PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › aiutatemi a capire dove sbaglio [la spigola]
- Questo topic ha 13 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 11 mesi fa da
Subnew.
-
AutorePost
-
18 Maggio 2011 alle 16:45 #229403
SARDENTICE81
Moderatorein effetti la spigola essendo un predatore è un animale abbastanza curioso e territoriale, la tecnica di fare rumore, bolle o avere qualcosa di luccicoso da portare sott’acqua risulta vincente per molti, c’è chi addirittura in fase di capovolta da lo “schiaffo” sbattendo il palmo della mano sull’acqua prima di immergersi, ma ti devi mettere solo alla ricerca di spigole perchè questi accorgimenti al 99% faranno scappare gli altri pesci…
facci sapere
18 Maggio 2011 alle 21:20 #229404siso77
PartecipanteLe spigole sono sempre piuttosto incoerenti. Anche a me sono capitati dei periodi senza vederne ed ho capito che dipende dalla corrente, dall’orario e soprattutto da determinate condizioni marine. Inoltre cerco le zone ricche di cefali e dove ci sono loro, l’appuntamento con la regina arriva quasi sempre anche se devo tirare un pò più le apnee perchè arriva sempre in coda. Mi piace pescare prima del crepuscolo , quando il mare è ancora un pò formato per via della brezza pomeridiana e tende pian piano a scadere. Un altro consiglio? Sparala di muso quando ti si piazza davanti anche se hai una sagoma ridotta altrimenti…..è un fulmine e ti lascia come un fesso.
Spero di esserti stato di aiuto.
ciao19 Maggio 2011 alle 7:30 #229405Nichrome
Partecipante@MAURO650CS wrote:
E’ lei la mia acerrima nemica… sono due anni ormai che non ne vedo nemmeno una… non dico prenderla… ma nemmeno vederla.
facciamo un paio di premesse
-sono 4 anni che ormai pratico
-nei primi due anni che pescavo un pò alla CDC (leggasi ca@@o di cane 8) ), qualche spigolettina l’ho vista e presa, la più grande pesava 1,5Kgin questi due anni ho cercato di affinare le tecniche e la mia acquaticità , con buoni risultati in termini di durata dell’apnea, di acquaticità , di conoscenza dei posti, ecc… ma le spigola sembrano essersi dileguate ai miei occhi… 👿
anche pescando in zone dove solitamente straripava di spigole… niente da fare… niente di niente… ho pescato in qualsiasi orario, in qualsiasi condizione del mare… negli aspri e sui frangiflutti, aspetti sul fondo, a pelo d’acqua, nascosto tra i canaloni, con il sole dietro, con il sole di fronte, contro corrente ed in corrente… insomma credetemi le ho provate tutte, ma non ho visto nemmeno una microspigola!!!
A questo punto non mi resta che pensare che c’è qualche errore nella discesa o nei movimenti… forse dovrei essere più “rumoroso”, come lo ero all’inizio che sbattevo le pinne sull’acqua? o impacciato nei movimenti?
non so davvero più cosa pensare… 😥 😥
continuo comunque a vedere le foto dei pescaotri locali e mangiarmi il fegato quando asseriscono che l’anno scorso è stato l’anno con più spigole… ed io invece NON NE HO VISTA UNA 👿 👿 👿
di contro però ho preso discrete orate ed ne ho avvicinate parecchie sottomisura…Le spigole non ci sono?…Per caso peschi a Malta??? 🙁
19 Maggio 2011 alle 13:09 #229406capitanonemo
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
in effetti la spigola essendo un predatore è un animale abbastanza curioso e territoriale, la tecnica di fare rumore, bolle o avere qualcosa di luccicoso da portare sott’acqua risulta vincente per molti, c’è chi addirittura in fase di capovolta da lo “schiaffo” sbattendo il palmo della mano sull’acqua prima di immergersi, ma ti devi mettere solo alla ricerca di spigole perchè questi accorgimenti al 99% faranno scappare gli altri pesci…
facci sapere
in effetti il mio problema è non tanto quello di avvistarle ma più quello di incuriosirle per portarle a tiro!! (oltre questo problema ho difficoltà a trovare il momento giusto per scoccare il tiro su questo predatore)
proverò a fare qualche specie di “richiamo”
per il tiro toccherà allearmi di più e notare i sui movimenti 😈 😈19 Maggio 2011 alle 13:40 #229407MAURO650CS
Partecipantegrazie per i consigli ragazzi… speriamo di prenderla quest’anno qualche spigoletta… 8)
19 Maggio 2011 alle 13:51 #229408Nichrome
PartecipanteTi consiglio anche di controllare questo thread…qualche dritta la trovi 😉
20 Maggio 2011 alle 11:44 #229409Dolphin
PartecipanteLa spigola è il pesce più lunatico in assoluto ed è molto difficle inquadrare i suoi comportamenti in uno schema fisso e, soprattutto, che sia valido per molto tempo. E’ solo l’esperienza che ti può aiutare; ad esempio, ieri sono andato a fare un calasole in un posto che, in genere, fà spigola. Ebbene, non ne ho vista neanche una…ma non sono certo andato via! Ho cambiato modo di pescare e sono andato dove, in genere, pochi vanno: proprio dove finiva l’acqua e….lì cominciavano le spigole!! Non ne ho presa nememno una, perchè il mio fucile era troppo lungo e, data la scarsissima profondità ( parlo di pochi centimetri) non mi è stato possibile operare correttamente. Però le spigole c’erano, e che spigole…
20 Maggio 2011 alle 12:08 #229410MAURO650CS
Partecipantema nel mio caso non si parla di un giorno… ma di una stagione e mezza di pesca… che dalle mie parti equivale a più di 12 mesi di pesca che non vedo una spigola…
se faccio due calcoli molto approssimativi posso tranquillamente dire che almeno da 50 uscite non ne vedo una.. la cosa mi preoccupa, perchè con tutte le uscite dell’anno scorso almeno una per sbaglio dovrei averla vista… invece nisba…
mi chiedo, ma è possibile che TUTTE le spigole nei paraggi abbiano cambiato zona? di almeno 7 miglia di distanza?20 Maggio 2011 alle 12:36 #229411Nichrome
PartecipantePuo essere dell’inquinamento marino o acustico? O forse un repentino cambiamento dell’ambiente marino come la sparizione delle loro prede preferite?
23 Maggio 2011 alle 13:28 #229412MAURO650CS
Partecipanteragazzi.. l’ho vista finalmente dopo tanto tempo ho rivisto una spigola… e che spigola!!! Posso tranquillamente stimarla intorno ai 5kg, ho avuto solo il tempo di vedergli la coda che era davvero immensa… appena mi sono affacciato alla tana era lì già pronta a defilarsi tra i cunicoli bui della sua tana… non ho avuto il tempo di mirarla… 🙄 che spettacolo di pesce però!!! mi è tornato sù il morale…
23 Maggio 2011 alle 13:30 #229413Nichrome
PartecipanteE vai!!! la prossima volta ci devi postare la foto! 😀
23 Maggio 2011 alle 13:32 #229414capitanonemo
Partecipantebenissimo…prossima uscita quello sarà il tuo obiettivo 😀 😀
29 Maggio 2011 alle 17:36 #229415Subnew
PartecipantePer quanto rigurda le mie esperienze personali, in merito alle spigole, è che la spigola è il pesce più imprevedibile che esista!
Non c’è una regola, ho visto spigole venire all’aspetto dopo una capovolta sbagliata (quindi rumorosa) ho visto spigole che non si avvicinano neanche se metti 100 euro sulla punta del fucile!
Le spigole ci sono sempre, ma secondo me bisogna affinare l’istinto e capire quando sono in giro, personalmente ho visto e preso molte più spigole con mare crespo e quasi mai con mare calmo!
Io paratico l’agguato in basso fondo, quando avvisto una spigola mi immobilizzo, 7 volte su 10 viene all’aspetto, se invece tira dritto emetto qualche suono gutturale, ma molto spesso non funziona! -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.