari ecc ecc, mentre ci accingiamo a scapolare un massone, avvertiamo un impellente stimolo ….bhè quando scapppa scappa, e non c’è verso di fermarlo. Anzi, quando scendiamo giù avvertiamo maggiormente la voglia di evacuare.
In simili condizioni non c’è niente da fare bisogna liberare il corpo dal peso che lo aggrava….. che facciamo?
Saliamo sul primo scoglio ci spogliamo e c……… ? Poi come faremo a rivestirci, quindi malanno assicurato!
Torniamo alla base di partenza? Facciamo quello che dobbiamo fare, ma per farlo dobbiamo per forza spogliarci, e poi possiamo riprendere il mare dopo esserci rivestiti ed insaponati nuovamente.Con i pantaloni a vita alta, basta sganciare gli alamari, alzare leggermente la giacca ed abbassarli per fare i nostri bisogni.
Non me lo ricordare…, quando usavo le bifoderate mi è successo qualche volta in pieno inverno…da brivido!!!!! 😕
Cmq tutt’ora in inverno io uso i pantaloni della 5,5mm con salopette (camu effesub); li trovo più caldi di quelli a vita alta, l’interno della muta è in spalmato. Onde evitare possibili problemi di c…. ho imparato a prevenire…cioè farla prima di entrare in acqua 😀7 Ottobre 2009 alle 12:08 #149655Monser
Partecipante@Max wrote:
@Giannimamba wrote:
i pantaloni a vita alta sono da preferire a quelli a salopette a patto che all’interno siano in spaccato così da aderire meglio sulla nostra epidermide. pensate un pò se vi trovaste nella seguente condizione:
Inverno inoltrato, siamo in acqua con la nostra giacca da 7 e pantaloni a salopette da 5 con interno in spaccato, guanti calzari ecc ecc, mentre ci accingiamo a scapolare un massone, avvertiamo un impellente stimolo ….bhè quando scapppa scappa, e non c’è verso di fermarlo. Anzi, quando scendiamo giù avvertiamo maggiormente la voglia di evacuare.
In simili condizioni non c’è niente da fare bisogna liberare il corpo dal peso che lo aggrava….. che facciamo?
Saliamo sul primo scoglio ci spogliamo e c……… ? Poi come faremo a rivestirci, quindi malanno assicurato!
Torniamo alla base di partenza? Facciamo quello che dobbiamo fare, ma per farlo dobbiamo per forza spogliarci, e poi possiamo riprendere il mare dopo esserci rivestiti ed insaponati nuovamente.Con i pantaloni a vita alta, basta sganciare gli alamari, alzare leggermente la giacca ed abbassarli per fare i nostri bisogni.
Non me lo ricordare…, quando usavo le bifoderate mi è successo qualche volta in pieno inverno…da brivido!!!!! 😕
Cmq tutt’ora in inverno io uso i pantaloni della 5,5mm con salopette (camu effesub); li trovo più caldi di quelli a vita alta, l’interno della muta è in spalmato. Onde evitare possibili problemi di c…. ho imparato a prevenire…cioè farla prima di entrare in acqua 😀Io ho i pantaloni con salopette. Come andrebbe se provassi a tagliarli per farli diventare a vita alta? Non è che se ne scenderebbero da soli?
7 Ottobre 2009 alle 12:38 #149656yumina
Partecipante@Monser wrote:
@Max wrote:
@Giannimamba wrote:
Io ho i pantaloni con salopette. Come andrebbe se provassi a tagliarli per farli diventare a vita alta? Non è che se ne scenderebbero da soli?
Per quel che ne sò, puoi andare tranquillo che non si sfilano da soli. Non ho idea se insorgerebbere altri problemi (e non credo) ma non si sfilano.
7 Ottobre 2009 alle 18:01 #149657Max
ModeratorePer poter sfilare agevolmente la salopette senza togliere la giacca si possono tagliare le bretelle all’altezza delle clavicole e cucirci del velcro, in modo da poterle aprire e chiudere a piacimento in caso di impellente bisogno 😀 (es. mio padre sui pantaloni invernali adotta questo sistema)
8 Ottobre 2009 alle 9:44 #149658Monser
PartecipanteOttimo consiglio Max. In verità , la mia idea di tagliare la parte alta della salopette era per una migliore vestizione della giacca. Siccome la mia muta è arrivata quasi alla fine del suo ciclo di vita (non vi dico da quanti anni la uso altrimenti mi cacciate dal forum), la giacca mi va un po’ stretta, per cui pensavo che tagliare la salopette poteva ridurre il mio volume per la vestizione della giacca, oltre che ridurre la mia positività (in acqua, non al doping naturalmente….).
Ue, non mi date addosso: pensavo di farlo……., per questo vi sto chiedendo consigli.4 Dicembre 2009 alle 22:07 #149659Lorden
Partecipantepreferisco di gran lunga la salopette..migliore aderenza e tenuta e isolamento termico e non stringe neanche un pò!
5 Dicembre 2009 alle 22:13 #149660Monser
PartecipanteIn realtà i lproblema non è la salopette che stringe: sono io che nel corso degli anni mi sono allargato…..
5 Dicembre 2009 alle 22:21 #149661sub73
Partecipantesecondo me è arrivato il momento di comprarne una nuova, o chiedila a babbo natale
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.