Acufene da barotrauma, sibilo o fischio all’orecchio.

PescaSubacquea.net Forum La community del pescatore subacqueo Apnea Salute & Sicurezza Acufene da barotrauma, sibilo o fischio all’orecchio.

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 61 totali)
  • Autore
    Post
  • #327476
    Nikodemus
    Membro

    che ci vuoi fare?!?.. con mia figlia di pochi mesi , nel lettone con noi.. tra una poppata e l’altra.. per “sentire” se respirava.. dovevo guardarla in controluce , il pancino si muoveva.. ottimo!!!
    il trucco è..concentrarsi bene su tutti i rumori che ci circondano.. cercare frequenze diverse , da quelle coperte dal fischio..ruotare spesso la testa , per captare (stile pastore tedesco) le onde sonore nel migliore modo possibile 😉
    diciamo che..la pesca che adoravo fare..essere immerso in una prateria di posidonia e capire dov’era il branco di corvi , solo dal toc toc dei maschi, ora mi rimane un pochino più difficoltosa.. ma non impossibile 😀

    #327477
    fracchia
    Partecipante

    Vikingo mi dispiace e spero tu possa superare questo problema…Ma nel tuo racconto volevo chiederti perchè compnesavi in risalita

    #327478
    vikingo
    Partecipante

    [quote=”Nikodemupochi! e ci vuoi fare?!?.. con mia figlia di pochi mesi , nel lettone con noi.. tra una poppata e l’altra.. per “sentire” se respirava.. dovevo guardarla in controluce , il pancino si muoveva.. ottimo!!!
    il trucco è..concentrarsi bene su tutti i rumori che ci circondano.. cercare frequenze diverse , da quelle coperte dal fischio..ruotare spesso la testa , per captare (stile pastore tedesco) le onde sonore nel migliore modo possibile 😉
    diciamo che..la pesca che adoravo fare..essere immerso in una prateria di posidonia e capire dov’era il branco di corvi , solo dal toc toc dei maschi, ora mi rimane un pochino più difficoltosa.. ma non impossibile :-D[/quote]
    Ti capisco come pochi! Sto iniziando a seguire i tuoi consigli.

    #327479
    vikingo
    Partecipante

    @fracchia wrote:

    Vikingo mi dispiace e spero tu possa superare questo problema…Ma nel tuo racconto volevo chiederti perchè compnesavi in risalita

    Il timpano non riusciva a tornare in posizione naturale a causa del muco accumulato allinterno e dovevo compensare per far smuovere l’ostruzione e ripristinare le pressioni.

    #327480
    fracchia
    Partecipante

    @vikingo wrote:

    @fracchia wrote:

    Vikingo mi dispiace e spero tu possa superare questo problema…Ma nel tuo racconto volevo chiederti perchè compnesavi in risalita

    Il timpano non riusciva a tornare in posizione naturale a causa del muco accumulato allinterno e dovevo compensare per far smuovere l’ostruzione e ripristinare le pressioni.

    Sapevo che in risalita se hai un pò di muco e compensi, fai solo guai(anzi in nessun caso devi farlo)…Cmq credo che poteva andarti peggio! 😉

    #327481
    vikingo
    Partecipante

    @fracchia wrote:

    @vikingo wrote:

    @fracchia wrote:

    Vikingo mi dispiace e spero tu possa superare questo problema…Ma nel tuo racconto volevo chiederti perchè compnesavi in risalita

    Il timpano non riusciva a tornare in posizione naturale a causa del muco accumulato allinterno e dovevo compensare per far smuovere l’ostruzione e ripristinare le pressioni.

    Sapevo che in risalita se hai un pò di muco e compensi, fai solo guai(anzi in nessun caso devi farlo)…Cmq credo che poteva andarti peggio! 😉

    Non andare per sentito dire su queste cose, se non compesavo in risalita, a quest’ora berrei il caffè dall’orecchio! mi sarebbe esploso il timpano! la compensazione in risalita è una manovra molto delicata ed indispensabile in alcuni casi. Sul forum ci sono discussioni a non finire, dacci un’occhiata 😉

    #327482
    fracchia
    Partecipante

    @vikingo wrote:

    Non andare per sentito dire su queste cose, se non compesavo in risalita, a quest’ora berrei il caffè dall’orecchio! mi sarebbe esploso il timpano! la compensazione in risalita è una manovra molto delicata ed indispensabile in alcuni casi. Sul forum ci sono discussioni a non finire, dacci un’occhiata 😉

    Ok ci do un’occhiata…Anche se l’ho sentito dire da un istruttore di AA

    #327483
    Nikodemus
    Membro

    grande fracchia.. non ho buttato l’occhio da quanto peschi..ma ti posso garantire che..avere disturbi di compensazione in risalita non è così difficile , ma è una sensazione bruttissima.. 😥
    rallentare..o addirittura stoppare la risalita , a pochi metri dalla superficie..ed attendere che l’aria in qualche modo ,dalla tuba passi alla faringe..che dire sensazione del topo in trappola..rischiare di danneggiare il timpano..oppure andare a respirare?!?
    lascio a te..e non solo qualche attimo per immedesimarti nella situazione.. 😉
    non male..vero?!?

    #327484
    fracchia
    Partecipante

    @Nikodemus wrote:

    grande fracchia.. non ho buttato l’occhio da quanto peschi..ma ti posso garantire che..avere disturbi di compensazione in risalita non è così difficile , ma è una sensazione bruttissima.. 😥
    rallentare..o addirittura stoppare la risalita , a pochi metri dalla superficie..ed attendere che l’aria in qualche modo ,dalla tuba passi alla faringe..che dire sensazione del topo in trappola..rischiare di danneggiare il timpano..oppure andare a respirare?!?
    lascio a te..e non solo qualche attimo per immedesimarti nella situazione.. 😉
    non male..vero?!?

    Veramente non ho nemmeno mai iniziato a pescare, mi stò approcciando all’apnea da dicembre!

    Deve essere una bruttissima sensazione, soprattutto perchè gli ultimi 8 metri vorresti solo uscire dall’acqua….Credo sia una sensazione poco piacevole doversi fermare pochi metri dal traguardo con la fame di ossigeno che ti prende magari in un tuffo a 15 metri….

    #327485
    Fulvio57
    Partecipante

    …A quel punto, se devo scegliere fra un barotrauma timpanico ed una sincope non ho dubbi :…..mi faccio un Ichnusa.

    #327486
    vikingo
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    …A quel punto, se devo scegliere fra un barotrauma timpanico ed una sincope non ho dubbi :…..mi faccio un Ichnusa.

    Meglio 2 😉

    #327487
    Fulvio57
    Partecipante

    @vikingo wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    …A quel punto, se devo scegliere fra un barotrauma timpanico ed una sincope non ho dubbi :…..mi faccio un Ichnusa.

    Meglio 2 😉

    …Se vieni anche tu al Rave di Stintino… ne parliamo :mrgreen:

    #327488
    SARDENTICE81
    Moderatore

    @Fulvio57 wrote:

    @vikingo wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    …A quel punto, se devo scegliere fra un barotrauma timpanico ed una sincope non ho dubbi :…..mi faccio un Ichnusa.

    Meglio 2 😉

    …Se vieni anche tu al Rave di Stintino… ne parliamo :mrgreen:

    questa è pura istigazione all’alcolismo 😀 😀

    #327489
    vikingo
    Partecipante

    Io bevo raramente ma se date corda al mio gargarozzo, mi scolo tutta l’ ichnusa della zona! Avete una barella?

    #327490
    Nikodemus
    Membro

    tanto sdraiati x sdraiati, eh?!? 😆 😆 😆

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 61 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.